La scuola estiva

Al bando la routine, i quaderni, i compiti. L'apprendimento estivo deve seguire vie alternative. Ce ne parla la dottoressa Maria Rita Esposito.

Articoli Correlati


Sempre più spesso, dagli ultimi anni, è forte l'esigenza dei genitori di favorire, per i propri figli, un'organizzazione del periodo estivo adeguata alle loro esigenze.
Premesso che per i bambini della scuola primaria è seria la stanchezza del ritmo di apprendimento che li impegna dall'autunno all'inizio dell'estate, è davvero pedagogicamente importante promuovere nei piccoli una progettazione, molto flessibile, di esperienze estive in grado di coniugare divertimento e apprendimento.
Non è necessario, come erroneamente si propone in alcuni casi, assegnare compiti per l'estate, mantenendo in tal modo la continuità col contesto - scuola, ma si può ottenere lo stesso obiettivo con modalità diverse, più fluide.


In molte località ormai è consuetudine l'attivazione di esperienze di animazione, di giochi di gruppo, con l'uso di infrastrutture ludiche anche in spiaggia.
I giochi con l'acqua sono davvero stimolanti per i bambini che riescono, così, a sperimentare e spesso a verificare direttamente insegnamenti non sempre appresi con esperimenti scolastici: la diversità si esprime nell'esperienza realizzata in un contesto differente che mette il bambino (o l'alunno) in una posizione di apprendimento per scoperta e motivazione non 'classica'.


É come realizzare un laboratorio extrascolastico in cui i tempi più rilassati e gli spazi più ampi e condivisi con modalità diversificate fanno sì che
 
  • i bimbi possano costruire, destrutturare (per esempio con la sabbia)
  • i ragazzi possano leggere e ascoltare musica
  • i più piccoli possano avviarsi all'ascolto e alla lettura a carico dei grandi
  • ci si possa relazionare trovando il mediatore del gioco

     

    Le abilità motorie vengono spesso a trovare espressione e rinforzo proprio con i giochi all'aperto e i giochi in spiaggia: pallavolo, freesby, aquagym, nuoto… sono solo alcuni esempi di attività che, oltre a delineare una canalizzazione delle proprie energie fisiche, muovono il bambino e l'adolescente verso la conoscenza e la relazione con altri.
    Molte volte presso i lidi e presso i villaggi vacanza si propongono spazi e tempi calibrati sulle esigenze dei bimbi con attività che attraverso il gioco aiutano a imparare e a rinforzare conoscenze già apprese.
    Questo basta per quegli alunni che usufruiscono di tali possibilità e la lettura di un libro adeguato all'età e agli interessi può completare il relax estivo.
    Laddove ciò non sia possibile, la mediazione del genitore nell'organizzare qualche pomeriggio a settimana con altri (cugini, amici) può essere importante per stendere un piano di esperienze didattiche a stampo ludico: giochi di società, visite a parchi e musei, realizzazioni di plastici o di pitture ispirate alla natura, 'depurano' i piccoli e gli adolescenti dall'uso invernale frequente, spesso legato al fermarsi in casa, del computer e della televisione.

    Ogni esperienza può essere valida per ognuno se adeguatamente proposta, direi senza forzature e senza impostazioni classiche, del tipo quaderni per l'estate: e se esiste, comunque, una lista di compiti assegnati da realizzare per settembre, si può sviluppare creando strategie metodologiche alternative.
    Ricerche da effettuare possono essere arricchite da visite documentate con scorte fotografiche di luoghi a tema, esercitazioni alla lettura possono rinforzarsi scegliendo un testo di interesse e di conoscenza (personaggio preferito, geografia, storia), esercitazioni di scrittura possono passare in un ampio spettro che va dalle lettere a parenti e amici a invenzione di racconti o a diari di bordo, esercizi di matematica possono realizzarsi con giornalini in edicola a tema, dove colore e forma siano mediatori didattici motivanti.
    L'esperienza estiva deve essere per i bambini e gli adolescenti soprattutto il luogo dove riprendere le energie e per godere di un divertimento dove ci possa essere qualche eccezione alle regole e dove il frenetico del quotidiano dia spazio al relax, alle emozioni e alla vacanza.

    Se volete scrivere alla dottoressa Maria Rita Esposito, porle domande, dubbi e quesiti, potete farlo scrivendo a mresposito@bambinopoli.it.


Commenta questo articolo
  • Commento inserito da carmen il 18 luglio 2009 alle ore 22:14

    avrei voluto mandare mia figlia di 6 anni per il secondo anno in una scuola estiva, ma lei mi ha detto che voleva essere in vacanza e non andare ancora a scuola, così io l'ho tenuta con me...

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
COPERTINA come-indossare-le-ballerine-dai-unocchiata-a-un-po-di-idee-di-styling-per-bambine

Come indossare le ballerine? Dai un'occhiata a un pò di idee di styling per bambine

Con l'arrivo della bella stagione, non solo gli adulti, ma anche i bambini sentono il bisogno di abbandonare stivali e scarponcini e di indossare delle scarpe più leggere come le ballerine, un classico intramontabile nel guardaroba di ogni bambina. Con il loro grazioso design e il comfort imbattibile, sono perfette per ogni occasione, dalla scuola alla festa di compleanno. Comode e raffinate, fanno sentire le bambine delle vere principesse. Ecco cinque idee creative per far indossare le scarpe da ballerina alle bambine in modo stiloso e divertente.  

continua »
bambino2 felice_cv

12 cose che rendono felice un bambino

Sottotitolo: senza mettere mano al portafogli. Ossia quali sono le cose che i bambini amano fare e che possono essere proposte loro che non prevedano spese e che non rientrino nella categoria 'vizi'.

continua »
bambino felice_cv

10 cose da dire che rendono felice un bambino

La tendenza è quella di dire al bambino quello che non deve fare. Spesso il suo operato viene messo in discussioni con frasi fortemente negative che minano l’autostima del piccolo. Con i figli si tende a essere più critici che costruttivi. Cosa dire, invece, a un bimbo per renderlo più felice?

continua »
disagicibo_cv

Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?

 Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.

continua »
Cerca altre strutture