Bolt – Un eroe a 4 zampe
Al cinema dal 28 novembre l’ultimo film della Disney che racconta la storia di un cane che di professione “fa la star di una serie televisiva”…
Articoli Correlati
-
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate...
continua » -
Al cinema, Jojo Rabbit
In sala dal 16 gennaio, Jojo Rabbit, il film di...
continua » -
Al cinema, Piccole Donne
Tornano al cinema le Piccole...
continua » -
Il grande ritorno di Pinocchio
Torna al cinema...
continua » -
Pupazzi alla riscossa. Al cinema
In sala dal 14 novembre, un piccolo thriller per...
continua »

di Manuela Magri Bolt è un cane fortunato. La sua giornata tipica, infatti, prevede avventure, pericoli e intrighi, per lui e per la sua proprietaria, Penny. D’altra parte, Bolt non è un cane come gli altri, ma è la stella di un avventuroso show d’azione televisivo, in cui recita il ruolo di un cagnolino geneticamente modificato, incaricato di proteggere Penny dalle grinfie del malvagio uomo dall’occhio verde, il Dr. Calico, e la sua banda di malefici felini. C’è un piccolo problema, però: Bolt non sa di essere solo un attore all’interno di un programma televisivo. Lui, un po’ come il Truman di Truman Show, è davvero convinto di possedere super poteri: una forza e una velocità incredibili, vista al laser e un formidabile latrato in grado di abbattere ogni ostacolo! Al cinema dal 28 novembre.
La storia ha inizio quando Bolt, ignaro della sua vera natura, viene accidentalmente spedito da Hollywood a New York dove si comporta come un super eroe e sequestra una gattina di strada newyorchese, Mittens convincendola a portarlo dall’uomo dall’occhio verde, in modo che possa liberare la sua amata Penny una volta per sempre.
Durante il loro viaggio attraverso il paese, il devoto cagnolino e la confusa gattina incontrano Rhino, un criceto patito di TV, intrappolato in una sfera di plastica, e fan sfegatato dello show televisivo di Bolt. Come in un sogno divenuto realtà, Rhino decide di accompagnare i due nel loro viaggio al termine del quale Bolt imparerà che per essere un super eroe non ha affatto bisogno di super poteri.
Ricetta della settimana

Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?
Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.
continua »
Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini
La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia.
continua »
Il primo giorno di scuola
I giorni che precedono l’inizio della scuola e quelli immediatamente successivi possono costituire per un bambino una fonte di ansia e stress. Ma perché la scuola fa paura? E come aiutare il piccolo?
continua »
La lista per la scuola
Vacanze agli sgoccioli e scuola quasi al via. Ecco la lista delle cose da fare, comprare, verificare, controllare. Per non ridursi all'ultimo minuto.
continua »