Libri didattici all'insegna della musica
La musica al centro delle ultime pubblicazioni della casa editrice Curci, specializzata in testi didattici per bambini dagli 0 anni in su.
Articoli Correlati
-
E se i compiti delle vacanze li facessero gli adulti?
Grande successo per il Quaderno di...
continua » -
Tutti i libri di Eric Carle
Si è spento all'età di 91...
continua » -
W l'Italia! Il libro da colorare per bambini sulle regioni italiane
Un libro tutto da colorare per insegnare ai...
continua » -
Le serie letterarie che appassionano i bambini
Oltre a Harry Potter, che ormai appartiene ad...
continua » -
Perché la mamma ha il pancione?
Nascita. Un libro animato per esplorare le origini della...
continua »

di Alessia Altavilla DAI 3 ANNI IN SU: DAI 7 ANNI IN SU: DAI 7 ANNI IN SU:
LA COLLANA CANTA E IMPARA
Per bambini dai 3 anni, per la collana Curci Young, una serie di libri illustrati con cd allegato per avvicinare i più piccoli alle lingue e alla cultura straniera. Si tratta della serie Canta & Impara che utilizza i metodi didattici più innovativi per l’insegnamento delle lingue straniere e affronta idiomi quali l’inglese, il francese, lo spagnolo, l’italiano, l’arabo, il cinese e il giapponese in modo ludico, attraverso l’accostamento di suoni e immagini.
Il metodo su cui si basano gli 8 volumetti della serie è semplice e funzionale: guardando, infatti, le immagini, cantando le canzoni o ballando sulle note tipiche della cultura di riferimento, i bambini sono portati ad assimilare facilmente parole, vocaboli ed espressioni.
Ogni libro, formato da 24 pagine, presenta 10 canzoni contenute nel cd, presentate nella loro forma originale eseguita da interpreti madrelingua e in forma strumentale come base per cantare o creare nuove canzoni.
Ciascun libro costa 14,90€ comprensivi del cd allegato.
LA COLLANA LE FIABE DEL JAZZ
Duke Ellington – Il giro di Eddy, John Coltrane – Il treno per Paradise, Thelonious Monk – Il lampione preferito di mister Voodoo sono i tre titoli che fanno parte della collana Le fiabe del jazz per bambini dai 7 anni in su che raccontano le storie delle tre leggende della musica afro-americana mescolando parole (gli autori sono Roberto Piumini e Claudio Comini), immagini (illustrazioni di Fabio Magnasciutti) e musica (con le interpretazioni di Corrado Guarino e il suo quartetto).
Anche in questo caso, i libri si presentano con un cd in allegato contenente la narrazione delle fiabe alternata all’ascolto dei brani musicali tratti dal repertorio dei tre jazzisti.
Costo 14,90€ comprensivi di cd.
LA COLLANA ALLA SCOPERTA DEL MELODRAMMA
Due libri che accompagnano i bambini nel dietro le quinte dell’opera lirica attraverso l’ascolto delle aree più famose e il racconto del dietro le quinte con le spiegazioni per una messa in scena fai-da-te.
Il teatro e le sue storie e Il Barbiere di Siviglia sono i due titoli della serie a cui faranno seguito, nei prossimi mesi, la Carmen e la Traviata, con l’idea di accompagnare i piccoli in un viaggio alla scoperta del teatro musicale, con le sue leggende, i suoi protagonisti, le sue storie…
I testi, scritti da Cecilia Gobbi e Nunzia Nigro sono stati realizzati in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma e l’Associazione musicale Tito Gobbi.
Costo del libro + il cd 14,90€.
Ricetta della settimana

12 cose che rendono felice un bambino
Sottotitolo: senza mettere mano al portafogli. Ossia quali sono le cose che i bambini amano fare e che possono essere proposte loro che non prevedano spese e che non rientrino nella categoria 'vizi'.
continua »
10 cose da dire che rendono felice un bambino
La tendenza è quella di dire al bambino quello che non deve fare. Spesso il suo operato viene messo in discussioni con frasi fortemente negative che minano l’autostima del piccolo. Con i figli si tende a essere più critici che costruttivi. Cosa dire, invece, a un bimbo per renderlo più felice?
continua »
Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?
Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.
continua »
Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini
La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia.
continua »