Cara Francesca, grazie mille
La storia di Francesca Fiore, mamma, manager e donna, che ha appena ricevuto la Mela d'oro - Premio Marisa Bellisario nella categoria manager.
Articoli Correlati
-
Rientro al lavoro dopo la maternità: mobbing e discriminazione
Più del 70% delle neomamme torna al...
continua » -
Le nuove frontiere del lavoro: coworking
Frelance, liberi professionisti. Persone che dopo aver...
continua » -
Donna e mamma: due ruoli conciliabili
Per quanto complesso, per il benessere proprio e...
continua » -
Bonus bebè e assegni di maternità nel 2014
Approvata in via definitiva alla Camera il 20...
continua » -
LEGO apre alle donne: arriva la scienziata
La LEGO apre alle donne. O meglio. Per...
continua »

di Diana Vaturi Credo sia la prima volta in oltre 10 anni di Bambinopoli che scrivo in prima persona, ma l'argomento merita questa eccezione. Vi voglio parlare brevemente di Francesca Fiore, mamma, manager e donna, che ha appena ricevuto la Mela d'oro - Premio Marisa Bellisario nella categoria manager.
Quest'anno la motivazione dell'attribuzione del premio era Donne motore dell'economia.
Della mamma (anzi super mamma) e della manager parliamo ampiamente nell'articolo che potete leggere cliccando qui, io volevo soffermarmi, visto che ho il piacere di conoscerla personalmente, sull'aspetto donna, perchè in reltà è l'aspetto che comprende e rende possibile la coniugazione degli altri due.
Ho conosciuto Francesca per lavoro quasi 15 anni fa, l'amicizia è nata col tempo, come logica conseguenza dell'incontro di due storie, di una reciproca stima, di percorsi di vita. L'ho conosciuta che ancora non era una super manager e ancora non era una mamma. Eppure era già quello che sarebbe diventata.
La volontà, la forza, le capacità, l'incredibile onestà intellettuale che ne avrebbero fatto un'ottima manager erano già presenti, così come era già presente la disponibilità, la voglia di aiutare, la solidarietà femminile, la flessibilità e la dolcezza che ne avrebbero fatto una splendida mamma.
Il percorso di Francesca non è stato facile, io lo so bene, eppure ecco quattro splendide bambine in 5 anni, tanti amici e amiche, una seconda laurea che è riuscita a prendere, non chiedetemi come, nonostante essere la prima donna italiana con il master a Harvard avrebbe 'saziato' chiunque.
Recentemente sono stata all'incontro Pari o dispare, sul tema delle donne e della comunicazione. Si presentava una ricerca che dimostrava che nel 90% dei casi i media ci propongono modelli stereotipati di donne, siano esse veline, casalinghe più o meno disperate o fenomeni da cronaca nera.
Emma Bonino nel suo intervento diceva 'Ok, ci sono anche quelle, ma dove sono rappresentate quelle donne che studiano, che lavorano, che sono mamme, in breve, dove siamo NOI?'.
Ecco perchè ci tenevo a scrivere queste righe, per dire grazie a Francesca, che testimonia la parte migliore dell'essere donna, che è una di noi.
Diana Vaturi
Ricetta della settimana

Maschere per capelli: fai-da-te!
Yogurt, miele, olio d'oliva, avocado, banane, sono i principali ingredienti per preparare maschere per capelli: ecco alcune ricette
continua »
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney, pubblicata su BMJ Open e riportata in questi giorni da Repubblica, le mascherine di stoffa proteggono dal contagio del Covid, ma ad alcune condizioni.
continua »
Amazon Prime Day, per risparmiare alla grande
Il 13 e il 14 ottobre sarà Amazon Prime Day, due giornate speciali per gli abbonati al servizio di spesa veloce, con tantissime offerte e promozioni per risparmiare alla grande.
continua »
Il personal trainer di yoga si ordina via app
Il personal trainer di yoga si ordina via app: lezioni all'aperto e a domicilio di yoga, quando e come vuoi
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »