Fase 2: cosa si potrà fare a partire dal 4 maggio
E dopo quasi due mesi di lockdown totale, ecco cosa si può fare e cosa non si può fare a partire da oggi, lunedì 4 maggio. Dallo sport all'aperto alle visite ai parenti.
Articoli Correlati
-
Vaccinare o no i bambini contro il Covid?
Siamo ancora in una fase sperimentale. Ma per...
continua » -
Vacanze.... in città!
È ovviamente ironico con tre quarti...
continua » -
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney,...
continua » -
Covid o influenza? Come distinguerli?
Mentre alcuni pediatri lanciano un allarme per il...
continua » -
Le malattie che mascherine e distanziamento hanno cancellato
Secondo uno studio condotto dalla Harvard...
continua »

di Alessia Altavilla Cosa È POSSIBILE fare: In altre parole, al momento, al netto delle visite ai parenti e per la possibilità di allungare di qualche metro le passeggiate, la fase e è molto simile alla fase 1. Si spera di che la fase 3 ci riservi qualche sorpresa in più.
Eccoci, dunque, alla Fase 2. Probabilmente la più complessa dal momento che è la fase in cui ciascuno di noi dovrà imparare a convivere con il virus, accettando anche il rischio di potersi ammalare.
Cosa è permesso, dunque, e cosa no a partire da oggi e per i prossimi giorni?
Iniziamo da cosa NON si può fare:
Ricetta della settimana

Come trasformare il balcone di casa
Ecco come decorare balconi e terrazze per renderli angoli accoglienti dove riposare e, per chi può, ospitare gli amici. Qualche consiglio di arredamento e la lista dei fiori più adatti da piantare in questi mesi.
continua »
World Sleep Day
Il 18 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Sonno. Ecco le tecniche per dormire meglio
continua »
Criolipolisi: in cosa consiste
La criolipolisi è un trattamento di medicina estetica che permette di ridurre le cellule di grasso attraverso l'utilizzo di un aparrecchio che le espone per un'ora a un raffreddamento estremo.
continua »
Economia circolare: ecco come dare nuova vita ai jeans
Re-Think your jeans è un progetto di economia circolare grazie al quale puoi inserire i propri vecchi capi in jeans nel processo di rigenerazione. Scopri come fare.
continua »