Iscrizioni scolastiche 2018-2019 al via
A partire da oggi, 16 gennaio 2018 fino al 6 febbraio 2018, è possibile effettuare l'iscrizione a scuola per i bambini che il prossimo anno si troveranno a frequentare la classe prima della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Articoli Correlati
-
Iscrizioni a scuola: da oggi è possibile registrarsi
A partire da oggi, martedì 9 gennaio...
continua »

di Alessia Altavilla Aprono oggi, martedì 16 gennaio, alle ore 8.00 fino alle ore 20.00 del 6 febbraio le iscrizioni alle classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Per quanto riguarda la scuola primaria, l'iscrizione è obbligatoria per i bambini nati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2012. Possono, invece, iscriversi anche i bambini nati dal 1° gennaio al 30 giugno 2013 che, qualora rientrassero nelle graduatorie, frequenteranno la classe da primini.
Per accedere al servizio di iscrizione è necessario possedere un codice utente e una password e il codice identificativo della scuola prescelta che dovrà essere inserito all'interno del modulo di iscrizione esprimendo la propria preferenza.
E' possibile indicare fino a tre scuole in ordine di gradimento tenendo presente che, in linea generale, difficilmente vengono rifiutate domande di iscizione provenienti dal bacino di utenza della scuola stessa. In altre parole, il consiglio generale è di inserire al primo posto l'istituto effettivamente scelto e di seguito tutti gli altri in modo da assicurarsi che almeno una delle preferenze espresse venga soddisfatta.
ISCRIZIONI PASSO PASSO
Una volta inviato, il modulo non può più essere modificato e in caso di problemi è necessario contattare direttamente la scuola.
Ricetta della settimana

Tangram: fantasia al potere
Il Tangram, antico gioco cinese che prevede la costruzione di figure a partire da 7 pezzi geometrici diversi, è molto più che un gioco per bambini. E aiuta a sviluppare concentrazione e metodo.
continua »
Coding: passatempo estivo
3 consigli per avvicinare i bambini al coding in modo divertente, ludico e veloce. Senza stress e bypassando l'idea che programmare sia un'attività noiosa da nerd.
continua »
Adolescenti analfabeti funzionali
Allarme di Save the Children: un adolescente su due non capisce quello che legge. Lo comunica il presidente dell'Associazione Claudio Tesauro.
continua »
Come organizzare una giornata 'sportiva' con tutta la classe
Volete organizzare una giornata all'insegna dello sport e del divertimento con tutta la classe? Cercate idee per coinvolgere bambini e genitori in un campionato all'insegna dei giochi senza frontiere? Leggete qui.
continua »