Halloween: si aprano le danze (macabre!)
Pronti a festeggiare Halloween? Sì. Halloween. La più americana delle feste. Sbarcata in Italia e sempre più un must anche per noi. Ecco le novità.
Articoli Correlati
-
Trick or treat bag
Tutto pronto per il weekend di streghe e fantasmi. Cosa...
continua » -
Halloween low cost e fai da te
Pronte a festeggiare Halloween con i bambini? È...
continua »

di Sabrina Musani Conto alla rovescia per la notte di Halloween. E non solo Oltreoceano, dove la festa è considerata (per lo meno dai bambini) una delle più divertenti dell’anno. Ma anche qui da noi. Dove ormai da qualche anno, streghe e vampiri sono un must anche nelle nostre case. Forse con meno enfasi che negli Stati Uniti, ma certamente con la stessa volontà di regalare ai più piccoli una giornata speciale, di festa appunto.
E come tutti gli anni, anche Bambinopoli si veste di nero e arancione per aiutare mamma e papà ad allestire la festa, preparare le ricette, realizzare la maschera, organizzare i giochi…
Lo Speciale Halloween 2011 si arricchisce, così, di tante nuove pagine, idée, suggerimenti e tantissimi consigli che arrivano direttamente dagli Stati Uniti.
In particolare, quest’anno abbiamo deciso di diventare “più fattivi”. Abbiamo, quindi, lasciato in secondo piano la parte più teorica (origini, storia, tradizioni…) che pure permane, nel tentativo, davvero, di offrirvi degli spunti utili per preparare la vostra festa di Halloween.
Tantissime ricette, quindi, alcune delle quali divertentissime da preparare, nuove decorazioni per la casa, una sezione con tutte le idee che ci sono arrivate dalle nostre meravigliose mamme blogger…
Insomma, ce n’è per tutti i gusti. Una vera e propria guida ad Halloween, arricchita con foto, descrizioni utili, link ai siti di riferimento…
Seguiteci, perciò, fino al 31 ottobre. E se avete qualche idea da mandarci, fatelo pure.
L’indirizzo a cui scrivere è: redazioneATbambinopoli.it
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »