Festa di compleanno all'aperto
Categorie di giochi da proporre ai bambini per una festa di compleanno all’aperto senza animatore. Con indicazioni sulle fasce di età di riferimento.
Articoli Correlati
-
5 idee per una festa di compleanno all'aperto
Per tutti i bambini che compiranno gli anni nei prossimi...
continua » -
Feste di compleanno a primavera
In cascina, al parco giochi o con un brunch? Quale...
continua » -
Dolci estivi per feste all'aperto
Ecco alcune ricette dolci per feste di compleanno...
continua » - Tutti fuori: si gioca
Giochi e attività da organizzare...
continua » - Giochi per feste all'aperto
E con l'arrivo della primavera, ecco alcuni giochi...
continua »

di Sabrina Musani In giardino. Sul terrazzo. In cortile. In spiaggia. Per i bimbi nati tra marzo e settembre la festa di compleanno deve essere rigorosamente all’aperto (pioggia permettendo). Per consentire loro di sfogarsi liberamente senza i vincoli e i limiti che le pareti di un appartamento al chiuso impongono.
www.giochiperbambini.org è un vero e proprio collettore di giochi e attività da proporre ai bimbi di tutte le età, sia outdoor che indooor.
La soluzione, poi, è generalmente ben accolta anche da mamma e papà. Non solo per la possibilità (e non è poco) di preservare la loro casa dall’arrivo dei piccoli scatenati, ma anche perché una festa all’aperto consente la presenza di un maggior numero di invitati (così non si scontenta nessuno), ampliando al contempo le scelte dei giochi da proporre ai bambini.
Probabilmente, l’unica difficoltà di una festa fuori casa è rappresentata dal rinfresco. Ma anche in questo caso, è sufficiente una preparazione minima e qualche idea vincente per risolvere il problema.
Nelle prossime settimane affronteremo, comunque, meglio l’argomento, analizzando i diversi aspetti dell’organizzazione. Qui, invece, ci occupiamo di giochi e attività da proporre agli invitati. Cercando di capire quali sono le alternative anche in base all’età del bambino.
GIOCHI ALL’APERTO PER I PIÙ PICCINI
Un gioco in cerchio perfetto per la spiaggia si chiama bomba d’acqua. Si prende una bottiglia e le si pratica un minuscolo forellino sul fondo. La si riempie d’acqua e la si tappa. I bambini dovranno velocemente passarsi la bottiglia. Perde chi rimane con la bottiglia vuota in mano. Il gioco prosegue fino a quando non rimangono solo due giocatori (dai 4 anni in su).
Per insegnare ai bambini più piccoli il concetto di ombra, un gioco divertente particolarmente indicato per parchi, giardini e spiagge si chiama il cacciatore di ombre. Si stabilisce chi ricopre il ruolo del cacciaombre facendogli indossare una piccola fascetta rossa intorno al braccio. Una volta scelto, questi dovrà calpestare le ombre delle persone presenti trasformandole a loro volta in cacciaombre. Vince chi riesce a non farsi prendere (dai 2 anni in su).
GIOCHI ALL’APERTO PER I BAMBINI PIÙ
Il re del silenzio, che a dire il vero può essere proposto anche in stanze chiuse, è un bell’esempio di questo tipo di attività. Viene scelto il bambino che interpreterà il ruolo del re del silenzio che viene bendato. Dietro di lui, in un grande cesto, viene nascosto un tesoro (chiavi, sonagli, collane…). Gli altri bambini siederanno di fronte al re e dovranno cercare di sottrargli il “tesoro” senza essere sentiti. Ogni volta che un bimbo viene individuato (sarà sufficiente che il re dica che sente che qualcuno gli sta portando via il tesoro) viene eliminato. Nel caso in cui il re sbagli, gli viene sottratto un pezzo del tesoro. Il re vince se riesce a eliminare gli altri bambini. E perde se non riesce a salvare il suo tesoro.
Si tratta, in pratica, di una serie di sfide di vario tipo finalizzate a determinare la squadra vincitrice in base a un punteggio. Le attività proposte dovranno mettere in gioco quante più abilità possibile: forza, destrezza, intelligenza, cultura, furbizia, equilibrio, coraggio, velocità… E a seconda dell’età dei bambini potranno essere più o meno complesse.
Ricetta della settimana

Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »
Pranzi e cene di Natale in sicurezza. Anche a casa
Sebbene le nuove regole, di fatto, proibiscano i pranzi e le cene di Natale e Capodanno con 'estranei' e gruppi allargati di persone, anche per piccoli gruppi di familiari, è bene a tavola rispettare alcune regole che mettano in sicurezza tutti.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »
Commento inserito da ofelia il 7 settembre 2016 alle ore 18:19
Io vorei fare un giochi per il mio compleanno