Pasqua e Pasquetta: cosa è possibile fare e cosa no
Ripassiamo le regole prima delle feste. In base al DPCM in vigore fino al 6 aprile, cosa è possibile fare e cosa no nei giorni di Pasqua e Pasquetta?
Articoli Correlati
-
Come organizzare una caccia alle uova di Pasqua... in casa
Purtroppo pare che anche questa Pasqua la...
continua » -
Uova di Pasqua 2021: quali acquistare per i bambini
Oggi parliamo di uova di Pasqua e di sorprese per...
continua » -
Come realizzare l'albero di Pasqua
Quali rami scegliere? Come posizionare le uova?...
continua »

di Alessia Altavilla Nei giorni di sabato, domenica e lunedì dell'Angelo, come da sempre avviene per le zone rosse, è obbligatorio spostarsi con l'autocertificazione che potrà essere resa anche direttamente alle Forze dell'Ordine qualora si venga fermati.
Anche Pasqua 2021 non è all'insegna della libertà. Si spera che sia l'ultima Pasqua in cattività e si spera che si possa tornare presto tutti a rimpossessarci della propria normalità. Nel frattempo, però, ripassiamo le regole per gli spostamenti, le visite, le gite fuori porta, nei giorni di Pasqua e Pasquetta, ricordando che tutte le regioni d'Italia, da sabato 3 a lunedì 5 aprile sono in zona rossa.
REGOLE GENERALI
Rimangono valide tutte le regole previste per le zone rosse e il coprifuoco a partire dalle 22.00 fino alle 5.00 del mattino.
Non sarà possibile, quindi, mangiare al ristorante, organizzare un pranzo o un aperitivo, cenare fuori.
Attivi, però, come sempre delivery e asporto.
Sono vietati gli spostamenti tra regioni ed è vietato uscire dal proprio Comune di residenza salvo ragioni sanitarie o di lavoro comprovate.
Sono in vigore, però, alcune eccezioni.
Il Governo Draghi ha confermato quanto già previsto a Natale dal Governo Conte.
Sebbene, infatti, non sia possibile uscire dal proprio comune e si debba rimanere nei pressi della propria residenza, è possibile far visita a un parente o a un amico nei tre giorni di festa, purché lo spostamento sia limitato a uno solo al giorno e con le solite regole valide per gli spostamenti in auto (solo due persone in una sola auto più i minori con meno di 14 anni o eventuali persone disabili). Sarà, perciò, consentito andare a pranzo dai nonni, ma non si potrà organizzare un secondo incontro nella stessa giornata. Il rientro presso la propria abitazione dovrà, comunque, avvenire entro le 22.00 nel rispetto del coprifuoco.
In questi casi, è anche possibile uscire dal proprio Comune di residenza (non dalla Regione).
Consentiti gli spostamenti verso le seconde case (di proprietà o in affitto), anche in altre regioni, salvo diverse disposizioni da parte della regione stessa. Lo potrà fare, però, solo chi avrà firmato un contratto d'acquisto o di affitto lungo prima del 13 gennaio 2021. Chi ha in mano atti siglati in date successive (dal 14 gennaio 2021 in poi, per intenderci) non potrà recarsi nella sua seconda casa. Lo stesso chi ha firmato contratti d'affitto breve.
Le seconde case sono raggiungibili sono con il proprio nucleo familiare (no, quindi, ad amici e parenti che non appartengano al nucleo familiare).
Per quanto riguarda le regioni che, contravvenendo a quanto stabilito dal Governo, hanno deciso di chiudere le 'frontiere' a chi arriva da fuori sono: Sardegna, Valle d'Aosta, Toscana (che ha prolungato il divieto fino all'11 aprile) e provincia autonoma di Bolzano.
Puglia e Campania, invece, lasciano aperti i confini a chi arriva da fuori, ma vieta agli abitanti delle rispettive regioni di muoversi verso le seconde case.
Ricetta della settimana

Festa di compleanno all'aperto
Categorie di giochi da proporre ai bambini per una festa di compleanno all’aperto senza animatore. Con indicazioni sulle fasce di età di riferimento.
continua »
Caccia alle uova di Pasqua: come organizzarla
Come decorare i cestini. Come travestire i bambini da coniglietto. Dove nascondere le uova. Come aiutare i piccoli nella caccia. Tante idee e suggerimenti per organizzare la caccia alle uova di Pasqua con i bambini.
continua »
Idee per maschere di Carnevale fai da te
Idee per maschere da realizzare in casa a budget ridotto? Ecco cosa abbiamo trovato in giro e i consigli per realizzarle. Per un Carnevale low cost all'insegna della creatività
continua »
Capodanno cinese: 2023 anno del coniglio
Il Capodanno Cinese è la festa più importante della Cina. I festeggiamenti avranno inizio quest'anno il 21 gennaio e daranno il via all'Anno del Coniglio
continua »