I nomi più amati dagli Italiani secondo l'Istat
E con il 2017 ormai agli sgoccioli, vediamo un po' quali sono stati, secondo l'Istat, i nomi che gli Italiani hanno scelto maggiormente nel 2016 per i loro bambini. Sul podio gli evergreen Francesco, Sofia, Alessandro e Leonardo.

di Alessia Altavilla Quali sono stati i nomi più amati dagli Italiani nel 2016? Come si chiamano i bimbi che oggi hanno un anno?
A pochi giorni dalla fine del 2017, ecco la mappatura rilasciata dall'Istat dei nomi più utilizzati dagli italiani lo scorso anno.
Non ci sono grandi stravolgimenti: si riconfermano, infatti, quelle che sono state le tendenze degli ultimi anni.
Se, infatti, tra i maschietti spopola Francesco (entrato in classifica nel 2013, probabilmente in seguito all'elezione di Papa Francesco), tra le femmine si riconferma un grande classico ormai ai primi posti da diversi anni: Sofia.
Seguono tra i maschietti Alessandro e Leonardo (anche in questo caso una riconferma), mentre tra le bambine troviamo Aurora e l'instancabile Giulia.
Per quanto riguarda i bambini figli di genitori stranieri, le tendenze sono due: alcuni popoli (per esempio albanesi e rumeni) la tendenza è quella di attribuire ai loro bimbi nomi diffusi nel Paese ospitante; altri, invece, (i popoli provenienti dall'area del Maghreb, gli Egiziani...) sono più inclini a chiamarli con i nomi in auge nel loro Paese d'origine.
Troviamo, dunque, bambini figli di stranieri che si chiamano Emma o Andrea e bimbi chiamati Youssef, Ryan, Adam, o Malak, Aya o Sara...
Ricetta della settimana

La super colazione per la futura mamma
Tre colazioni super nutriente e sane perfette per la mamma in dolce attesa. Per avere sin dal primo pasto tutti i nutrimenti necessari per sé e per il bambino.
continua »
7 nomi di bambina ispirati alle eroine della letteratura
7 nomi femminili italiani ispirati ad altrettanti personaggi che hanno fatto la storia della letteratura. Per mamme e papà appassionati di libri.
continua »
Contrazioni e gravidanza
Le contrazioni, un fenomeno fisiologico tipico della gravidanza, possono essere avvertite durante tutto il periodo gestazionale. Ecco come, trimestre per trimestre, riconoscerle e decifrarne le cause.
continua »
Esenzione da ticket in gravidanza
A chi viene riconosciuta, a quali prestazioni sanitarie dà diritto e da chi devono essere prescritte. Facciamo il punto sull'esenzione del ticket in gravidanza.
continua »Ricetta della settimana
-
Pasqua a Fiabosco, dove le fiabe prendono vita
Ancora un'idea per trascorrere i giorni del ponte pasquale fuori casa in un'atmosfera adatta a tutta la famiglia. Fino al 17 giugno, a Castelmonte (TO) c'è...
continua » -
7 nomi di bambina ispirati alle eroine della letteratura
7 nomi femminili italiani ispirati ad altrettanti personaggi che hanno fatto la storia della letteratura. Per mamme e papà appassionati di libri.
continua » -
Campi estivi 2018 all'insegna dello sport
Due mesi alla fine della scuola ed è tempo di pensare ai campi estivi. Questa settimana ve ne segnaliamo 4 all'insegna dello sport e del divertimento.
continua » -
Giardinaggio con i bambini: come coinvolgerli
Sviluppare il pollice verde nei bambini è importante perché li aiuta a responsabilizzarsi, li avvicina alla natura e li rende partecipi di un...
continua » -
Il Club delle Pigiamiste
Un bel progetto editoriale, autoprodotto, che ci diverte segnalare sia per l'idea che lo sottende, sia per la qualità del prodotto. Il Club delle...
continua » -
Idee per il ponte del 25 aprile? A Torino al Future Park
A Torino, dal 29 marzo fino a 2021, trova per la prima volta spazio teamLab, il collettivo di sviluppatori giapponesi che da 16 anni porta avanti una...
continua »