Perché la mamma ha il pancione?
Nascita. Un libro animato per esplorare le origini della vita racconta la gravidanza, dal concepimento al parto, in modo semplice e scientifico allo stesso tempo. Per spiegare in modo diverso l'arrivo di un fratellino e l'inizio della vita.
Articoli Correlati
-
W l'Italia! Il libro da colorare per bambini sulle regioni italiane
Un libro tutto da colorare per insegnare ai...
continua » -
La Shoa nei libri per bambini
In occasione del giorno della memoria che ricorre...
continua » -
6 motivi per leggere Harry Potter
Ecco quali sono i 6 motivi per i quali tutti i...
continua » -
Il Club delle Pigiamiste
Un bel progetto editoriale, autoprodotto, che ci...
continua » -
Libri per bambini da 0 a 10 anni
Ecco 6 libri, tra ultime novità e...
continua »

di Alessia Altavilla
Da sempre il pancione della mamma rappresenta per un bambino un motivo di sorpresa, fascino, mistero.
Se, infatti, l''attesa di un fratellino/sorrellina, oltre alla gioia, si porta dietro il timore che le cose possano cambiare, inevitabilmente è accompagnata dalla curiosità di sapere cosa si cela dentro allo strano pancione della mamma e come mai questo a un certo punto è esploso.
La seconda (o terza) gravidanza sono un'ottima occasione, dunque, per aiutare i più piccoli a scoprire cosa si nasconde dietro alla nascita di una nuova vita e come questa possa verificarsi.
NASCITA. UN LIBRO ANIMATO PER ESPLORARE LE ORIGINI DELLA VITA di H. Druvert è un albo illustrato edito dall'Ippocampo Ragazzi che esplora la gravidanza dall'interno, attraverso un viaggio uterino che vuole raccontare ai bambini, in modo semplice ma scientifico allo stesso tempo, la fecondazione, il patrimonio genetico, lo sviluppo fetale.
Dalla formazione dell'embrione fino alla nascita, il libro segue mese per mese la gravidanza della mamma offrendo ogni volta informazioni aggiuntive e un focus diverso su un aspetto specifico della gravidanza.
Le prime pagine, invece, da una parte illustrano l'apparato genitale maschile e femminile descritti entrambi con grande precisione nelle loro varie parti (utero, tube o trombe di Falloppio, ovaie, vagina; pene, testicoli e scroto); dall'altra affrontano il tema della fecondazione spiegando l'atto riproduttivo, vero motore della nascita di una nuova vita.
Il cuore del libro, invece, è naturalmente dedicato alla gravidanza, con il racconto dello sviluppo fetale dettagliato mese per mese e incentrato, ogni volta, su un diverso aspetto della stessa a seconda della fase in cui si trova l'embrione prima e il feto poi.
Un breve capitolo è dedicato anche ai bambini prematuri.
IL RUOLO DELLE IMMAGINI
Il libro, adatto a bambini dagli 8 anni in su, è un ottimo strumento per affrontare temi importanti quali, appunto, la nascita di una vita, l'atto sessuale, la conformazione dell'apparat genitale... a un pubblico di giovanissimi.
La complessità, talvolta, delle spiegazioni e l'approccio scientifico in alcuni casi molto tecnico, sono semplificati dalla presenza delle immagini che contribuiscono a chiarire i concetti e a 'far vedere' ciò che le parole descrivono.
In questo poco, anche lettori alle prime armi possono approcciare l'argomento e comprenderlo facilmente.
Un libro divulgativo, insomma, che può aiutare le mamme a raccontare l'attesa di un fratellino da un punto di vista diverso, scientifico appunto. Ma che al contempo può diventare in classe uno strumento didattico per affrontare i tema della riproduzione, dei rapporti sessuali, del concepimento.
NASCITA. UN LIBRO ANIMATO PER ESPLORARE LE ORIGINI DELLA VITA
Di H. Duvert
Edizione Ippocampo Ragazzi, 2019
Dagli 8 anni in su
Ricetta della settimana

9 curiosità sul corpo della donna in gravidanza
Durante la gravidanza, il corpo della donna si trasforma per accogliere il feto nel modo migliore. Alcuni cambiamenti, però, non hanno necessariamente a che fare con l'utero e la pancia. Per esempio...
continua »
Un regalo per la futura mamma: il Chiama Angeli
Un regalo speciale per una mamma in dolce attesa. Un gioiello in grado di cullare il feto nell'utero materno e che il bambino riconosce anche dopo la nascita: il Chiama Angeli.
continua »
5 cose da evitare quando si � incinta
Certo. Fumare. Bere alcolici. Intossicarsi di caffè. Alcuni 'divieti' della gravidanza sono noti e, più o meno, rispettati da tutte le donne incinta. Ci sono, però, altri piccoli accorgimenti da prendere durante i nove mesi di attesa. Per il benessere del bambino. Ma anche della futura mamma.
continua »
Fitball in gravidanza. Ecco perché è utile
Non è molto diversa dalle palle che si trovano nelle palestre utilizzate per eseguire alcune sequenze di esercizi. Usata in gravidanza, la fitball apporta una serie di benefici durante tutti i tre trimestri di gestazione.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua »