Nido 365, il primo nido aperto tutto l'anno
Nido 365 è il servizio offerto a Collecchio in provincia di Parma e che garantisce asili aperti 365 giorni all'anno.
Articoli Correlati
-
A Milano, la scuola di domani
Dal Nido al Liceo, la Scuola Regina Mundi di...
continua » -
Telecamere obbligatorie all'asilo: ora è legge
Finalmente diventato legge l'obbligo di telecamere...
continua » -
Asilo nido. Qual è la situazione italiana?
I Italia, solo un bambino su 4 riesce a...
continua » -
L'inserimento con la presenza dei genitori è davvero utile?
Dopo anni a difenderne l'importanza e il valore,...
continua » -
Telecamere al nido
Luglio si era chiuso con gli incresciosi fatti di...
continua »

di Alessia Altavilla
Collecchio è un piccolo paesino in provincia di Parma. Sconosciuto ai più fino a qualche giorno fa, è salito alla ribalta della cronaca nazionale per la grande novità nel settore dei servizi educativi: proprio nei giorni scorsi, infatti, il Comune di Collecchio, con il voto favorevole del Consiglio comunale ha approvato l'operazione Nido 365 grazie alla quale gli asili del Paese potranno rimanere aperti 365 giorni all'anno.
La novità, unica nel suo genere in Emilia Romagna e in Italia, riguarda le strutture per l'infanzia destinate ad accogliere bambini da 0 a 3 anni e rappresenta la risposta del Comune per andare incontro alle esigenze delle famiglie che anche nei mesi estivi (luglio e agosto) hanno la necessità di affidare i figli a qualcuno e un modo per di riconoscere più diritti alle mamme che lavorano.
Aperti sempre, a eccezione delle festività nazionali e con il limite per i genitori di scegliere quattro settimane estive di assenza obbligatoria, almeno tre settimane devono essere consecutive.
Il servizio non avrà costi aggiuntivi rispetto alla retta pagata dalle famiglie l'anno precedente, cosa che rende la scelta ancora più in linea con la volontà di rispondere alle esigenze delle famiglie.
Ricetta della settimana

5 brand di abbigliamento per bambini da non perdere di vista
Per chi è stanco dei soliti vestiti per bambini tutti uguali. Dei leggins estate e inverno. Delle felpone informe, di seguito 5 brand di abbiagliamento per l'infanzia decisamente di tendenza.
continua »
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal colostro in avanti, però, mantiene stabile il valore dei suoi micronutrienti.
continua »
Le neomamme dormono molto meno dei neopapà
Un recente studio ha evidenziato come nella coppia di neogenitori sono le mamme quelle che dormono il numero più basso di ore. E che il ritorno a una vita notturna regolare avviene, generalmente, dopo i 6 anni.
continua »
Shopping da Mamma a Mamma
Arriva l'app MAMMEinAFFARI, la piattaforma gratuita che nasce come mercatino dell’usato dove le mamme vendono vestiti e accessori dei bimbi.
continua »Ricetta della settimana
-
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli...
continua » -
Cellulari e infertilità maschile: 5 regole per evitare problemi
L'utilizzo prolungato degli smartphone è responsabile dell'infertilità maschile? Secondo la Società Italiana di Andrologia...
continua » -
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in...
continua » -
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua »