Torna alla Home Trucchi di mamma
TRUCCHI DI MAMMA
- NINNA NANNA NINNA OH-
Nanna
Per far addormentare il mio bambino, tutte le sere ripetiamo un rituale
ben preciso, modulato sulla storia di una fiaba che a lui piace tanto e
che leggiamo sempre prima della nanna: bagnetto, pappa, pulizia dei
dentini, cambio pannolino, coccole, ciuccio, fiaba. Buonanotte piccolo.
La luna ti accompagna fino a domani mattina!
La nanna deve avere delle regole
la sera gli diamo gli stessi orari , abbiamo sempre cercato di cambiarlo subito prima dell'ultima poppata . Ruttino e poi in culla a pancia in su, nella camera con una lucina, cercandogli di fare sempre le stesse cose negli stessi orari in modo che lui riesca a distinguere il giorno e la notte e abituarsi
A tutta musica
Fin da quando avevo il pancione ho fatto ascoltare al mio piccolo Filippo l'inno della nostra squadra del cuore.
Quando ho fatto il passaggio dalla sua adorata culla al lettino nella sua camerina era ancora molto piccolo e non è stato semplice inizialmente, perchè non voleva addormentarsi li, ma appena iniziavano le prime note dell' inno lui si calmava e come per magia si addormantava.
Adesso che ha 2 anni adora ancora quella canzone che canta con entusiasmo e felicità....Amala Pazza inter Amala
A nanna con Giorgetto
Per mettere a nanna nel suo letto la sera Raffaele
guardiamo uno o due cartoni di peppa pig poi puppazzo
di george pig sotto il braccio, via sotto le coperte e si fa
la nanna.così dorme tutta la notte nel suo letto.
A nanna ma prima la storia...
dopo aver visto insieme i cartoni di peppa in inglese, Adele ormai sa che si va nel suo letto per leggere una storia. quando dico: " a letto per la storia!" lei si precipita letteralmente e, preso il suo orsacchiotto, leggiamo la storia che lei ha scelto. dopo la lettura ci salutiamo e si addormenta tranquillamente nel suo letto. notte notte!
A nanna con 'Lilla'
quando arriva l'ora di andare a nanna,x Gaia di 20 mesi ormai sa che ci
sono dei piccoli riti!!il papa' racconta una fiaba.e la mamma le canta
una dolce canzoncina..ovviamente non manca mai l'inseparabile
''Lilla''il suo coniglietto.che lei si coccola fino ad addormentarsi..
Nanna coi pupazzi preferiti
Per fare in modo che il tuo bimbo si addormenti da solo, fai si che abbia
accanto qualche cosa con cui gioca e lo tranquillizzi, solitamente un pupazzo
oppure la sua copertina preferita.
Coccolalo e avvinagli il suo oggetto preferito e vedrai che si tranquillizzerà
e addormenterà da solo.
Mamma di Mattia, Barbara
Il pigiamone di Capitan Uncino e di Peter Pan
Spesso la mia bimba non vuole indossare i pigiamoni interi (praticamente le tutine coi piedini). Per convincerla le devo dire che quel pigiamone è proprio quello dei suoi "eroi" e cioè Capitan Uncino o Peter Pan; e allora la mia piccina è tutta contenta ed accetta di tenere i piedini nel pigiamone e ... finalmente si è pronte per la nanna.
Il cavallino stanco
per farlo addormentare lo metto a cavallo tra le mie gambe e partendo da un galoppo soft lo abbraccio sempre più "forte" man mano calando il ritmo fino a che il cavallino stanco morto si addormenta...
Facciamo compagnia ai peluches
andiamo a dormire nella tua cameretta! Marta in camera sua si sentiva da
sola, quindi il mio "trucco" è stato quello di dirle (con risultato
immediato) che i suoi peluches erano soli soletti a letto e quindi lei
doveva dormirci dentro per fargli compagnia e non fare piangere il suo
peleches preferito Minnie. Operazione riuscita a prima notte!
Fare la nanna con la pancia piena e accanto alla mamma
Dopo un bagnetto caldo e rilassante con luci soffuse arriva il momento di preparare il bimbo per la notte.
Una volta posato sul fasciatoio è un insieme di calci alternati a piagnistei, ma una volta seduto sul
seggiolone per la pappa tutto cambia, la pancia si riempie e gli occhi si cominciano a chiudere, ecco che lo
porto nel lettone. A quel punto cominciamo a farci le fusa proprio come due gattini e il piccolo
annusandomi e abbracciandomi si addormenta candidamente.
La nanna sì, ma... senza la mamma... come si fa?
La piccola Agnese ha dovuto affrontare un mese molto tosto, poiché la sua
mamma ha dovuto subire un intervento al cuore...
Per la nanna mamma Alessandra ha lasciato alla piccola un orsetto di peluche
impregnato del suo profumo e poi... per scacciare brutti sogni e fare una
nanna tranquilla ecco che arriva la coperta delle magie! Un plaid tutto
colorato sotto cui Agnese e l'orsetto si rifugiano insieme, si addormentano e
fanno solo nanne tranquille!
Cantiamo insieme!
Da quando e' nato, canto per mio figlio. Simone ora ha due anni e mezzo. Prima della nanna, che avviene intorno alle 21.00, sempre lo stesso orario, minuto piu' minuto meno, cantiamo insieme varie canzoncine tranquille, distesi sul lettone, poi va nel suo lettino, socchiudo la porta, si addormenta da solo, cantando.
3 mosse in 3 mesi
Il mio bimbo ha 3 mesi.. Come vola il tempo!
All'inizio è stata dura, faceva fatica ad addormentarsi, non gli davo ancora
il ciuccio e io e mio marito abbiamo provato mille modi per addormentarlo.
Da subito lo abbiamo abituato a dormire nel suo lettino di notte, mentre di
giorno, nel passeggino, nell'infant seat o in braccio. Ora si addormenta col
ciuccio, un pupazzo che tiene vicino al viso e le mani di mamma-papà sulla
guancia, è tenerissimo. Ma si addormenta anche da solo!
A nanna dopo i cartoni
tutte le sere prima di dormire David guarda dal suo lettino un cartone di Sam il pompiere e uno di peppa pig.
Poi saluta mamma e papà dando tre bacini ad ognuno e dopo un po' di rigiri nel lettino mi chiede i grattini sulla schiena che lui chiama "coccole", dopodiché entra tra le braccia di Morfeo.
Dalle braccia di mamma alle braccia di morfeo...zzz...zzz...zzz...
Ecco il trucco tramandato dalla mia mamma funzionava con me e ora funziona con il mio bambino. Metodo infallibile per farlo addormentare dolcemente consiste nel tenerlo di braccio e passare un dito sul viso soffermandosi ad accarezzare le sopracciglia. Aiuta a rilassare e il senso di beatitudine fa chiudere gli occhi facendo si che si rilassi e quindi possa dolcemente addormentarsi..
Peluche vicino
per far addormentare tommaso lo adagio dolcemente nella sua culla e e
poi gli do vicino il puluche che lui si struscia sul viso e poi
dolcemente prende sonno. Sempre insieme per far dormire il mio cucciolo a lungo, quando non sono con lui metto qualche goccia del mio profumo in un fazzolettino e lo lascio sul suo cuscino.
Carezze e massaggi rilassanti
Per aiutare il mio cucciolo ad addormentarsi, gli accarezzo gentilmente e ritmicamente la fronte e le
sopracciglia sussurrando sempre la solita canzoncina: buona notte fiorellino.
No stress
1°trucco: non stressarsi e stressarli con l’imposizione di regole ferree.Il mio piccolo impegnava circa 40 min. per addormentarsi, rifiutava il ciuccio e provando di tutto ho osservato che si calmava se aveva una lampada accesa, una ninna nanna lunga 2 ore e, importantissimo, una mia T-shirt vicino che aveva acquisito 'l’odore materno', cosi si calmava e si riaddormentava sereno.Il trucco migliore è adottare le tecniche che la mamma/la famiglia sente più compatibili per sè e per il proprio bimbo!
Nanna con Niki
In gravidanza leggevo dei libri in cui si raccontava che i bimbi hanno difficoltà a dormire da soli. Per ovviare a questo problema ho comperato un dudu (pupazzo francese) e durante gli ultimi mesi della gravidanza l'ho tenuto tutte le notti appoggiato sulla pancia a contatto con la pelle. Da quando è nato Lorenzo dorme con Niki che ha l'odore della sua mamma e pertanto lo fa sentire più sicuro nel momento della nanna.
Principe zio Kekko
La mia bambina non dorme se non ascolta la favoletta della cornacchia.una principessa Gaia viveva in un castello e non poteva uscire , perchè tutt'attorno c'erano tante cornacchie brutte vecchie racchie racchie .Arrivo'il principe zio kekko che col suo bastone , le spavento'le fecce volare sulle montagne,a mangiare :le mele noci e castagne.Cosi che la principessa Gaia pote' uscire dal castello e giocare con i suoi amici.
Sogni di favola
Per far addormentare il bimbo, dopo innumerevoli tentativi siamo
arrivati ad una semplice, ma efficace soluzione.Andiamo tutti e tre nel
lettone, e il papà gli racconta una storia, tutte le sere diversa, che
inventa sul momento. Beh dopo poco è nel mondo dei sogni.
Vai e vieni a tempo
I primi mesi di vita del bambino abbiamo adottato un metodo per noi infallibile.lo mettevamo nella culla; ogni 5 minuti andavamo a prenderlo in braccio;ovviamente lui si appisolava e quindi subito nella culla; tornava a piagere. Attendevamo altri 5 minuti per poi riprenderlo nuovamente in braccio. Questo e' durato per circa un mesetto. Dopo di che il bambino si e' abituato alla sua culla ed ogni volta che si trovava nella culla ed ora nel lettino lui sa che e' ora di dormire. Il trucco e' non mollare
Tutti a nanna
Il mio bimbo di due anni va al nido ed ha tanti amici, non ama pero' Fare la nanna, ne' pomeriggio ne' sera, allora per farlo rilassare Quando si mette nel suo lettino al buio cominciamo a nominare tutto cio' Che lui riesce a pronunciare, soprattutto tutti i nomi dei suoi Compagnetti, gli animali ed i personaggi dei cartoni, quindi insieme Diciamo: "federico e' a nanna, emma e' a nanna, nemo e' a nanna, Pinocchio...., il gatto..., tutti a nanna!!!" finche' si addormenta. Che Pazienza!!!!
Le stelline
Per far fare le nanne al mio cucciolo, prima facciamo "ordine" nei cassetti dei comodini, poi "aggiustiamo" il letto e
facciamo cucù sotto alle lenzuola, infine ci rincorriamo intorno al lettone... Dopo tutto questo finalmente prendiamo
un carillon che proietta delle stelle sul soffitto, lo mettiamo in mezzo al letto e al buio ascoltiamo la musica e
giochiamo a prendere le stelle che si proiettano sulle mani... E finalmente le nanne ci fanno compagnia fino alla
mattina... Buonanotte!
Prima della Nanna
Per fare addormentare il mio cucciolo gli faccio il bagnetto prima di andare a nanna, cosicche' giocherellando insieme si stanca e si addormenta pulito e con facilita'
Ninna nanna a tutto il mondo
Per convincere il mio bimbo di 2 anni e mezzo ad
addormentarsi da solo ho inventato questo piccolo
trucco: lo accompagno nella sua cameretta, gli rimbocco
le coperte e, sottovoce, comincio a raccontargli che tutte
le persone e gli oggetti che conosce sono a fare la
nanna, perfino i suoi personaggi preferiti dei cartoni
animati: "anche Peppa e George fanno la nanna, anche i
tuoi amici dell'asilo fanno la nanna, anche il treno che
abbiamo sentito passare è tornato in stazione a fare la
nanna..."
Il sorriso funziona sempre!
Il mio bambino di due anni faceva fatica ad addormentarsi da solo nel
suo lettino....... aveva ancora bisogno del contatto con la
mamma....cosa fare? Disegna sulla tua mano una faccia col sorriso!E' per
lui la manina felice.I primi giorni metti la manina felice vicino al tuo
piccolino ...mi raccomando solo la mano nel suo lettino....poi disegna
insieme a lui una manina felice su un foglio e coloratela insieme e
attaccatela sul suo lettino.In pochi giorni succederà il miracolo!
Auguri!!
Tutti a nanna con la Peppa
Il momento della nanna è sempre stato quello più critico della giornata con mia figlia. Anche se è stanca, appena arriva a letto si ricarica di una nuova energia, salta, canta e ride a crepapelle. L'unico modo per farla addormentare è raccontarle la giornata svolta dalla Peppa Pig, imitando le voci dei vari personaggi che infine con il fratellino fa tanti sogni d'oro fino al mattino.
Profumo di Mamma...
Da prima che nascessero le mie gemelline Giulia e Gaia ho "ospitato"
nel lettone due "Nanna" (piccoli straccini morbidosi e colorati)che
piano piano hanno preso il dolce profumo di mamma...
Quando le piccole sono nate subito nella culletta le aspettavano i loro
"Nanna" ...da quel momento...è stato amore al primo...odore!!!!
Ancora oggi i "Nanna" sono sempre con loro, le calmano se sono
irrequiete e le accompagnano mentre si addormentano, così se le
stringono al volto sognando la loro mamma!
Evviva i riti!
Fin da quando Fabio era molto piccolo abbiamo iniziato
con dei riti prima della nanna, e crescendo sono
continuati magari variandoli un po, adesso che ha due
anni ad esempio iniziamo facendo un puzzle che lo
rilassa, poi un bel libro leggendo e guardando le figure,
poi una canzoncina in braccio a mamma, una in braccio
a papa' e infine nel lettino!la solita canzoncina per
terminare il rito e un bacino. Questo metodo ha sempre
funzionato e si addormenta poi da solo tranquillo.
Signor patato!
Il mio bimbo è super attivo e alla sera non
vuole andare a nanna.quindi appena lo
metto nel lettino senza farmi vedere busso
più volte sulla testata del letto dicendo che
è il sig. Patato di peppa pig che deve
riposare per andare l'indomani da papà pig
per fargli fare ginnastica!...e bisogna quindi
stare in silenzio e fare tanta nanna!
Dolce sonno con Mozart
Per far addormentare il mio piccolo Jacopo, gli racconto una favola, la sua preferita e cappuccetto rosso, con in sottofondo un carillon a forma di luna che emette una dolce musica di Mozart e una luce soffusa azzurra che cambia di intensità....è una sensazione bellissima... molte volte mi addormento con lui. Che Bello!!
Ciao e buona giornata a tutte
Barbara
Ma quale migliore strategia per convincere mio figlio Niccolò' di due anni e mezzo a salire in macchina e stare
buono? Prendere il mio telefono con tutti i giochi e gli episodi di Peppa Pig...fa tutto da solo è...si fa anche il giro del
mondo!
Il perfetto rituale della nanna
Per instaurare un buon rituale della nanna sin dai primissimi giorni sono sufficienti tre mosse. Che aiutano il piccolo ad associare i vostri gesti al momento di spegnere la luce e chiudere gli occhi.
continua »
Quando la nanna è un problema!
E' l'ora della nanna. Consigli e teorie per fare addormentare i bambini in modo sereno e senza drammi.
continua »
Ore otto: tutti a nanna!
La carenza o la cattiva qualità delle ore dedicate al sonno potrebbero essere la causa nei bambini di distrazione, nervosismo, noia durante il giorno.
continua »
Disturbi del sonno
Molti bambini, specie quelli molto piccoli, fanno fatica ad addormentarsi. Ecco i motivi e alcuni consigli per aiutarli a dormire tranquillamente.
continua »
Che fatica la nanna in vacanza
A casa non ha mai avuto problemi. Tutte le sere il sonno è sempre arrivato puntuale facendo crollare il bimbo nel suo lettino. Ma una volta in vacanza sembra che di dormire non ne voglia sapere...
continua »
Di quante ore di sonno ha bisogno un bambino?
A seconda dell'età, il numero di ore di sonno di cui ha bisogno un bambino cambia come cambiano le abitudini dei piccoli rispetto alla nanna. Si parte da un minimo di 18 ore di sonno al giorno nei primi mesi sino alle 11 ore di un bambino di 10 anni.
continua »
Il libro che fa addormentare i bambini
Arriva il libro che, a detta di chi l'ha provato, farebbe addormentare i bambini, conducendoli al sonno in modo naturale, solo attraverso la lettura delle sua pagine. Si intitola Il coniglio che voleva addormentarsi.
continua »
Consigli per la nanna in estate
Spesso, durante l'estate, anche i bambini che normalmente non hanno problemi a fare la nanna, faticano di più a prendere sonno, dormono male e si svegliano durante la notte. Alcuni consigli per agevolare il momento della nanna nella bella stagione.
continua »
6 trucchi per salvarsi dalla pipì a letto
Perché alcuni bambini fanno la pipì a letto? Come va affrontato il problema? Quando bisogna preoccuparsi? Come si può intervenire? L'enuresi è un disturbo molto più frequente di quanto si possa immaginare. Per aiutare i bambini a superarlo senza traumi è necessario sapere esattamente cosa fare.
continua »
Un doudou per il neonato
È il primo pupazzetto che, normalmente, si regala al neonato. Senza bottoni o parti removibili, è formato da una copertina con una testa al centro. E va posizionato nella culla del piccolo dopo che ha “raccolto” l’odore della mamma.
continua »
Il bambino non dorme? Fascialo
L'usanza di fasciare i bambini appena nati è antica e trasversale, praticata, cioè, in diverse culture, in varie parti del mondo. Il motivo di questa pratica, all'apparenza barbara, è molto semplice: la fasciatura tranquillizza i bebè, li aiuta se hanno le coliche e al momento della nanna.
continua »
DJ Nanna
Le più belle melodie del pop italiano in versione ninna nanna. Su iTunes i primi 4 cd: Laura Pausini, Gianna Nannini, Eros Ramazzotti, Fabrizio De Andrè arrangiati e suonati dal vivo per il relax di tutta la famiglia.
continua »
L'abbraccio della buona nanna
Un'iniziativa promossa da Happybimbo in collaborazione con MAM Association per divulgare le regole della nanna sicura del neonato e contribuire alla raccolta fondi per la ricerca contro la morte in culla
continua »
Il primo mese di vita del neonato
Cosa succede nel primo mese di vita del neonato? Quali sono le prime difficoltà che mamma e papà devono affrontare nei primi giorni a casa con il bambino?
continua »