Torna alla Home Trucchi di mamma

 

TRUCCHI DI MAMMA
- VIVA LA PAPPA -

Cuciniamo insieme
Quando era l'ora della pappa lei faceva sempre mille capricci,da un pò le abbiamo comprato una mini cucina di legno con tanto di utensili che si trova accanto a quella di casa.E adesso è bravissima!!!Imita me, porta anche lei i suoi preparati a tavola e si mette seduta senza capricci.;)

Gelato? No... yogurt!
Per far mangiare lo yogurt a mio figlio di 2 anni, gli chiedo: vuoi il gelato? La rispota è sempre: si! E così (con un piccolo inganno innocente) si mangia lo yogurt!

Pappa in musica
L'ora della pappa per il mio bimbo è un momento piacevole. Metto una musica leggera e deliziosa mentre lo imbocco. Gli racconto che la forchetta o il cucchiaino sono come l'aeroplanino. Vola in alto, vola in basso e poi voilà si infilano in bocca e poi escono per una nuova escursione. Una bugia a fin di bene...

Due modi per farle gradire la frutta

c'era un marca di fruttini che la nonna dava ad angelica a merenda e che lei divorava. ho tenuto il vasetto, ho preparato io la frutta frullata fine, l'ho messa nel vasetto. la stessa frutta in una scodellina normale non la mangia, nel vasetto del fruttino, si'. Ad angelica piace moltissimo il cioccolato. cosi' prendo un po' di frutta la taglio a cubetti e poi con il top al cioccolato la guarnisco. lei vede quel poco cioccolato e si catapulta su pere, mele, banane...

Se non lo mangi tu, lo mangio io!
Quando non vuole mangiare la pappa per non interrompere il gioco, il padre ed io lo minacciamo di mangiargli tutta la pappa che c'è nel suo piatto o di darlo ad un altro bambino nel caso ci sia il suo amico a cena.

Scava scava
Prendo dei piatti per la pappa con dei personaggi disegnati sul fondo (barbapapà, peppa pig o altro), e dico alla mia bimba di mangiare per scoprire cosa si nasconde sotto la pappa..un cucchiaino per volta e appaiono magicamente le figure nascoste!

La verdura.....
Per abituare le bambine alla verdura, la propongo come primo piatto e soprattutto in modo allegro (ad esempio taglio le carote con le formine piccole dei biscotti)

Mangio io mangio io
Io è il mio bambino prendiamo il momento della pappa in un gioco perchè a lui piace molto e riesco a farlo mangiare senza capricci. Ci mettiamo a tavola vicino e iniziamo il nostro gioco io gli dico mi raccomando adesso questa pappa me la mangio io tu non la toccare lui la tocca e nel mentre io gli faccio in verso simpatico lui ride e poi si mette il cibo in bocca e cosi mangià e x ogni boccone facciamo così fino a che il piatto rimane completamente vuoto... Così lui mangia e noi siamo felici

Riso divertente
La mia bimba ha 22 mesi, quando deve mangiare il riso o qualsiasi altra cosa non sta mai ferma nel seggiolone..e devo inventarmi nuove formine di animaletti con il mangiare per farla mangiare o almeno fai mangiare noi genitori tranquilli... tipo: con il riso viene fuori un bel pesciolino...

Posso aiutarti mamma?
Creando la cena assieme, la invoglia molto di più a mangiare. La disposizione nel piatto la crea la mia bimba, così gli cresce il senso estetico!

Il ladro di pezzetti
Quando mio figlio, capricciosissimo 2enne, non ne vuole sapere di mangiare la carne o la mozzarella o altro a pezzetti il trucco che uso finora non fallisce MAI! Mi armo di santa pazienza e di una FORCHETTA e... arriva il LADRO DI PEZZETTI!! Con la mia forchetta inizio frettolosamente a rubare pezzetti di cibo dal piatto (naturalmente per finta!!)... la piccola peste pur di non lasciarmi la soddisfazione del "furto" divora tutto in un attimo! P.S. Occhio alle ingozzate però!!

Un boccone per ogni amico della fattoria
Quando la mia bimba decide di non voler mangiare è prprio una testarda. L'unico modo per convincerla è darle un cucchiaino di pappa per ogni amico della fattoria: cagnolino, paperella, mucca, pecorella e così via..e alla fine lei finisce sempre il piatto.
Le canzoncine personalizzate "Per far mangiare il mio bimbo, impresa non semplice, abbiamo cambiato le parole ad alcune canzoncine per bambini sostituendole con frasi che descrivono la nostra giornata!!!

A me , al pupazzo e ai miei amici cani e gatti
Il mio piccolo Nicolo' ha 11 mesi e mezzo e non mi ha mai fatto i capricci: mangia tutto,ama assaggiare tutto e con i suoi 6 denti ama masticare.E' piacevole mescolare un po' di gioco e allora teniamo un peluche vicino a cui dare la pappa,io faccio la vocina del pupazzo e Nicolo' mangia sorridendo,e alla fine della cena diamo un pezzettino di creckers anche ai 2 cani.un po' a lui un po' a loro e lui ride come un matto quando guarda cani e gatti mangiare..ed io mi sazio con il suo sorriso.

Il camionista...a tutto gasss
E' arrivato il fatidico momento della pappa....il mio piccolo Alessandro di 20 mesi, dopo aver posizionato da solo il suo seggiolone sotto al tavolo, mi chiede di accendere il portatile per mettergli il "CAMMEEE, il CAMMEEEE " che nel suo gergo significa camion. Ed io lì a cercare video relativi a raduni o movimento di camion, trattori e ruspe... Volume del PC a tutta e vaiii!!! Lui a tutto gas divora la pappa.

La pappa con Spyke
Per Alessandro l'ora della pappa è un momento bellissimo da condividere con tutta la famiglia, soprattutto con il suo cane Spyke.Con lui non dobbiamo usare trucchi particolari perchè è un mangione ed è di "bocca buona" ma sa che se sta buono fino alla fine della pappa potrà far pulire al suo cane il vasetto vuoto dello yogurt, della ricotta o della frutta , cosa che lo fa divertire un sacco!

Nella pentola ha più sapore!
Arianna è una buon gustaia,ma ci sono momenti in cui per capriccio o solo per "bastian contrario" decide che non ha voglia di mangiare. Bhe! visto che quando mangia il risotto, ha gia l'abitudine di grattare i raspelli, ovvero la parte più gustosa che resta sul fondo della pentola....ora lo facciamo anche con la pastasciutta, con gli gnocchi, con i ravioli! se, mettendole il piatto davanti, dice di NO, le suggeriamo: "però....se la mangiassi nella pentola grande...pensa quanto sarebbe buona!

 

ARTICOLI SIMILI PER ARGOMENTO


5 trucchi per preparare la prima pappa
La prima pappa non si scorda mai. O meglio. A non scordarla mai è la mamma. Ecco, dunque, alcuni consigli per la preparazione della prima pappa.
continua »

Svezzamento: vero o falso?
Quanto ne sai di svezzamento, tra alimenti da introdurre e comportamenti da evitare? 10 domande con risposta vero o falso per testare la tua preparazione in materia.
continua »


Svezzamento: come ci si organizza fuori casa
In appartamento o in hotel, in Italia o all'estero, in vacanza la preparazione della pappa di un bambino in età da svezzamento richiede una buona capacità organizzativa e l'accettazione di alcuni compromessi. E numerosi indispensabili utensili.
continua »


Il necessaire per la pappa
Ecco alcuni degli oggetti più spiritosi, interessanti, divertenti per la pappa del neonato e del bimbo piccolo. Da regalare alla mamma durante la gravidanza o nei primi mesi di vita del bambino.
continua »

La pappa in viaggio
Nessun problema per chi allatta al seno. Ma per i bimbi allattati artificialmente e quelli appena svezzati, durante gli spostamenti estivi, è necessario organizzarsi.
continua »

 


Educazione al gusto: 10 consigli
Il gusto si forma e va educato sin dalla prime pappe e, sostengono alcuni, ancora prima, durante la vita uterina. Ecco alcuni consigli per farlo senza ansie e stress.
continua »

 


Bambini e alimentazione: miti da sfatare
Molti dei problemi che i genitori pensano di avere rispetto all'educazione dei figli durante l'infanzia hanno a che fare con il cibo: bambini che mangiano troppo, bambini che mangiano troppo poco, bambini che pasticciano fuori pasto, grassi, magri, svogliati, settoriali. Ecco alcuni miti da sfatare in merito all'alimentazione dei più piccini.
continua »


Prime nozioni di educazione alimentare
L'educazione alimentare deve iniziare già nel periodo dello svezzamento, quando si cominciano a gettare le basi per quello che sarà il successivo rapporto del bambino con il cibo.
continua »



Come intervenire in caso di soffocamento
Secondo l'ISTAT il 27% delle morti classificate come accidentali tra i bambini da 0 a 4 anni avviene per soffocamento dovuto all'inalazione di corpi estranei o cibo. Imparare a fare la manovra di disostruzione, quindi, è fondamentale quando si è alle prese con bimbi piccoli o alle prese con i primi bocconi.
continua »

 


La frutta nello svezzamento: da quale iniziare
Quando introdurre la frutta nello svezzamento del neonato? Con quale si inizia? Come si prepara? Quali frutti andrebbero evitati nei primi mesi? Ecco le risposte a questi quesiti..
continua »



Svezzamento: prodotti freschi o confezionati?
Sono molti i pediatri che al momento dello svezzamento consigliano ai genitori di acquistare prodotti confezionati, possibilmente biologici, che garantiscono maggiore sicurezza. Quali sono i plus? Perché nei primi mesi questo potrebbe avere senso?.
continua »

 


Alimenti assolutamente vietati prima dell'anno
Se l'OMS ha rivisto le sue posizioni in merito all'inserimento dei diversi alimenti nella dieta del bambino sotto l'anno di età, alcuni alimenti rimangono, comunque, off limits. Vediamo quali.
continua »