Applicazioni per Android
Arriva per Android Farm Animals for Kids, un’applicazione educativa e divertente della linea educAppy per far conoscere ai bambini più piccoli gli animali della fattoria.

di Valeria Signori Si chiama Farm Animals for Kids la nuova e divertente applicazione realizzata da Wemotic per Android destinata ai bambini più piccoli con la finalità di aiutarli a conoscere gli animali della fattoria in modo ludico e divertente.
Realizzata con un gruppo di psicologi ed educatori, grazie a percorsi coinvolgenti e chiari, l’applicazione facilita l’apprendimento e accresce le abilità del bimbo facendolo, al contempo divertire.
Tra le abilità cognitive coinvolte sicuramente il linguaggio e la comunicazione, quindi il pensiero logico, la memoria, la capacità di attenzione. Inoltre, vengono stimolate la consapevolezza di sé, la creatività e l’immaginazione, la conoscenza dell’ambiente.
ATTIVITÀ PROPOSTE
L’applicazione include un utile timer che può essere impostato in modo da limitare l’utilizzo del dispositivo da parte dei bambini e una serie di consigli su giochi da fare insieme ai genitori in casa o all’aperto.
L’applicazione, per il momento, è disponibile solo per smartphone e tablet con sistema operativo Android. Presto sarà disponibile anche per Apple.
Per maggiori informazioni.
Ricetta della settimana

Come organizzare l'angolo lettura del bambino
Nella stanza del bambino, attrezzato con libreria, cuscinone e tappeto, ecco come organizzare l'angolo lettura per il bambino.
continua »
Michelle Obama su Netflix per i bambini
Michelle Obama approda su Netflix per svelare ai bambini, con l'aiuto di due simpatici amici, i misteri della cucina. Disponibile dal 16 marzo.
continua »
Covid e obesità : in aumento i casi tra i bambini
Lockdown prolungati, mancanza di attività fisica, isolamento... Il Covid continua a fare danni tra i più giovani che, se è vero che vengono risparmiati dalla malattia, rimangono le principali 'vittime' dei danni collaterali che questa si lascia dietro. L'obesità è uno dei tanti.
continua »
Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »Ricetta della settimana
-
Piccolo mio... quanto mi costi?
Dalla gravidanza sino al primo anno di vita del bambino, quanto spende mediamente una coppia al primo figlio? Quando incide la nascita di un bimbo sulle spese...
continua » -
Michelle Obama su Netflix per i bambini
Michelle Obama approda su Netflix per svelare ai bambini, con l'aiuto di due simpatici...
continua » -
Come si chiamerà la piccola Ferragnez? Al via il toto nome
Sappiamo solo che inizierà con 'V'. Ma a parte questo null'altro è trapelato al momento sul nome di baby...
continua » -
Nabhi Yoga, per una pratica consapevole
NABHI YOGA è una linea di prodotti che rispetta l’ambiente secondo lo spirito di chi pratica yoga, realizzata con...
continua » -
Perché la piccola Ferragnez è nata in una sala parto con le luci viola
Avvolta da luce viola e con una lucina rossa in mano. La piccola Vittoria Lucia Ferragni è venuta al mondo secondo i principi della cromoterapia che stanno...
continua » -
Fao Schwarz apre a Milano entro il 2021
Fao Schwarz, la storica catena di negozi di giocattoli che ha fatto impazzire i bambini (e gli adulti) di tutto il mondo che hanno avuto la...
continua »
Commento inserito da papà Giuseppe il 18 luglio 2011 alle ore 12:39
Divertente :-)!
Ho letto la recensione e l'ho trovato anche x mio iPad.
Costa qualcosina in più rispetto ad Android, ma il piccolo si diverte ad ascoltare i versi.
L'importante è questo!
soldi ben spesi