Mail to Babbo Natale
Tutti i bambini scrivono o hanno scritto a Babbo Natale. Ma cosa succede quando si vuole intrattenere con lui una vera e propria corrispondenza? Il libro Caro Babbo Natale ce lo racconta.
Articoli Correlati
- Le scarpette degli Elfi
Ecco un'idea veramente originale, venuta a una...
continua » - Regali di Natale... dalla cucina
Sacchettini di biscotti fatti in casa. Vasetti di...
continua » - Regali dell'ultima ora
Divertenti. Originali. Utili. Per bambini di tutte le...
continua » - La classifica dei regali
Secondo il Duracell Toy Record 2010 i...
continua » - Christmas show: Natale in inglese
C.A.I.L. - Cultural Association for Interactive...
continua »
Uscito il 25 novembre 2010 per Feltrinelli Caro Babbo Natale è l'ultimo libro di Anna Vivarelli, torinese, una laurea in filosofia e da sempre autrice di testi per bambini e ragazzi.
Il libro, 32 pagine illustrate da AntonGionata Ferrari, racconta l'ipotetico scambio epistolare tra un bambino, Michele, e un Babbo Natale sempre più lontano dall'immagine bonacciona e tenera dell'omone di rosso vestito che scende dai camini per portare doni ai bimbi buoni.
Nello scambio di lettere tra i due, infatti, emergono la personalità di Santa Claus e quella del suo piccolo interlocutore in modo chiaro ed evidente, ribaltando, però, tutti i canoni tradizionali.
Un libro politically scorrect, insomma, su uno dei riti più accreditati e importanti, per la psicologia infantile, del Natale: la scrittura della letterina a Babbo Natale.
Il finale è a sorpresa e non va svelato. Il libro, però, rappresenta un'ottima lettura per il periodo natalizio. Per i bimbi più piccini e per quelli più grandi.
Perché nelle lettere di Michele, nel suo aggrapparsi fortissimamente al desiderio di un Babbo Natale dei sogni, si nasconde la magia del Natale, quella che non ha nulla a che vedere con i regali, la frenesia dello shopping, i miti, i riti..., ma che risiede nel desiderio di credere, nonostante tutto, nel potere dell'immaginazione.
Ricetta della settimana

Come organizzare l'angolo lettura del bambino
Nella stanza del bambino, attrezzato con libreria, cuscinone e tappeto, ecco come organizzare l'angolo lettura per il bambino.
continua »
Michelle Obama su Netflix per i bambini
Michelle Obama approda su Netflix per svelare ai bambini, con l'aiuto di due simpatici amici, i misteri della cucina. Disponibile dal 16 marzo.
continua »
Covid e obesità: in aumento i casi tra i bambini
Lockdown prolungati, mancanza di attività fisica, isolamento... Il Covid continua a fare danni tra i più giovani che, se è vero che vengono risparmiati dalla malattia, rimangono le principali 'vittime' dei danni collaterali che questa si lascia dietro. L'obesità è uno dei tanti.
continua »
Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »Ricetta della settimana
-
Piccolo mio... quanto mi costi?
Dalla gravidanza sino al primo anno di vita del bambino, quanto spende mediamente una coppia al primo figlio? Quando incide la nascita di un bimbo sulle spese...
continua » -
Michelle Obama su Netflix per i bambini
Michelle Obama approda su Netflix per svelare ai bambini, con l'aiuto di due simpatici...
continua » -
Come si chiamerà la piccola Ferragnez? Al via il toto nome
Sappiamo solo che inizierà con 'V'. Ma a parte questo null'altro è trapelato al momento sul nome di baby...
continua » -
Nabhi Yoga, per una pratica consapevole
NABHI YOGA è una linea di prodotti che rispetta l’ambiente secondo lo spirito di chi pratica yoga, realizzata con...
continua » -
Perché la piccola Ferragnez è nata in una sala parto con le luci viola
Avvolta da luce viola e con una lucina rossa in mano. La piccola Vittoria Lucia Ferragni è venuta al mondo secondo i principi della cromoterapia che stanno...
continua » -
Fao Schwarz apre a Milano entro il 2021
Fao Schwarz, la storica catena di negozi di giocattoli che ha fatto impazzire i bambini (e gli adulti) di tutto il mondo che hanno avuto la...
continua »