10 regole per lo smart worker felice
Vita da smart worker anche per chi allo smart work non è abituato o non lo ha mai desiderato come standard lavorativo. Di seguito qualche simpatico consiglio per viverlo al meglio, nonostante la presenza dei bambini.
Articoli Correlati
-
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney,...
continua » -
Covid o influenza? Come distinguerli?
Mentre alcuni pediatri lanciano un allarme per il...
continua » -
Le malattie che mascherine e distanziamento hanno cancellato
Secondo uno studio condotto dalla Harvard...
continua » -
No-mask: mascherine e fake news
Dopo i no-vax ora è la volta dei...
continua » -
Come mai i bambini non si ammalano di covid?
Perché il numero di bambini che hanno...
continua »

di Alessia Altavilla
Lavorare da casa è sempre stato per molti un sogno, un traguardo da raggiungere. Ora che quasi tutti stiamo lavorando da casa forzatamente, spesso con bambini urlanti da gestire, questo traguardo sembra molto meno desiderabile.
La vita casalinga, soprattutto quando non è una scelta ma un obbligo, può essere impegnativa e il rischio di arrivare a fine serata più stanchi e nervosi di quando si andava in ufficio tutti i giorni.
Ecco, dunque, alcuni consigli per affrontare al meglio questa situazione, anche con i più piccoli per casa.
Questo vi aiuta a dare un inizio alle vostre giornate e a distinguere quelle lavorative da quelle festive.
La situazione impone colazioni casalinghe, un'ottima occasione per coccolarsi con qualcosa che ci piace davvero, dolce o salato. Il tempo per farlo c'è, visto che non dovete calcolare il tempo che normalmente impiegate per raggiungere il posto di lavoro. Fatelo.
Molti in questi giorni di clausura e di chiusura delle palestre, hanno scoperto il piacere per il running. Non è vietato e in tanti lo praticano al posto dell'abituale routine sportiva. In realtà, però, durante la settimana è facile dedicarsi allo sport anche in caso. Le app da scaricare per un allenamento completo sono tantissime, dal fitness alle discipline aerobiche sino allo yoga. Mezz'ora tutti i giorni e anche a casa riuscirete a mantenere la vostra forma fisica.
In ufficio, la presenza dei colleghi, il caffè del mattino, la sigaretta condivisa, portano automaticamente a creare dei momenti di pausa. In casa il rischio è quello di passare la giornata la computer. Nulla di più sbagliato. Ogni due ore di lavoro, concedetevi 15 minuti per sgranchirvi le gambe, dedicarvi ad altro, prendere una boccata di aria fresca (ovviamente, sul balcone).
La postazione lavorativa deve essere comoda, luminosa, attrezzata con tutto quello che vi serve. Anche se non siete in ufficio, evitate di lavorare sedute sul divano, a letto o in bagno. Cercate di ricreare una situazione che vi faccia percepire la differenza tra lavoro e tempo libero.
La scelta della sedia è molto importante. Alla lunga, una sedia non adatta puà provocarvi dolori al collo e alla schiena.
La pausa pranzo è sacra, al lavoro come a casa. Alle 13 (o quando vi viene più comodo) staccate e mangiate. Non fissate call e meeting in quell'orario. Tutti hanno diritto a un'ora di meritato riposo.
Il frigorifero è il vostro nemico giurato. Stategli lontano. E per evitare di cadere in tentazione, mettete sulla vostra scrivania snack sani da sgranocchiare durante la giornata: carotine, frutta secca, una mela... Bevete spesso.
La tendenza per chi lavora da casa e non è abituato a farlo è quella di lavorare ben oltre l'orario stabilito. Non fatelo. A meno che siate proprio in una situazione di urgenza, massimo alle sette staccate, spegnete il computer e dedicatevi ad altro.
Se non avete nessuno che li tenga, gestire i bambini può diventare complesso. L'approccio cambia a seconda dell'età. Quelli molto piccoli hanno senz'altro bisogno di attenzioni e non possono essere lasciati da soli: metteteli accanto a voi a disegnare o fare qualche attività pratica, nel pomeriggio fateli dormire e mentre siete in call, provate a tenerli tranquilli con un cartone in televisione o sul tablet. Ai bambini più grandi potete dare delle attività da svolgere durante la giornata: compiti la mattina, un po' di televisione dopo pranzo, corsi online o gioco con gli amici (via skype) verso le cinque...
Ricetta della settimana

Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco perché farlo e 5 ricette di bevande detox che si possono facilmente preparare in casa.
continua »
Maschere per capelli: fai-da-te!
Yogurt, miele, olio d'oliva, avocado, banane, sono i principali ingredienti per preparare maschere per capelli: ecco alcune ricette
continua »
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney, pubblicata su BMJ Open e riportata in questi giorni da Repubblica, le mascherine di stoffa proteggono dal contagio del Covid, ma ad alcune condizioni.
continua »
Amazon Prime Day, per risparmiare alla grande
Il 13 e il 14 ottobre sarà Amazon Prime Day, due giornate speciali per gli abbonati al servizio di spesa veloce, con tantissime offerte e promozioni per risparmiare alla grande.
continua »Ricetta della settimana
-
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua » -
5 brand di abbigliamento per bambini da non perdere di vista
Per chi è stanco dei soliti vestiti per bambini tutti uguali. Dei leggins estate e inverno. Delle felpone informe, di seguito 5 brand di abbiagliamento per...
continua »