Un Bonus per le mamme che lavorano
Lo prevede la Finanziaria 2008. Si tratta di una detrazione pari a 150€ per le mamme con redditi di lavoro che va ad aggiungersi agli sgravi già previsti per i figli a carico.
Articoli Correlati
-
Rientro al lavoro dopo la maternità: mobbing e discriminazione
Più del 70% delle neomamme torna al...
continua » -
Le nuove frontiere del lavoro: coworking
Frelance, liberi professionisti. Persone che dopo aver...
continua » -
Donna e mamma: due ruoli conciliabili
Per quanto complesso, per il benessere proprio e...
continua » -
Bonus bebè e assegni di maternità nel 2014
Approvata in via definitiva alla Camera il 20...
continua » -
LEGO apre alle donne: arriva la scienziata
La LEGO apre alle donne. O meglio. Per...
continua »

di Alessia Altavilla Lo sconto, che si applica a partire dal mese di nascita del bimbo, va diviso al 50% tra i genitori o attribuito a quello con il reddito più elevato. Per quanto riguarda le destinatarie della detrazione, il maggior sconto per i figli a carico, di 150€ appunto, spetterà alle madri che posseggono uno o più redditi da lavoro e figli fiscalmente a carico e sarà riconosciuto per molte tipologie di lavoro. Per maggiori informazioni sull’argomento www.governo.it
È stato un emendamento presentato dal relatore Giovanni Legnini a introdurre la proposta di un Bonus IRPEF pari a 150€ per le mamme lavoratrici per la Finanziaria 2008.
In altre parole, si tratta di una detrazione (la somma viene sottratta direttamente dalle tasse) di 150€ per tutte le mamme che lavorano, indipendentemente dalla tipologia di reddito (precario e non).
La somma va ad aggiungersi alle altre detrazioni già previste per legge.
La normativa attuale, infatti, prevede:
Nello specifico potranno usufruirne:
Ricetta della settimana

Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco perché farlo e 5 ricette di bevande detox che si possono facilmente preparare in casa.
continua »
Maschere per capelli: fai-da-te!
Yogurt, miele, olio d'oliva, avocado, banane, sono i principali ingredienti per preparare maschere per capelli: ecco alcune ricette
continua »
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney, pubblicata su BMJ Open e riportata in questi giorni da Repubblica, le mascherine di stoffa proteggono dal contagio del Covid, ma ad alcune condizioni.
continua »
Amazon Prime Day, per risparmiare alla grande
Il 13 e il 14 ottobre sarà Amazon Prime Day, due giornate speciali per gli abbonati al servizio di spesa veloce, con tantissime offerte e promozioni per risparmiare alla grande.
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »
Commento inserito da rita fornasari il 22 giugno 2009 alle ore 11:07
Scusate, è uno scherzo?? Ci chiarite dove dobbiamo cercare, cortesemente? Grazie.
Commento inserito da stella il 5 giugno 2009 alle ore 15:29
anch'io sono andata a cercare informazioni più dettagliate ma non ho trovato nulla! Dove devo cercare ? grazie
Commento inserito da Paola il 5 giugno 2009 alle ore 12:49
Pur essendo andata sul sito da voi indicato non ho trovato nessuna voce corrispondente a questo bonus