Pattinaggio sul ghiaccio. Cosa c'è da sapere
Si moltiplicano in tutta Italia le piste di pattinaggio all'aperto per i bambini e gli adolescenti che desiderano cimentarsi con questo sport. Ecco alcuni consigli per chi sta iniziando e per non avere problemi.
Articoli Correlati
-
Come sarà l'inverno? Ce lo dicono i cachi
Secondo un'antica credenza contadina, la lettura...
continua » -
Stagione sciistica 2019-2020. Le novità
Pronti a tornare a indossare sci e scarponi? A...
continua » -
Il primo inverno del neonato
Le neomamme e i neopapà, oltre ai...
continua » -
Come difendersi da Buran
Buran è arrivato o sta per arrivare....
continua » -
Passeggiate invernali
Una passeggiata nel parco nelle giornate fredde...
continua »

di Alessia Altavilla QUALI RISCHI
Dal Nord Europa e da Oltreoceano, la moda delle piste di pattinaggio all'aperto accessibili a chiunque per pochi euro (tra i 5 e i 10) e frequentabili per tutto il periodo invernale sembra non avere fine.
Con l'arrivo dell'inverno, infatti, il proliferare ovunque di piste di pattinaggio sul ghiaccio all'aperto rappresenta un'ottima occasione per cimentarsi in questo sport, altrimenti difficile da praticare e frequentare, adatto anche ai bimbi più piccoli.
Si può, infatti, iniziare già in età prescolare (intorno ai 4/5 anni) con il supporto dei tutori generalmente disponibili in loco e migliorare le prestazioni anno dopo anno attraverso l'assidua frequentazione delle piste.
Il pattinaggio sul ghiaccio, d'altra parte, è uno sport pressoché completo che aiuta a migliorare l'equilibrio e la coordinazione motoria rafforzando la muscolatura delle gambe.
Inoltre, lavora sull'agilità, la padronanza di riflessi, il colpo d'occhio e, trattandosi di sport aerobico, risulta particolamente indicato in caso di sovrappeso.
A trarne beneficio tutto l'organismo.
I rischi maggiori, soprattutto per chi è poco allenato, inesperto e non seguito da un insegnante professionista (come spesso succede quando si frequentano queste piste all'aperto), sono legati alle fratture e ai traumi in caso di caduta.
Queste ultime, infatti, sono piuttosto frequenti, sia tra i principianti sia tra i pattinatori esperti che sanno, però, come cadere per evitare problemi.
Come indicazione di massima, si può dire al bambino di evitare di appoggiare tutto il peso sui polsi quando cade in avanti cercando di distribuirlo su tutto il corpo.
Polsiere e ginocchiere (assolutamente non obbligatorie) potrebbero ridurre i problemi.
IL FREDDO RAPPRESENTA UN PROBLEMA?
Assolutamente no. Anzi. Pediatri ed esperti sono tutti d'accordo che giocare e praticare sport all'aperto anche durante l'inverno, naturalmente ben equipaggiati con l'attrezzatuta giusta, rappresenti un toccasana per la salute e aiuti a contrastare le malattie dovute alla frequentazione di ambienti chiusi e malsani (purtroppo scuole e palestre rientrano in questa seconda categoria).
Ricetta della settimana

Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. Ecco come funziona e perché sarebbe bello fosse attivo in tutte le scuole d'Italia.
continua »
Tik Tok obbligato a verificare l'età dei suoi iscritti
Dopo il caso drammatico della bambina di Palermo morta nel tentativo di superare una challenge lanciata su Tik Tok, il Garante della Privacy è intervenuto a tutela dei minori: ora il social network dovrà verificarne l'età.
continua »
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food attraverso una serie di laboratori, da fare a casa, pratici e divertenti. Ecco come funziona.
continua »
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i giudizi descrittivi.
continua »Ricetta della settimana
-
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli...
continua » -
Cellulari e infertilità maschile: 5 regole per evitare problemi
L'utilizzo prolungato degli smartphone è responsabile dell'infertilità maschile? Secondo la Società Italiana di Andrologia...
continua » -
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in...
continua » -
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua »