Un click per la scuola
Un'iniziativa completamente grauita di Amazon a sostegno di tutte le scuole italiane: per ogni acquisto effettuato sul noto sito di e-commerce, Amazon donerà il 2,5% della spesa alle scuola aderente all'iniziativa.
Articoli Correlati
-
4 modi di fare la spesa senza andare al supermercato
Il modo di fare la spesa degli italiani sta...
continua » -
Saldi: 3 negozi online per acquisti a basso costo
I saldi sono iniziati ma il tempo per lo shopping...
continua » -
Shopping online? 7 siti selezionati per te
Dall'abbigliamento ai giocattoli ai complementi...
continua »

di Alessia Altavilla COME PUÒ PARTECIPARE LA SCUOLA
Con il lockdown, il Black Friday che incombe e il Natale alle porte, in tanti sceglieranno Amazon per i loro acquisti. D'altra parte, è innegabili, il servizio di consegna, l'assistenza clienti, la disponibilità di prodotti in magazzino, la politica di sconti... sono solo alcuni dei motivi per i quali Amazon è il portale per lo shopping online più amato nel mondo.
Il motivo per il quale, però, stiamo parlando di Amazon in un momento in cui, invece, andrebbero sostenuti i piccoli negozi e i commercianti di zona, è un altro: l'iniziativa Un Click per la Scuola che vuole essere un supporto per gli istituti scolastici, troppo spesso abbandonati a loro stessi.
Sappiamo, infatti, in che condizioni vertano molte scuole italiane e come spesso siano proprio le famiglie a essere chiamate in causa per l'acquisto di beni di prima necessità altrimenti non disponibili: carta igienica, fogli, toner per la stampante, libri, gessetti, matine, pennarelli...
COME FUNZIONA L'INIZIATIVA
A partire dal 21 settembre 2020 fino al 21 marzo 2021, Amazon donerà alle scuole aderenti una percentuale di tutti gli acquisti di prodotti venduti sul portale effettuati dai clienti che hanno aderito all'iniziativa.
La scuola, dal canto suo, riceverà un credito virtuale che potrà essere utilizzato, al termine dell'iniziativa, per l'acquisto di attrezzature informatiche, materiale didattico e tutti i prodotti di cui ha bisogno scelti da un catalogo di oltre 1.000 articoli.
Partecipare è molto semplice e totalmente gratuito:
Si sceglie la scuola che si vuole supportare accettando i termini e le condizioni per partecipare all’iniziativa
Utilizzando il proprio account Amazon (lo stesso che si è fornito in fase di registrazione all'iniziativa Un Click per la Scuola), si procede a effettuare normalmente i propri acquisti.
Per ogni spesa effettuata sul suo sito, Amazon donerà alla scuola sotto forma di carta di credito virtuale il 2,5% della spesa effettuata che potrà essere utilizzato per l'acquisto di materiale scolastico, articoli di cancelleria, beni di prima necessità oppure uno dei mille prodotti presenti sul catalogo.
AMAZON DIGITAL LAB
E con la nuova edizione 2020/2021, arriva una novità: Amazon Digital Lab, un mondo di risorse digitali gratuite per studenti e insegnanti da utilizzare in classe e a casa, per una didattica innovativa vicina alle esigenze della scuola.
In cosa consiste?
L'adesione a Un Click per la scuola è semplicissima: è sufficiente che l'Istituto si iscriva utilizzando il proprio codice meccanografico. A quel punto avrà accesso a un'area privata all'interno della quale potrà visualizzare l'ammontare del credito ricevuto sottoforma di credito virtuale e procedere a effettuare i propri acquisti.
Ricetta della settimana

Come organizzare lo studio per la didattica a distanza
Torna l'incubo della DAD per molti bambini della scuola primaria, costretti a passare 4, 5, 6 ore davanti a un monitor per seguire le lezioni e interrogazioni. Ecco come attrezzare la loro postazione.
continua »
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. Ecco come funziona e perché sarebbe bello fosse attivo in tutte le scuole d'Italia.
continua »
Tik Tok obbligato a verificare l'età dei suoi iscritti
Dopo il caso drammatico della bambina di Palermo morta nel tentativo di superare una challenge lanciata su Tik Tok, il Garante della Privacy è intervenuto a tutela dei minori: ora il social network dovrà verificarne l'età.
continua »
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food attraverso una serie di laboratori, da fare a casa, pratici e divertenti. Ecco come funziona.
continua »Ricetta della settimana
-
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua » -
5 brand di abbigliamento per bambini da non perdere di vista
Per chi è stanco dei soliti vestiti per bambini tutti uguali. Dei leggins estate e inverno. Delle felpone informe, di seguito 5 brand di abbiagliamento per...
continua »