9 curiosità sul corpo della donna in gravidanza
Durante la gravidanza, il corpo della donna si trasforma per accogliere il feto nel modo migliore. Alcuni cambiamenti, però, non hanno necessariamente a che fare con l'utero e la pancia. Per esempio...

di Alessia Altavilla
I cambiamenti che trasformano il corpo della donna durante la gravidanza sono decisamente sorprendenti e riguardano non soltanto la dimensione dell'utero o l'aumento del volume della zona addominale.
Di seguito 9 curiosità meno note che mettono in luce ancora di più quanto il corpo umano sia sorprendente.
Per quanto possa sembrare assurdo, una donna di 25 anni di Los Angeles ha partorito dopo 375 giorni anziché i normali 280.
La produzione di latte è determinata dall'ossitocina, un ormone che favorisce l'allattamento rendendolo possibile. A stimolarla intervngono diversi fattori. Tra i meno noti, anche l'immagine di un bimbo in fotografia, il pianto di un bebè o il pensiero del proprio bambino.
Durante i 9 mesi di gravidanza l'utero cresce in modo esponenziale: dall'iniziale dimensione di una pesca del primo trimestre, diventa grande come una papaya nel secondo fino a esplodere nel terzo e raggiungere la grandezza di un'anguria.
Durante la gravidanza il corpo produce il 50% di liquidi in più per permettere la crescita e lo sviluppo del bambino. Questo causa gonfiore soprattutto nei piedi, nelle mani, sulle gambe e sulle caviglie. Ecco perché talvolta è necessario acquistare scarpe di una taglia più grande rispetto alla propria.
Tra le conseguenze dei cambiamenti ormonali della gravidanza, anche la crescita improvvisa di peli e capelli e l'aumento del loro volume.
Sono tantissimi in tutto il mondo i casi di donne dichiarate cerebralmente morte che sono riuscite ugualmente a mettere al mondo il loro bambino.
6,300 gr di bambino partorito senza epidurale. Questo è il record stabilito da una mamma australiana che ha messo al mondo il suo 'piccolo' in modo del tutto naturale.
Quello che la mamma mangia durante la gravidanza viene trasmesso al bambino attraverso il liquido amniotico. Ecco perché spesso i gusti della mamma influenzano le scelte del piccolo quando passa dall'allattamento ai cibi solidi.
Ricetta della settimana

Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta durante la gravidanza. Ecco quali alimenti evitare per non avere problemi.
continua »
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli del 2021?
continua »
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in emergenza sanitaria è importante, per quanto possibile, cercare di mantenersi in forma con corsi ad hoc.
continua »
Un regalo per la futura mamma: il Chiama Angeli
Un regalo speciale per una mamma in dolce attesa. Un gioiello in grado di cullare il feto nell'utero materno e che il bambino riconosce anche dopo la nascita: il Chiama Angeli.
continua »Ricetta della settimana
-
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli...
continua » -
Cellulari e infertilità maschile: 5 regole per evitare problemi
L'utilizzo prolungato degli smartphone è responsabile dell'infertilità maschile? Secondo la Società Italiana di Andrologia...
continua » -
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in...
continua » -
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua »