Gente di mare...
Dopo la scuola, al posto dei soliti camp estivi, una vacanza all’insegna dello sport per imparare le tecniche per portare una barca a vela. Al mare o al lago.
Articoli Correlati
-
Corso per aspiranti filmakers
A Milano un corso di cinema per bambini...
continua » -
Campi estivi 2009
Dopo la fine della scuola, campi residenziali in Italia per...
continua »

di Manuela Magri CASA DI VELA TIMONE CHARTER ORZA MINORE TOP VELA ALTRE SCUOLE…
Via del Mare 74 – Livorno
Tel. 0586-505562
www.casadivela.it
Destinati ai bambini dai 10 ai 13 anni, i corsi di vela di Casa di Vela hanno la durata di una settimana (per un totale di 30 ore di navigazione + 15 ore di attività didattica) e sono specifici per bimbi di quell’età. L'obiettivo è quello di raggiungere, attraverso un approccio pedagogicamente adeguato, l'autonomia necessaria per navigare a vela e realizzare una responsabile esperienza di mare con altri ragazzi. Divisi in due livelli a seconda del grado di esperienza dei piccoli, i corsi prevedono uscite in mare con istruttore e non e un intenso programma di attività da svolgersi anche a terra, nella struttura che li ospita in località Schiopparello, Portoferraio – Livorno. Sono disponibili diversi turni da giugno fino alla fine di luglio al costo di 760€ (490 per chi opta solo per il corso di vela senza pernottamento).
Via Fontanili 34 - Milano
Tel. 02-84800542
www.timonechartet.it
Destinati ai ragazzi un po’ più grandi dai 13 ai 19 anni i corsi proposti da Timone Charter affiancano l’insegnamento delle tecniche base di navigazione a vela con l’apprendimento della lingua inglese. Della durata di una settimana, si svolgono su imbarcazioni di 40 – 48’ con un istruttore di vela, un aiuto istruttore, un insegnante di inglese e 6-8 allievi. Due le zone di navigazione previste: all’Isola d’Elba con imbarco e sbarco a Salivoli al costo di 750€; nella zona dell’arcipelago della Maddalena con imbarco e sbarco a Santa Teresa di Gallura a 850€ (solo nella settimana dal 25 al 31 luglio).
Via Arosio 6/A - Monza
Tel. 039-328301
www.orzaminore.it
A bordo di piccole derive o su grandi cabinati, residenziale o itinerante, in Sardegna (Porto Pollo) o sul Lago di Como (Dervio). Queste le diverse proposte di Orda Miseria per i bambini a partire dai 9 anni. I corsi prevedono 5/6 ore di vela tra pratica e teoria con la presenza costante di istruttore (uno ogni 6 allievi). I corsi sono suddivisi per livello a seconda del grado di conoscenza, dagli insegnamenti base fino alle lezioni di perfezionamento con la possibilità, proprio a partire da quest’anno, per i bimbi dai 10 ai 14 anni di seguire i Corsi Deriva Base e Perfezionamento su RS Feva. I costi vanno da 475€ per il Lago di Como a 660€ tutto compreso per le settimane in Sardegna.
Lungolago De Angeli 24 – Laveno Mombello (VA)
Tel. 0332-666625
www.topvela.it
Dai primi di giugno fino alla fine di agosto Top Vela organizza settimane azzurre a bordo di Derive Five 555 per bambini dagli 8 ai 17 anni. I corsi permettono agli allievi, raggruppati in modo omogeneo, per età ed esperienza, di imparare ad andare a vela attraverso giochi, issate di gennaker o spinnaker, giri di boa, regatine, test… Il pernottamento avviene presso l’Hotel Calianna a Laveno Mombello e il costo è di 650€ (250€ senza il pernotto). La scuola, poi, organizza attività per i piccolissimi, dai 3 ai 6 anni, per avvicinarli alla pratica del nuoto e alla conoscenza dell’attività velica attraverso un lavoro psicomotorio improntato su attività ludiche in acqua.
Ricetta della settimana

Il treno del folliage
E nel primo giorno d'autunno, un'idea per un weekend diverso con i bambini per scoprire come cambia la natura nei mesi che precedono l'inverno. Il Treno del Folliage, dal 17 ottobre al 15 novembre.
continua »
In montagna ad 'alta protezione'
Sulla neve, è importante proteggere pelle e occhi per evitare scottature, ustioni e congiuntiviti. Creme e occhiali sono, quindi, indispensabili.
continua »
Al mare, contro tracine e meduse
In acqua o sotto la sabbia si nascondono alcuni dei 'pericoli' più temuti da chi trascorre al mare le proprie vacanze. Ecco cosa fare in caso di puntura da tracina o contatto con una medusa medusa.
continua »
Venezia in un giorno. Con i bambini
Quale momento migliore per visitare Venezia svuotata dai turisti? Ecco, dunque, un itinerario perfetto per una giornata alla Serenissima con i bambini.
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »