A scuola di sicurezza
Il progetto Orsetto Teddy nasce con lo scopo di prevenire il verificarsi di incidenti in età pediatrica. In particolare quelli occorsi in ambienti domestici o ritenuti sicuri.
Per quanto ritenuti sicuri e a 'prova di bambino', sono gli ambienti domestici il teatro privilegiato in cui si verificano gli incidenti che interessano i più piccoli. Per scarsa informazione, per incuria, per superficialità sono, infatti, tantissimi i bimbi che rimangono vittime di gravi accadimenti proprio tra le mura di case ed è a scopo preventivo che nascono progetti come Orsetto Teddy, sviluppato dalla collaborazione tra i pediatri della Società Italiana di Pediatria (SIP), della Società Italiana di medicina Emergenza Urgenza Pediatrica (SIMEUP) con l'Osservatorio Chicco.
ORSETTO TEDDY: PROGETTO E FINALITÀ
Il progetto Orsetto Teddy si rivolge sia ai bambini attraverso strumenti semplici e facilmente fruibili per loro, sia a genitori ed educatori per sensibilizzarli sul tema degli incidenti in casa e la loro pericolosità. Lo scopo è quello di diffondere le buone prassi e le regole per migliorare la sicurezza dei bimbi in casa, negli spazi di gioco e a scuola.
Tra i materiali messi a disposizione, tutti curati da un'equipe di esperti, medici, pedagogisti e psicologi, il videogioco e l'album da colorare de L'Orsetto Teddy a scuola di sicurezza. In questo modo i bimbi (target di riferimento 4 - 7 anni) possono imparare in modo ludico quali a familiarizzare con rischi e pericoli imparando il modo per tenersi fuori da guai.
Per genitori ed educatori, invece, sono disponibili on line guide e materiale informativo finalizzato a fare formazione sul tema della sicurezza (sicurezza in auto e sicurezza in casa) e a sensibilizzare l'opinione pubblica, tra l'altro quella che sulla carta dovrebbe essere maggiormente interessata all'argomento, sul fenomeno degli incidenti in età pediatrica.
Per informazioni: www.orsettodaddy.it
Ricetta della settimana

Regali per le maestre: qualche idea
Ultime settimane di scuola tra verifiche, feste da preparare, spettacoli da allestire. Avete già pensato al regalo per le maestre?
continua »
Epatite acuta nei bambini: cosa ne sappiamo
Cresce l'allarme per la segnalazione di casi di epatite acuta nei bambini sotto ai 10 anni in diversi Paesi europei tra cui l'Italia. Di cosa si tratta? Quanto dobbiamo preoccuparci?
continua »
Musicose, esperienza multisensoriale al MART di Rovereto
Ideato da Giuseppe Aceto, Musicose è un progetto del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto per avvicinare i più piccoli all'arte e alla musica.
continua »
Giardinaggio con i bambini: come coinvolgerli
Sviluppare il pollice verde nei bambini è importante perché li aiuta a responsabilizzarsi, li avvicina alla natura e li rende partecipi di un qualcosa di cui gode tutta la famiglia. Ecco come coinvolgerli.
continua »