A scuola di sicurezza
Il progetto Orsetto Teddy nasce con lo scopo di prevenire il verificarsi di incidenti in età pediatrica. In particolare quelli occorsi in ambienti domestici o ritenuti sicuri.
Per quanto ritenuti sicuri e a 'prova di bambino', sono gli ambienti domestici il teatro privilegiato in cui si verificano gli incidenti che interessano i più piccoli. Per scarsa informazione, per incuria, per superficialità sono, infatti, tantissimi i bimbi che rimangono vittime di gravi accadimenti proprio tra le mura di case ed è a scopo preventivo che nascono progetti come Orsetto Teddy, sviluppato dalla collaborazione tra i pediatri della Società Italiana di Pediatria (SIP), della Società Italiana di medicina Emergenza Urgenza Pediatrica (SIMEUP) con l'Osservatorio Chicco.
ORSETTO TEDDY: PROGETTO E FINALITÀ
Il progetto Orsetto Teddy si rivolge sia ai bambini attraverso strumenti semplici e facilmente fruibili per loro, sia a genitori ed educatori per sensibilizzarli sul tema degli incidenti in casa e la loro pericolosità. Lo scopo è quello di diffondere le buone prassi e le regole per migliorare la sicurezza dei bimbi in casa, negli spazi di gioco e a scuola.
Tra i materiali messi a disposizione, tutti curati da un'equipe di esperti, medici, pedagogisti e psicologi, il videogioco e l'album da colorare de L'Orsetto Teddy a scuola di sicurezza. In questo modo i bimbi (target di riferimento 4 - 7 anni) possono imparare in modo ludico quali a familiarizzare con rischi e pericoli imparando il modo per tenersi fuori da guai.
Per genitori ed educatori, invece, sono disponibili on line guide e materiale informativo finalizzato a fare formazione sul tema della sicurezza (sicurezza in auto e sicurezza in casa) e a sensibilizzare l'opinione pubblica, tra l'altro quella che sulla carta dovrebbe essere maggiormente interessata all'argomento, sul fenomeno degli incidenti in età pediatrica.
Per informazioni: www.orsettodaddy.it
Ricetta della settimana

Inserimento alla scuola materna in 6 mosse
6 consigli per un inserimento alla Scuola di Infanzia veloce e indolore, rispettando sempre i tempi e i modi del bambino.
continua »
Inserimento alla materna: cosa fare e cosa non fare
Tempo di inserimento alla Scuola di Infanzia per molti bimbi che proprio in questi giorni inizieranno il loro 'percorso' scolastico. Come comportarsi.
continua »
Eritema solare: come intervenire
L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.
continua »
Come organizzare la stanza del bambino
A seconda dell'età, è possibile organizzare la stanza del bambino in modo che questa diventi per lui un luogo in cui giocare, sperimentare e crescere.
continua »