Disturbi

Virus in gravidanza: il citomegalovirus
Più diffuso di quanto si pensi, il CMV o citomegalovirus...
Leggi tutto- Keywords:
- Disturbi in gravidanza

Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta durante la gravidanza. Ecco quali alimenti evitare per non avere problemi.
continua »
Gambe e caviglie gonfie: ecco i rimedi
Se il gonfiore degli arti inferiori è fisiologico in gravidanza, sicuramente il caldo delle ultime settimane non aiuta a migliorare la situazione. Ecco come si può intervenire.
continua »
Come prevenire la stitichezza in gravidanza
La stitichezza è un problema piuttosto diffuso nei nove mesi di gravidanza che si può risolvere con uno stile di vita sano e un'alimentazione equilibrata.
continua »
Mal di schiena in gravidanza: come alleviarlo
Considerato un dei disturbi più frequenti e fastidiosi della gravidanza, il mal di schiena sopraggiunge, generalmente, nel primo trimestre e nel terzo. Non esistono cure specifiche. Ma è possibile alleviarne i sintomi. Soprattutto con la pratica sportiva.
continua »
Rottura prematura delle acque
La rottura prematura della membrana al di fuori del travaglio viene definita PROM. E' un evento che si verifica nel 2-4% delle gravidanze prima della 37° settimana con complicanze più o meno gravi a seconda dell'età gestazionale e delle condizioni di salute del bambino.
continua »
Bambini IUGR e bambini SGA. Chi sono?
IUGR: Intra-uterin Growth Restriction e SGA: Small for Gestational Age. Sono gli acronimi con cui vengono indicati i bambini che presentano ritardi nella crescita o durante la vita intrauterina (i primi) o nei primi mesi di vita (i secondi). Quali le problematiche. Come seguirli.
continua »
Virus Zika. Cosa c'é da sapere
Nessuno ne aveva mai sentito parlare fino a qualche settimana fa, quando il virus Zika è salito alla ribalta della cronaca ed è diventato lo spauracchio delle future mamme in gravidanza poiché responsabile di gravi malformazioni nei feti. La situazione più grave in Sud America, dove è maggiormente diffuso.
continua »
Placenta previa. Rischi e contromisure
Cos'è la placenta previa? Quali rischi può comportare durante la gravidanza e il parto? Quali sono le contromisure per evitare problemi durante l’attesa?
continua »
Perdite di sangue in gravidanza trimestre per trimestre
Non è raro che durante i nove mesi di gravidanza la futura mamma possa avere delle perdite di sangue. A volte si tratta di piccoli problemi senza alcuna conseguenza significativa per lei o il feto. Altre di segnali più gravi che dovrebbero mettere in allerta la gestante. Ecco alcune delle cause principali.
continua »
Toxoplasmosi. Tra false credenze e verità
La toxoplasmosi una malattia banale che, contratta in gravidanza può recare seri danni al nascituro, è lo spauracchio di tutte le future mamme non immuni. Non tutto quello che si dice in proposito, però, è vero.
continua »
Cloasma gravidico e abbronzatura
L'eccessiva esposizione al sole in gravidanza è poco consigliabile a causa del cloasma gravidico, una eccessiva pigmentazione della pelle del viso con conseguente comparsa di macchie brune su fronte, naso, labbra e zigomi.
continua »
Gravidanza: i disturbi dell'estate
Gambe gonfie, pressione bassa, sudorazione abbondante, senso di fastidio. L'estate non è una gran stagione per le future mamme in dolce attesa. Quali sono i disturbi più frequenti e come comportarsi.
continua »
Disturbi in gravidanza: non solo nausea
Se la nausea é il più conosciuto (e temuto) tra i disturbi della gravidanza, altri sono i problemi in cui potrebbero incappare le future mamme. Dalle emorroidi al prurito, dai brufoli alle difficoltà respiratorie ecco cosa fare.
continua »
Cinture di sicurezza. Come usarle in gravidanza?
Le cinture di sicurezza non rappresentano un problema durante i mesi dell’attesa. Sia per la mamma che per il bambino. Al contrario, andrebbero utilizzate dai primi giorni fino al momento del parto. Con qualche precauzione.
continua »
Crampi e gambe gonfie: i fastidi dell’estate
Per le future mamme in dolce attesa, i mesi estivi possono rappresentare un vero incubo da affrontare. Disturbi quali crampi, gambe gonfie e piedi ingrossati, infatti, tipici della gravidanza, in questa stagione sono accentuati.
continua »
Perdite nel primo trimestre
Per quanto possano allarmare la futura mamma, nel primo trimestre non sono infrequenti episodi di perdite e sanguinamenti. Quando preoccuparsi e quando no.
continua »
Bruciore di stomaco in gravidanza
Sebbene spesso non venga annoverato tra i primi sintomi di una gravidanza in corso, il bruciore di stomaco, invece, piuttosto diffuso negli ultimi mesi di gestazione, può colpire la donna anche nelle prime settimane. Cosa fare.
continua »
Cure dentistiche in gravidanza
Il detto ogni gravidanza, un dente non è, naturalmente, vero. Ma che nel periodo della gestazione i denti della futura mamma siano maggiormente esposti al rischio di carie e infezioni sì. Come comportarsi.
continua »Stipsi in gravidanza: si combatte così
La stipsi è uno dei disturbi più frequenti, e spesso fastidiosi, della gravidanza, spesso dovuta all'aumento del progesterone nel sangue. Ecco alcuni consigli per prevenirla e combatterla.
continua »Gravidanza, allattamento e influenza
Una donna incinta può sottoporsi al vaccino antinfluenzale? Come si cura l'influenza in gravidanza? È possibile allattare con l'influenza?
continua »