Bussi Orso. Una rivista per i più piccini - Età prescolare - Bambinopoli







Bussi Orso. Una rivista per i più piccini

Dopo un’assenza di 10 anni, torna in edicola con una veste grafica tutta nuova Bussi Orso, storica rivista per bambini nata in Germania nel 1967.

Articoli Correlati

Bussi Orso. Una rivista per i più piccini



Dopo 10 anni di assenza, da sabato 29 settembre, è in vendita in edicola con una veste grafica completamente rinnovata, tantissime storie divertenti e nuove, giochi stimolanti, tavole da colorare, indovinelli matematici e alfabetici…, la storica rivista Bussi Orso, nata in Germania nel 1967.

Bussi Orso nasce, appunto, nel 1966 dalla fantasia e dalla creatività del disegnatore tedesco Rolf Kauka, diventando l’anno successivo il protagonista dell’omonima rivista per bambini che, in 30 anni di pubblicazione, riesce a convogliare e divertire intere generazioni di piccoli lettori.
Inizialmente pubblicato solo in Germania, infatti, il mensile si afferma presto in quasi tutto in Nord Europa, in Spagna, negli Stati Uniti e in Brasile. In Italia, il giornale sbarca solo nel 1998, ottenendo un discreto successo.


Si tratta di una rivista molto particolare, destinata a bambini con un’età compresa tra i 3 e i 6/7 anni, realizzata secondo il principio della didattica a stampo ludico.
Attraverso le sue pagine e con l’aiuto di mamma e papà, infatti, i piccoli hanno la possibilità di imparare divertendosi, disegnando, colorando, costruendo, leggendo, contando ma, soprattutto, giocando. Ogni numero è strutturato, infatti, per stimolare la loro creatività, manualità, memoria e spirito di osservazione mediante contenuti studiati da un team di pedagoghi tedeschi.


I temi proposti, inoltre, sono sempre legati al periodo dell’anno: nel numero di ottobre, per esempio, il filo conduttore di ogni sezione della rivista è la festa di Halloween, con le sue tradizioni, i suoi “must”, le sue leggende.
A queste caratteristiche, poi, che ne fanno di Bussi Orso un ottimo strumento didattico si aggiungono la qualità dei materiali e la grafica accattivante, particolarmente indicati per giovani lettori in età pre-scolare.
All’interno di ogni numero è, infine, sempre presente un divertente gadget costituito dall’inserto in cartone fustellato che consente di costruire oggetti divertenti, senza l’uso di forbici (realizzabile, quindi, anche senza l’aiuto dei genitori).

Bussi Orso è in vendita dal 29 settembre in tutte le edicole al prezzo lancio di 1,50€ anziché 2,60€.

Commenta questo articolo
  • Commento inserito da Lucy il 17 novembre 2022 alle ore 09:36

    Buongiorno, sono andata in edicola e librerie per acquistare la rivista del 29 settembre ma non l'ho trovata e neanche ottobre . .è possibile averla per favore?

    Saluti, Lucia

  • Commento inserito da Lucy il 17 novembre 2022 alle ore 09:36

    Buongiorno, sono andata in edicola e librerie per acquistare la rivista del 29 settembre ma non l'ho trovata e neanche ottobre . .è possibile averla per favore?

    Saluti, Lucia

  • Commento inserito da Manuela il 15 luglio 2021 alle ore 05:59

    Buongiorno è possibile avere qualche rivista di bussi l'orso?Grazie

  • Commento inserito da Luce il 5 agosto 2020 alle ore 22:12

    Buonasera viene ancora pubblicato il giornalino?

  • Commento inserito da Carla il 25 febbraio 2020 alle ore 22:55

    Vorrei sapere se viene ancora pubblicato il giornalino Bussi l'orso

  • Commento inserito da Carla il 25 febbraio 2020 alle ore 22:54

    Vorrei sapere se viene ancora pubblicato il giornalino Bussi l'orso

  • Commento inserito da Michele 2 il 16 novembre 2016 alle ore 20:17

    Vorrei sapere anch'io se lo stampano ancora. Grazie

  • Commento inserito da Michele il 18 settembre 2016 alle ore 16:28

    È ancora in edicola? Grazie

  • Commento inserito da Alessandra il 2 maggio 2016 alle ore 07:28

    Salve , questo giornalino fa parte della mia infanzia e fanciullezza, passavo le mie vacanze dai miei nonni in Austria ed aspettavo con ansia l uscita della rivista, mi chiedevo dove, potrei trovare qualche rivista di Quell epoca ?

  • Commento inserito da zaccaria il 27 aprile 2014 alle ore 23:58

    io da piccolo avevo la lavagnetta del bussi orso e mi aveva deluso parecchio..

  • Leggi tutti i commenti

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
materna2_cv

Inserimento alla scuola materna in 6 mosse

6 consigli per un inserimento alla Scuola di Infanzia veloce e indolore, rispettando sempre i tempi e i modi del bambino. 

continua »
Inserimentomaterna_cv

Inserimento alla materna: cosa fare e cosa non fare

Tempo di inserimento alla Scuola di Infanzia per molti bimbi che proprio in questi giorni inizieranno il loro 'percorso' scolastico. Come comportarsi.

continua »
eritema_cv

Eritema solare: come intervenire

L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.

continua »
organizzarestanzabambino_cv

Come organizzare la stanza del bambino

A seconda dell'età, è possibile organizzare la stanza del bambino in modo che questa diventi per lui un luogo in cui giocare, sperimentare e crescere.

continua »
Cerca altre strutture