Cartoni animati I love U
Per festeggiare i 100 anni dei cartoni animati, in vendita un Dizionario dei cartoni animati che raccoglie oltre 3000 schede di tutti i cartoni animati mai prodotti fino a oggi.
Articoli Correlati
-
Caccia al tesoro.. a fumetti!
La Borsa del Fumetto di Milano, prima libreria del...
continua » - In edicola, il nuovo magazine per under 10
Si chiama Phineas and Ferb Magazine la...
continua » -
Dai fumetti a internet
Se ti piacciono i fumetti, questo è il posto per...
continua »
Se i cartoni animati sono la tua passione, se guardi tutte le serie nuove, ma conosci a memoria anche quelle più vecchie che hanno accompagnato l'infanzia di mamma e papà, questo dizionario è per te.
In occasione dei 100 anni di storia del cartone animato (1908 - 2008), è stato, infatti, pubblicato un dizionario, un vero e proprio dizionario, composto da 90000 episodi e oltre 3000 schede che raccolgono tutte le Serie Animate e i Lungometraggi d'Animazione, italiani e stranieri, che sono passati su piccolo schermo, grande schermo e circuito commerciale, provenienti da tutto il mondo e che hanno appassionato nell'arco di cento anni generazioni di piccoli e grandi spettatori.
L'opera analizza in modo analitico la materia che si sta trattando, partendo dal primo Cartone Animato realizzato nel lontano 1908 e trova meta 100 anni dopo, in occasione del suo Centenario.
Con una struttura dizionaristica il libro, cartonato e plastificato, costruito per durare nel tempo, rende veloce ed accessibili tutte le informazioni che si trovano al suo interno, grazie a una impaginazione articolata e ai suoi dieci elenchi di ricerca per categoria.
Inoltre, sono state inseriti alcuni approfondimenti riguardanti le tecniche utilizzate per la realizzazione dei cartoni (caso mai, un giorno, volessi anche tu diventare un ideatore, disegnatore, sceneggiatore... di cartoni animati).
Guarda il video per saperne di più. E se vuoi diventare fan del dizionario su Facebook .
.
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »
Commento inserito da Andrea il 13 novembre 2009 alle ore 15:23
Bellissimo!!!
quanti ricordi legati all'infanzia e ai cartoni animati, ci voleva proprio una guida così esaustiva! BRAVI!