Dai fumetti a internet

Se ti piacciono i fumetti, questo è il posto per te. Qui, infatti, abbiamo raccolto una serie di link di siti ispirati al mondo dei fumetti per divertirsi con i protagonisti delle strisce digitali.

Articoli Correlati

Dai fumetti a internet


KEITH HARING


Forse tu non sai chi è. Ma se chiedi alla mamma o al papà sicuramente sapranno dirti chi è Keith Haring. Ma se vuoi evitare la fatica, te lo diciamo noi. Keith Haring è un grande artista americano, famoso per i suoi disegni che probabilmente avrai visto riprodotti su i muri di alcune città. Questo genio dell’arte ha realizzato un sito appositamente per te e per tutti i bambini come te. Il sito è in inglese. Dovrai, quindi, farti aiutare da qualcuno che lo conosce per poterlo utilizzare. Altrimenti, potrai cimentarti da solo e approfondire meglio le conoscenze della lingua. In ogni caso, ti consigliamo di farci un giro. Imparerai tutto quello che c’è da sapere su Haring e potrai cimentarti con le mille attività… tutte a prova di bambino.
www.haringkids.com

SNOOPY.COM



Per utilizzare questo sito devi conoscere un po’ l’inglese. Non serve, però, essere degli esperti madrelingua per capire come funziona. Se, infatti, non ti interessa la storia di Snoopy (come sono nati i personaggi, quando, in che modo si sono evoluti…) e vuoi solo divertirti giocando on line o scaricando cartoline, sfondi e screensaver…, beh, questo sito è proprio per te. Qui troverai tutti i personaggi che ami di più, da Snoopy a Lucy, da Charlie Brown a Woodstock.
Insomma, se Peanuts per te è un mito, non puoi non entrare su questo sito!
www.snoopy.com

TOPOLINO MAGAZINE

In italiano il sito è completamente dedicato a Topolino e ai suoi amici con tantissime idee e sezioni per divertirsi con i giochi, i disegni da colorare o i fumetti da leggere on line con le avventure più belle delle strisce più famose d’Italia…
Per utilizzare questo sito non avrai bisogno né della presenza della mamma né di quella del papà e potrai trascorrere qualche ora in compagnia dell’allegra brigata Disney.
Buon divertimento su www.disney.it

CICALUCCIO.IT

Poesie. Audiolibri. Favole. Cartoline. Disegni. Insomma, se ti annoi e non sai come trascorrere qualche ora il sito di Cicaluccio è veramente molto divertente e ricco di contenuti.
Colorato e accattivante, presenta tante aree che potrai scoprire anche senza l’aiuto di mamma e papà. La Zia Ciccia ti racconterà le fiabe (devi alzare il volume delle casse se vuoi sentire la sua voce suadente leggere la storia) e tu potrai seguire il suo racconto sulle pagine del libro dove le figure ti aiuteranno a capire meglio chi sono i personaggi. Oppure ti potrai cimentare in un bel disegno che, poi, potrai pubblicare sul sito. O inviare una tua fotografia che sarà visibile dalla home page. O ancora divertirti con i tanti giochi on line disponibili. Insomma, un sito fantastico, sicuro e molto stimolante. Noi di Bambinopoli te lo consigliamo vivamente!
www.cicaluccio.it

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
giocare_1_23

Come si gioca con i bambini?

Giocare con un bambino è spesso faticoso. È lui, infatti, che vuole dettare le regole ed è lui che stabilisce i tempi. In realtà, è possibile 'giocare' con i piccoli sempre, dedicando anche solo mezz'ora al 'gioco' vero e proprio.

continua »
mamma_bimbo_cv_23

La regola dei 3 minuti

Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a disposizione da trascorrere con i vostri bambini, dedicate loro almeno 3 minuti per abbracciarli, coccolarli e informarvi su cosa hanno fatto nelle ultime ore, i loro pensieri, le loro sensazioni. 

continua »
gola_22

Mali di stagione: il mal di gola

È soprattutto in questa stagione, quando gli sbalzi di temperatura sono notevoli e si passa da un ambiente caldo e riscaldato, a uno freddo e gelido, che il mal di gola fa la sua comparsa. Ma molto spesso le cause vanno ricercate altrove…

continua »
Lavoretti-autunno2021

Lavoretti d'autunno

È arrivato l'autunno. Accogliamolo con tanti lavoretti colorati, facili da realizzare anche con i bambini più piccoli usando materiale facilmente reperibile a casa o nei parchi.

continua »
Cerca altre strutture