Di mamma ce n'è una sola?
In libreria dal 28 marzo il nuovo libro di Isabella Paglia, Di mamma ce n'è una sola?. Presentato alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna. Edito da Giunti.
Articoli Correlati
-
W l'Italia! Il libro da colorare per bambini sulle regioni italiane
Un libro tutto da colorare per insegnare ai...
continua » -
Le serie letterarie che appassionano i bambini
Oltre a Harry Potter, che ormai appartiene ad...
continua » -
Perché la mamma ha il pancione?
Nascita. Un libro animato per...
continua » -
Libri per l'estate per bambini in età pre-scolare
Libri da leggere ai piccoli durante le vacanze...
continua » -
Perché i bambini di oggi dovrebbero leggere Rodari
Morto nel 1980, attivo soprattutto nel dopoguerra...
continua »

di Alessia Altavilla Isabella Paglia la conosciamo sotto un'altra veste. E' la nostra creativa. Dal cui blog www.isabellapaglia.it, spesso, traiamo spunto per idee creative e suggerimenti per laboratori creativi da realizzare con i bambini all'insegna della semplicità e del divertimento.
Conosciamo anche la sua abilità nello scovare libri e testi destinati alla prima infanzia, che propone sul blog come letture interessanti per i più piccini.
In qualità di autrice, però, ci è meno nota. Tempo fa avevamo recensito la serie A spasso con la geografia di cui facevano parte La Famiglia Millemiglia tra i Monumenti d'Italia, La Famiglia Millemiglia tra le Bellezze Naturali e Tra i Fiumi e i Laghi (Mulino a Vento - Raffaello Editore).
Sempre suoi sono Il signor Arco e le sue creature e La mucca Leopoldina nella raccolta C'era una volta... per la seconda volta, edita da Mondadori.
Quest'anno, in occasione della Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi appena conclusasi a Bogna, Isabella presenta il suo nuovo libro, in vendita a partire dal 28 marzo, Di mamma ce n'è una sola? (edizione Fatatrac-Giunti), una storia tenera e moderna che racconta dei diversi modi in cui un bimbo può approdare in una famiglia e una mamma diventare una mamma: ci sono le mamme naturali, le mamme in provetta e le mamme adottive. Tutte, comunque, sono mamme e tutte sono capaci di dare amore, cura e attenzioni ai loro piccoli.
Il libro, insomma, affronta un argomento serio come la maternità oggi, spesso sofferta, spesso ottenuta al di fuori degli schemi, in modo semplice e adatto al pubblico dei piccolissimi (il libro è destinato a bambini dai 3 anni in su), in modo buffo e divertente, senza mai, però, perdere di vista la tenerezza necessaria per parlare di certe cose.
Il libro è illustrato da Francesca Cavallato e costa 12,90€.
Per saperne di più: www.isabellapaglia.it.
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività. 
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »