Fai da te: magneti per il frigo
Ecco come puoi realizzare divertenti magneti da attaccare al frigo semplicemente utilizzando dei comunissimi tappi di bottiglie.
Articoli Correlati
-
Costruisci il tuo aquilone
Ecco come costruire un fantastico aquilone da far...
continua » -
Pongo e dintorni
Dal blog di Isabella Paglia, la ricetta...
continua » -
Crea il tuo biglietto di invito
Lo sapevi che realizzare biglietti di invito personalizzati...
continua » - L'erba... in calza
Fatti aiutare dalla mamma per far crescere un bel ciuffo...
continua » -
T-Shirt personalizzate
Vuoi trasformare la tua maglietta bianca in una bellissima...
continua »

di Valeria Signori Ecco un’idea divertente e facile da realizzare per creare simpatici magneti da appendere al frigo da regalare alla mamma o alla nonna per il loro compleanno. COSA TI OCCORRE:
COME PROCEDERE:
Devi solo aver cura di mettere da parte i tappi di bottiglia in metallo (quelli delle bottiglie di vetro, per intenderci) ogni volta che ne trovi uno.
Il tuo obiettivo è quello di realizzare dei fiori magnetici da appendere al frigo. Ecco, dunque, come devi procedere:
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »
Commento inserito da La redazione il 22 settembre 2008 alle ore 12:53
Invece, cara/o Lpam non solo leggiamo e tentiamo di rispondere a tutte le mail che ci arrivano, ma leggiamo e teniamo conto anche dei commenti che ci inviate. Non possiamo, chiaramente, rispondere a tutti i commenti, ma ti assicuro, ne teniamo conto.
In merito alle foto, ne siamo consapevoli. E spero riusciremo a provvedere quanto prima.
Spero che tu ora legga il nostro commento... giusto per capire che è falso che non leggiamo e rispondiamo
La redazione
Commento inserito da Lpam il 20 settembre 2008 alle ore 09:54
Simpaticissima idea. In effetti basterebbe una foto anche solo per incuriosire i bimbi. Peccato che però, quando scrivi non rispondono mai (esperienza personale)quindi dubito che leggano anche solo i commenti.
Commento inserito da Patrizia il 19 settembre 2008 alle ore 10:29
Un'idea carina! Ma perchè non aggiungere qualche foto di dimostrazione? Sarebbe meglio, più chiaro. Grazie!