Favole per sognare
Un nuovo format per chi ama le favole e crede che i sogni, un giorno, possano avverarsi. Video divertenti e accattivanti pensati per i piccolissimi. Ma anche per i più grandicelli. Per entrare in un mondo magico.
Articoli Correlati
-
Una favola per ogni occasione
Un blog insegna a mamma e papà a comunicare con...
continua » -
Fiabe per bambini del XXI secolo
Cambiano i temi delle favole per bambini. Rimangono gli...
continua » -
Fiabe d'(A)mare: Il cerbiatto va in vacanza
Una fiaba per l'estate scritta da Maria Rita...
continua »

di Valeria Signori Favole per Sognare nasce per tutti i bambini, e non solo, che attraverso la fantasia viaggiano dove sogno e realtà convivono con naturalezza, anche a occhi aperti. I video delle favole sono stati prodotti in modo tale che siano piacevoli da vedere e ascoltare, sia dai bambini, sia dai più grandicelli, perché chi ama le favole, le ama per tutta la vita. Attraverso Duccio (il racconta favole), l’inseparabile Cesira, che non si vede ma che commenta con strani suoni, e un mix di buffi personaggi (il gatto, l’alce, il pinguino, mano….), Favole per Sognare, è presente su YouTube (in alta definizione) con Cappuccetto Rosso, La Principessa sul pisello, Il brutto anatroccolo, Raperonzolo, Il pifferaio magico, Il gatto con gli stivali, Pollicino, Rosella (favola natalizia inedita) e molte altre favole in preparazione.
Una citazione a parte va fatta per la serie Pinocchio. Il libro di Collodi è stato portato in video (sono previste una quarantina di puntate), sfruttando particolari sfondi grafici ricchi di colori e animazioni. L’intera produzione è disponibile in alta definizione, ed è stata prodotta da Blu snc.
Una versione “speciale” della favola di Pinocchio è disponibile alla messa in onda televisiva, per un periodo limitato e gratuitamente, a qualunque emittente Tv e web Tv ne faccia richiesta. Il promo della serie televisiva lo trovate qui.
Favole Per Sognare, invece, su YouTube è disponibile al seguente indirizzo
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »