Figurine… storiche
Panini lancia il nuovissimo album a carattere storico Storia del Risorgimento Italiano: 200 figurine da collezionare e attaccare a carattere storico.
Articoli Correlati
-
Il mio primo quotidiano
Niente gossip e cronaca nera. Ma un giornale on line per...
continua » - La principessa Sissi: il mito ritorna
Torna a rivivere il mito della principessa...
continua » - Rivista DADA - La rivista laboratorio
Una rivista di creatori, di creazioni, creativa e...
continua » -
Una rivista per le vacanze
Bambù, la prima rivista a...
continua »

di Valeria Signori
L’album Storia del Risorgimento Italiano è formato da 32 pagine atte a contenere 200 figurine adesive che illustrano periodo storico ed eventi utilizzando immagini tratte da quadri famosi e ritratti d’epoca e non. La collezione Storia del Risorgimento Italiano è dal 20 settembre in distribuzione in tutt’Italia. Una bustina con 5 figurine costa 0,60 euro, mentre l’album costa 2 euro.
Panini, storica casa editrice da sempre specializzata nella pubblicazione di album di figurine da collezionare, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, lancia il primo nuovissimo album sulla Storia del Risorgimento Italiano.
Si tratta di una collezione di figurine sul periodo che ripercorre gli avvenimenti principali del periodo risorgimentale in modo originale e appassionante in modo da poter mantenere vivo l’interesse dei più piccoli.
LA RACCOLTA
Tra gli avvenimenti presenti nella raccolta, per esempio, figurano la Spedizione dei Mille, la proclamazione del Regno d’Italia e di Roma Capitale. Non mancano, inoltre, le figurine di Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso Conte di Cavour, Vittorio Emanuele II e Giuseppe Mazzini. Nella collezione, sono anche presenti 24 figurine speciali in tessuto, che rappresentano gli stemmi e le bandiere delle Nazioni e degli eserciti protagonisti dell’epopea risorgimentale.
Dice Antonio Allegra, direttore Mercato Italia Figurine e Card di Panini:
Siamo lieti di poter contribuire ai festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia con questa nostra raccolta, che rappresenta un affascinante viaggio nel tempo alla riscoperta delle tappe storiche e dei protagonisti che posero le basi proprio dell’Unità nazionale. Quest’anno, del resto, festeggiamo anche il 50° anniversario della nostra Azienda, nata a Modena nel 1961. Un motivo in più per unire almeno due generazioni: ci piace pensare, infatti, che padri e figli possano condividere le stesse emozioni e conoscenze a distanza di qualche decennio.
Sarà disponibile anche una versione in blister, con un album e 25 figurine al prezzo di 3 euro.
Ulteriori informazioni su www.panini.it.
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività. 
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »