I diritti alimentari dei bambini
Reso noto da Bambini in cucina, associazione senza scopo di lucro che promuove il valore affettivo, educativo, di condivisione e divertimento del cucinare assieme ai bambini, ecco il Manifesto dei diritti alimentari dei bambini.
Articoli Correlati
-
Perché i bambini non mangiano i broccoli
Secondo uno studio recente condotto in Australia, il...
continua » -
5 trucchi per far mangiare le verdure ai bambini
Il mio bambino non mangia le verdure! Quante...
continua » -
Capricci a tavola. Cosa fare se il bambino non vuole mangiare
Quando vostro figlio mangia poco e male, rifiuta totalmente...
continua » -
Bambini a tavola!
Semplici regole per stimolare i bambini a...
continua » -
Giugno: verdure formato bambini!
Quali sono le verdure di giugno? Ecco cosa...
continua »

di Alessia Altavilla Bambini in cucina è un’associazione senza scopo di lucro nata nel 2006 grazie al lavoro di un gruppo di mamme convinte che l’amore verso i propri figli dovesse passare anche dalla tavola, luogo di incontro, scambio, divertimento ed educazione.
Per maggiori informazioni www.bambiniincucina.it dove, tra le tante cose, potrete anche trovare l’elenco delle pubblicazioni dell’associaizone.
L’obiettivo, infatti, è quello di condividere momenti significativi con i bambini spostando l’attenzione sulla cucina, intesa come focolare accogliente e luogo di ricezione di tradizioni e usanze antiche.
Partendo da questa convinzione, quindi, la cucina diventa il luogo più adatto per sviluppare curiosità, manualità, creatività e autostima, diventando il palcoscenico di un percorso formativo, facile da attuare anche in casa, che vede negli alimenti (e nella combinazione tra loro) lo strumento più adatto per coinvolgere in modo totale e completo i cinque sensi.
L’educazione alimentare, perciò, è al centro delle attività proposte da a rel='nofollow' href='http://www.bambiniincucina.it' target='_blank'>Bambini in cucina che, sul territorio milanese, agisce ed è presente con laboratori, workshop, conferenze, eventi, manifestazioni... rivolte sia alla scuola sia ai privati.
A questo proposito segnaliamo il laboratorio che si svolgerà domenica 22 maggio alle ore 11.00 presso la Libreria dei Ragazzi di Monza Il pane dell’amicizia; e i corsi di cucina che si terranno dal 17 luglio al 14 agosto presso il Villaggio Valtur di Marileva rivolto ai bambini da 5 a 11 anni.
IL MANIFESTO DEI DIRITTI ALIMENTARI DEI BAMBINI
Ricetta della settimana

Primo soccorso: ferite
Come comportarsi in caso di ferite, tagli, sbucciature... per evitare infezioni.
continua »
I bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli
Un corso di pronto soccorso chiaro, semplice e certificato per tutti. Presentato a Palazzo Marino, aggiornato secondo le nuove normative europee, torna il video I nostri bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli.
continua »
Abbigliamento bimbi: capi must have per l'autunno
8 capi che ogni bambino dovrebbe avere nell'armadio per affrontare l'autunno. Dagli stivali al trench ecco alcuni capi moda indispensabili e il consiglio per gli acquisti.
continua »
Meditazione per bambini. Come riscoprire il silenzio interiore
La meditazione è una pratica che, con i dovuti aggiustamenti del caso, è adatta anche ai più piccoli: attraverso la meditazione, infatti, possono imparare a rilassarsi a scoprire il proprio io interiore.
continua »