Influenza: si curi chi può
Le direttive del Ministero della Salute per contrastare i virus influenzali che già in questi giorni stanno mettendo a letto decine di persone, soprattutto bambini.
Articoli Correlati
-
Vaccino antinfluenzale tutto quello che c'è da sapere
Tutto sul vaccino antinfluenzale 2018 disponibile...
continua » -
Influenza: il picco in questi giorni
Previsto proprio per questi giorni il picco...
continua » -
Influenza: come prevenirla e combatterla
L'influenza è una malattia provocata da...
continua » -
Influenza: prevenirla a tavola
Influenza: come prevenirla con un'alimentazione adeguata e...
continua » -
La febbre: una non malattia
La febbre è spesso un meccanismo di difesa...
continua »

di Alessia Altavilla On line le direttive messe a punto dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali per contrastare e prevenire l'arrivo dell'influenza che già in queste ultime settimane ha messo a letto decine di persone. In materia, invece, di vaccinazione, la circolare ministeriale, oltre ad aggiornare la composizione dei vaccini antinfluenzali, sottolinea un efficacia in media nell’80% dei casi. Il vaccino è, poi, caldamente consigliato a bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye in caso di infezione influenzale e alle donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza. Per saperne di più: www.ministerosalute.it
In particolare, vengono indicate le misure preventive adottabili da chiunque per diminuire o ridurre a zero il rischio di contagio:
Il vaccino antinfluenzale, infatti, somministrato generalmente a partire dalla metà di ottobre e fino alla fine di dicembre, è indicato per la protezione di tutti i soggetti che non abbiano specifiche controindicazioni alla sua somministrazione.
Tra coloro che possono usufruire della vaccinazione gratuita:
La vaccinazione, invece, è controindicata nei lattanti sotto ai sei mesi per mancanza di letteratura clinica sulla pericolosità o meno del vaccino su bimbo così piccoli.
Ricetta della settimana

Primo soccorso: ferite
Come comportarsi in caso di ferite, tagli, sbucciature... per evitare infezioni.
continua »
I bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli
Un corso di pronto soccorso chiaro, semplice e certificato per tutti. Presentato a Palazzo Marino, aggiornato secondo le nuove normative europee, torna il video I nostri bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli.
continua »
Abbigliamento bimbi: capi must have per l'autunno
8 capi che ogni bambino dovrebbe avere nell'armadio per affrontare l'autunno. Dagli stivali al trench ecco alcuni capi moda indispensabili e il consiglio per gli acquisti.
continua »
Meditazione per bambini. Come riscoprire il silenzio interiore
La meditazione è una pratica che, con i dovuti aggiustamenti del caso, è adatta anche ai più piccoli: attraverso la meditazione, infatti, possono imparare a rilassarsi a scoprire il proprio io interiore.
continua »