La Radiolina
Una radio on line per i bimbi ricca di contenuti, trasmissioni e divertimento di cui godere sul web.

di Valeria Signori Ehi! Se ancora non sei entrato nel magico mondo di Radiolina.it è giunto il momento di scoprirlo. Radiolina.it è una radio on line pensata e progettata esclusivamente per te che sei un bambino, con tantissime aree da consultare, rubriche, giochi, attività e canzoni da ballare e cantare. Naturalmente, come tutte le stazioni radiofoniche, anche Radiolina.it rispetta una programmazione quotidiana, con un palinsesto che prevede la messa in onda di canzoni dello Zecchino d’ora, dell’Ambrogino, sigle dei cartoni animati, programmi educativi e di intrattenimento e, nella fascia serale, filastrocche e ninna nanne per accompagnarti dolcemente tra le braccia di Morfeo.
Ci sono, poi, ricette per te e per la tua mamma, le favole di Nonna Lina, laboratori domestici per realizzare in casa tanti piccoli oggetti utili e divertenti, un’area geografica per viaggiare intorno al mondo imparando a conoscere paesi e continenti attraverso la loro storia, la loro cucina, le loro tradizioni, consigli e suggerimenti…. E insomma, chi più ne ha più ne metta!
Sintonizzati, perciò, durante il tempo libero e lascia che la musica accompagni i tuoi giochi e i tuoi momenti di svago.
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »
Commento inserito da maria e chiara il 10 gennaio 2011 alle ore 09:51
ciao a tutti, noi riusciamo ad ascoltare il messaggio di presentazione e non il resto.
come fare?
Commento inserito da andra il 6 settembre 2009 alle ore 16:53
ciao a tutti sono Andrea papà di Simone, al quale piace tanto la musica, oggi io e mia moglie abbiamo scoperto la Radiolina.it è propio una bella invenzione grazie a tutti
Commento inserito da federico il 21 gennaio 2009 alle ore 21:35
ciao, è successo anche a me, ma sbloccando i pop up per il sito laradioilina.it è andato tutto a posto.
oppure segui le indicazioni che ci sono scritte sotto la radiolina che balla, dove ti dice di scaricare flash 9.
spero di esserti stato di aiuto.
ciao
Commento inserito da MariaTeresa Giudici il 21 gennaio 2009 alle ore 10:57
io accedo al sito e vedo tutto, sento anche le canzoncine ballate con video, ma la radio proprio non mi riesce di sentirla neppure cliccando sul disegno radiolina o alzando volume max. devo fare qualche operazione o ci vuole qualche particolare requisito informatico?grazie. comunque complimento per l'allegria del sito e la facilità nella consultazione.grazie
Commento inserito da roberto e francesca il 16 gennaio 2009 alle ore 20:44
ciao siamo roberto e francesca la mamma e il papà di laradiolina.it.
Vi ringraziamo per i commenti positivi e vi confermiamo che la radio si ascolta solo su internet.
Ciao a tutti
Commento inserito da Alice il 16 gennaio 2009 alle ore 11:54
Ciao, credo solo su internet. Di solito è così...
Ciao a tutti
Commento inserito da A. F. il 15 gennaio 2009 alle ore 21:49
Come ci si sintonizza? Solo in internet o anche con una radio normale?
Grazie
Commento inserito da monia69 il 15 gennaio 2009 alle ore 18:36
che bella idea!noi ascoltiamo spesso musica filastrocche e altra la musica aiuta i bambini ad imparare tante cose il ritmo i suoni e aiuta la memoria imparando i testi delle canzoni.
Leggi tutti i commenti