La Radiolina
Una radio on line per i bimbi ricca di contenuti, trasmissioni e divertimento di cui godere sul web.

di Valeria Signori Ehi! Se ancora non sei entrato nel magico mondo di Radiolina.it è giunto il momento di scoprirlo. Radiolina.it è una radio on line pensata e progettata esclusivamente per te che sei un bambino, con tantissime aree da consultare, rubriche, giochi, attività e canzoni da ballare e cantare. Naturalmente, come tutte le stazioni radiofoniche, anche Radiolina.it rispetta una programmazione quotidiana, con un palinsesto che prevede la messa in onda di canzoni dello Zecchino d’ora, dell’Ambrogino, sigle dei cartoni animati, programmi educativi e di intrattenimento e, nella fascia serale, filastrocche e ninna nanne per accompagnarti dolcemente tra le braccia di Morfeo.
Ci sono, poi, ricette per te e per la tua mamma, le favole di Nonna Lina, laboratori domestici per realizzare in casa tanti piccoli oggetti utili e divertenti, un’area geografica per viaggiare intorno al mondo imparando a conoscere paesi e continenti attraverso la loro storia, la loro cucina, le loro tradizioni, consigli e suggerimenti…. E insomma, chi più ne ha più ne metta!
Sintonizzati, perciò, durante il tempo libero e lascia che la musica accompagni i tuoi giochi e i tuoi momenti di svago.
Ricetta della settimana

Come si gioca con i bambini?
Giocare con un bambino è spesso faticoso. È lui, infatti, che vuole dettare le regole ed è lui che stabilisce i tempi. In realtà, è possibile 'giocare' con i piccoli sempre, dedicando anche solo mezz'ora al 'gioco' vero e proprio.
continua »
La regola dei 3 minuti
Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a disposizione da trascorrere con i vostri bambini, dedicate loro almeno 3 minuti per abbracciarli, coccolarli e informarvi su cosa hanno fatto nelle ultime ore, i loro pensieri, le loro sensazioni.
continua »
Mali di stagione: il mal di gola
È soprattutto in questa stagione, quando gli sbalzi di temperatura sono notevoli e si passa da un ambiente caldo e riscaldato, a uno freddo e gelido, che il mal di gola fa la sua comparsa. Ma molto spesso le cause vanno ricercate altrove…
continua »
Lavoretti d'autunno
È arrivato l'autunno. Accogliamolo con tanti lavoretti colorati, facili da realizzare anche con i bambini più piccoli usando materiale facilmente reperibile a casa o nei parchi.
continua »
Commento inserito da maria e chiara il 10 gennaio 2011 alle ore 09:51
ciao a tutti, noi riusciamo ad ascoltare il messaggio di presentazione e non il resto.
come fare?
Commento inserito da andra il 6 settembre 2009 alle ore 16:53
ciao a tutti sono Andrea papà di Simone, al quale piace tanto la musica, oggi io e mia moglie abbiamo scoperto la Radiolina.it è propio una bella invenzione grazie a tutti
Commento inserito da federico il 21 gennaio 2009 alle ore 21:35
ciao, è successo anche a me, ma sbloccando i pop up per il sito laradioilina.it è andato tutto a posto.
oppure segui le indicazioni che ci sono scritte sotto la radiolina che balla, dove ti dice di scaricare flash 9.
spero di esserti stato di aiuto.
ciao
Commento inserito da MariaTeresa Giudici il 21 gennaio 2009 alle ore 10:57
io accedo al sito e vedo tutto, sento anche le canzoncine ballate con video, ma la radio proprio non mi riesce di sentirla neppure cliccando sul disegno radiolina o alzando volume max. devo fare qualche operazione o ci vuole qualche particolare requisito informatico?grazie. comunque complimento per l'allegria del sito e la facilità nella consultazione.grazie
Commento inserito da roberto e francesca il 16 gennaio 2009 alle ore 20:44
ciao siamo roberto e francesca la mamma e il papà di laradiolina.it.
Vi ringraziamo per i commenti positivi e vi confermiamo che la radio si ascolta solo su internet.
Ciao a tutti
Commento inserito da Alice il 16 gennaio 2009 alle ore 11:54
Ciao, credo solo su internet. Di solito è così...
Ciao a tutti
Commento inserito da A. F. il 15 gennaio 2009 alle ore 21:49
Come ci si sintonizza? Solo in internet o anche con una radio normale?
Grazie
Commento inserito da monia69 il 15 gennaio 2009 alle ore 18:36
che bella idea!noi ascoltiamo spesso musica filastrocche e altra la musica aiuta i bambini ad imparare tante cose il ritmo i suoni e aiuta la memoria imparando i testi delle canzoni.
Leggi tutti i commenti