La mia vita con Yoda

Un esperimento. Un bel romanzo d'esordio sotto forma di scrittura a più mani di Tom Angleberger. Una storia in cui i piccoli lettori potranno fornire in prima persona un personale contributo.

Articoli Correlati


Uno dei personaggi più amati dell'indimenticabile film Guerre Stellari è Yoda, il Gran Maestro del Consiglio Jedi, detentore di una saggezza 'universale'.

Non tutti, però, alla scuola media McQuarrie lo conoscono. D'altra parte, Dwight, la più 'schiappa' tra gli allievi, tramite un pupazzetto di carta da lui costruito e infilato sul dito, un origami a forma di Yoda, riesce sorprendentemente a dispensare perle di saggezza a chiunque si rivolga a lui per un consiglio.



Yoda, così, torna a parlare attraverso la voce di Dwight e sembra essere capace di prevedere il giorno del compito in classe a sorpresa, o di salvare un ragazzino da una figuraccia imbarazzante, o ancora di dare sempre il consiglio giusto nelle complicate faccende di cuore.


Ma è possibile che quello strano pupazzetto dalle orecchie aguzze abbia davvero dei poteri e utilizzi la mitica Forza dello Yoda? O è solo un bidone, e ci sono cascati (quasi) tutti alla scuola media McQuarrie?

Tommy decide di investigare... e così riunisce in un libro i racconti e i commenti dei suoi compagni, sotto forma di testimonianze dirette da parte di chi ha avuto a che fare con Yoda, con più o meno successo.

 
LA MIA VITA CON YODA: UN LIBRO CORALE

Nasce così La mia vita con Yoda, una sorta di diario corale, scritto a più mani da compagni e compagne della stessa scuola, per arrivare alla verità dei fatti. Di pagina in pagina, si assiste alle dinamiche esilaranti, tenere e spietate che regolano la vita quotidiana di un divertente gruppo di ragazzini di prima media alle prese con timidezze e pene d'amore, drammi della vita scolastica, le uscite in compagnia, confidenze e tradimenti... scoprendo che i grandi poteri a volte hanno forme inaspettate...

La mia vita con Yoda è un romanzo irresistibile nel quale si confessano a turno ragazzi e ragazze, illustrato da spassosi sketch in tutte le pagine. E, alla fine, per tutti, le istruzioni per costruire l'origami a forma di Yoda, da infilare sul dito e da far conoscere ai propri amici... E chissà che non inizi a dispensare ottimi consigli!

 

 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
primosoccorso_cv

Primo soccorso: ferite

Come comportarsi in caso di ferite, tagli, sbucciature... per evitare infezioni.

continua »
pronto intervento_cv

I bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli

Un corso di pronto soccorso chiaro, semplice e certificato per tutti. Presentato a Palazzo Marino, aggiornato secondo le nuove normative europee, torna il video I nostri bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli.

continua »
abbautunno_cv

Abbigliamento bimbi: capi must have per l'autunno

8 capi che ogni bambino dovrebbe avere nell'armadio per affrontare l'autunno. Dagli stivali al trench ecco alcuni capi moda indispensabili e il consiglio per gli acquisti.

continua »
meditazione_cv

Meditazione per bambini. Come riscoprire il silenzio interiore

La meditazione è una pratica che, con i dovuti aggiustamenti del caso, è adatta anche ai più piccoli: attraverso la meditazione, infatti, possono imparare a rilassarsi a scoprire il proprio io interiore. 

continua »
Cerca altre strutture