La mia vita con Yoda
Un esperimento. Un bel romanzo d'esordio sotto forma di scrittura a più mani di Tom Angleberger. Una storia in cui i piccoli lettori potranno fornire in prima persona un personale contributo.
Articoli Correlati
-
W l'Italia! Il libro da colorare per bambini sulle regioni italiane
Un libro tutto da colorare per insegnare ai...
continua » -
Perché la mamma ha il pancione?
Nascita. Un libro animato per...
continua » -
La Shoa nei libri per bambini
In occasione del giorno della memoria che ricorre...
continua » -
6 motivi per leggere Harry Potter
Ecco quali sono i 6 motivi per i quali tutti i...
continua » -
Il Club delle Pigiamiste
Un bel progetto editoriale, autoprodotto, che ci...
continua »
Uno dei personaggi più amati dell'indimenticabile film Guerre Stellari è Yoda, il Gran Maestro del Consiglio Jedi, detentore di una saggezza 'universale'.
Non tutti, però, alla scuola media McQuarrie lo conoscono. D'altra parte, Dwight, la più 'schiappa' tra gli allievi, tramite un pupazzetto di carta da lui costruito e infilato sul dito, un origami a forma di Yoda, riesce sorprendentemente a dispensare perle di saggezza a chiunque si rivolga a lui per un consiglio.
Yoda, così, torna a parlare attraverso la voce di Dwight e sembra essere capace di prevedere il giorno del compito in classe a sorpresa, o di salvare un ragazzino da una figuraccia imbarazzante, o ancora di dare sempre il consiglio giusto nelle complicate faccende di cuore.
Ma è possibile che quello strano pupazzetto dalle orecchie aguzze abbia davvero dei poteri e utilizzi la mitica Forza dello Yoda? O è solo un bidone, e ci sono cascati (quasi) tutti alla scuola media McQuarrie?
Tommy decide di investigare... e così riunisce in un libro i racconti e i commenti dei suoi compagni, sotto forma di testimonianze dirette da parte di chi ha avuto a che fare con Yoda, con più o meno successo.
LA MIA VITA CON YODA: UN LIBRO CORALE
Nasce così La mia vita con Yoda, una sorta di diario corale, scritto a più mani da compagni e compagne della stessa scuola, per arrivare alla verità dei fatti. Di pagina in pagina, si assiste alle dinamiche esilaranti, tenere e spietate che regolano la vita quotidiana di un divertente gruppo di ragazzini di prima media alle prese con timidezze e pene d'amore, drammi della vita scolastica, le uscite in compagnia, confidenze e tradimenti... scoprendo che i grandi poteri a volte hanno forme inaspettate...
La mia vita con Yoda è un romanzo irresistibile nel quale si confessano a turno ragazzi e ragazze, illustrato da spassosi sketch in tutte le pagine. E, alla fine, per tutti, le istruzioni per costruire l'origami a forma di Yoda, da infilare sul dito e da far conoscere ai propri amici... E chissà che non inizi a dispensare ottimi consigli!
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »