Lettura? Che avventura!
Un sito internet pensato per i genitori e gli insegnanti, ma rivolto soprattutto ai bambini. Per insegnare loro che leggere non è solo un esercizio scolastico, ma una vera e propria avventura!

di Valeria Signori Se pensi che i libri e la lettura siano noiosi… è solo perché non conosci i libri e non sai cosa significa leggere. Ora. Affinché tu ci creda, ti consiglio un sito. Si chiama www.letturacheavventura.it e, a dispetto di quello che potrebbe sembrare, non parla solo di libri.
Insomma, cosa stai aspettando? Sei ancora qua? Entri in www.letturacheavventura.it e buon divertimento!
Dietro a ogni riga, infatti, dietro a ogni pagina, si nasconde un mondo misterioso, si celano mille e una avventura. Eh sì, caro piccolo NON lettore: leggere è un’avventura. E la cosa bella, è che nessuna avventura sarà mai uguale all’altra e tu non ti annoierai mai.
All’interno, infatti, troverai disegni da colorare (tanti e tutti diversi), filastrocche, naturalmente fiabe e storie da leggere e, per la tua mamma e il tuo papà, tanti articoli interessanti per saperne di più sull’importanza della lettura.
Se, poi, ti va di sfidare te stesso, c’è anche un simpatico concorso (dovrai farti aiutare da un adulto per inviare la mail con le risposte) al quale potrai partecipare semplicemente rispondendo ad alcune domande. Se le risposte saranno corrette riceverai un bel disegno personalizzato tutto da colorare.
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua » -
5 brand di abbigliamento per bambini da non perdere di vista
Per chi è stanco dei soliti vestiti per bambini tutti uguali. Dei leggins estate e inverno. Delle felpone informe, di seguito 5 brand di abbiagliamento per...
continua »