Letture sotto l'albero

Da regalare a Natale o da leggere durante le feste. I nostri consigli di lettura per il periodo natalizio spulciando tra le pubblicazioni migliori per i bambini.

Articoli Correlati

Letture sotto l'albero



STORIE PER FARE DELLE COSE
Di Caterina Comi
Edizioni Pascal, 2008


Costo 10€

 

Scritto da una mamma per altre mamme, questo libro vuole essere una sorta di manuale di sopravvivenza per genitori con figli piccoli per aiutarli in tutte quelle situazioni in cui avere a che fare con i bambini, se non si parte con il piede giusto, può diventare complicato e, addirittura, infernale. Scrive l’autrice nella presentazione del libro sul suo blog: per le mamme e i babbi, ma anche le nonne, le zie, le babysitter, le nuove fidanzate, che non hanno l'esercizio di sopravvivenza collaudato che le ha rese capaci di tutti quegli stratagemmi per mettere insieme le mille cose della giornata, qualche dritta, insieme a un po' d'ironia e di poesia. Una cosa che funziona quando ci sono le mega bizze, quando si ha fretta e non un minuto da perdere, quando non si sa come sbloccare le situazioni senza azioni di forza….
Per leggere qualche stralcio del testo consultate il blog dell’autrice.

FIABE REMIX VOL. 1
Edizioni Alfaudiobook Audiolibri, 2008
Costo 12€

 

Alfaudiobook Audiolibri è una nuovissima casa editrice specializzata in audiolibri pensati e progettati da scrittori, poeti, musicisti… con l’intento di coniugare parole, suoni, musica in un tutt’uno unitario e omogeneo.
Fiabe remix vol. 1 è il primo titolo pubblicato della serie e comprende 4 fiabe classiche remixate con suoni elettronici, musiche originali… capaci di rendere moderni e attuali testi antichi e intramontabili. Quattro racconti da ascoltare in ogni momento della giornata per entrare in un mondo di favola. Quattro grandi autori per regalare ai bambini il piacere della lingua italiana: La Gatta Cenerentola, L’uomo selvatico, Topolino e Nevina e Fiordaprile.
Per maggiori informazioni www.alfaudiobook.com.

INCANTESIMI
Di Emily Gravett
Edizioni Castoro, 2008
Costo 14,50€

 

Un albo originale e divertente con pagine tagliate a metà per giocare… con gli effetti imprevedibili della magia!
Un ranocchio pasticcione, bravo a mangiare mosche e a fare grandi salti, ma maldestro con le parole e molto disordinato, trova un vecchio libro di incantesimi. Le pagine sono strappate e consumate ed è un’impresa riuscire a capire che cosa ci sia scritto. Ma è un libro di magia… e come potrà mai resistervi un ranocchio innamorato? Le pagine del libro sono realmente tagliate in due lembi, perché ogni piccolo lettore possa combinarli in infinite possibilità, dando vita a forme e suoni strampalati e divertentissimi, risultato di incantesimi sbagliati! Fino a quando finalmente, nell’ultima pagina, il principe-ranocchio bacerà la principessa… Anche se…
Un libro insolito e divertente che gioca con le parole e il loro suono combinandole nei modi più strani. Le pagine tagliate danno origine a infinite variazioni e a numerose bizzarre creature e, insieme con l’utilizzo della vernice dorata sia nella sovracoperta sia nell’interno, lo rendono un libro davvero speciale. Per bambini dai 4 anni.

Altri titoli natalizi nella sezione Idee regalo dello Speciale Natale di Bambinopoli.

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
materna2_cv

Inserimento alla scuola materna in 6 mosse

6 consigli per un inserimento alla Scuola di Infanzia veloce e indolore, rispettando sempre i tempi e i modi del bambino. 

continua »
Inserimentomaterna_cv

Inserimento alla materna: cosa fare e cosa non fare

Tempo di inserimento alla Scuola di Infanzia per molti bimbi che proprio in questi giorni inizieranno il loro 'percorso' scolastico. Come comportarsi.

continua »
eritema_cv

Eritema solare: come intervenire

L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.

continua »
organizzarestanzabambino_cv

Come organizzare la stanza del bambino

A seconda dell'età, è possibile organizzare la stanza del bambino in modo che questa diventi per lui un luogo in cui giocare, sperimentare e crescere.

continua »
Cerca altre strutture