Letture sotto l'ombrellone
All'insegna della lettura, le ultime novità letteraria per i bambini da infilare in valigia prima di partire. Per un’estate di divertimento e cultura.

di Alessia Altavilla
Numerosi i titoli che la casa editrice Curci, specializzata in pubblicazioni di carattere musicale, propone a mamme e bambini per l’estate 2011. L’idea è quella di offrire alle uni e agli altri percorsi di lettura adatti al periodo estivo, ricchi, però, di spunti di apprendimento e di materiale didattico. Segnaliamo:
DIDI: LA NUOVA COLLANA PER L’INFANZIA
Scritta e illustrata da Stefania Sommavilla ed editi da Edizioni il Ciliegio, la Collana DIDI si rivolge alla prima infanzia affrontando temi “duri” con parole semplici, adatte ai più piccini, immediate, utili per inquadrare problemi e realtà tipiche dei bimbi, insegnando loro il modo più corretto di affrontare le mille difficoltà della vita.
Didi è un ragazzino che esce da una bolla di sapone con lo scopo di accompagnare i piccoli lettori in un percorso colorato, divertente e, soprattutto, educativo, guidandoli alla scoperta di se stessi e degli altri.
Tre i titoli in vendita: DIDI il mio amico immaginario e la separazione, DIDI il mio amico immaginario e la paura, DIDI il mio amico immaginario e gli amici del mondo.
I libri sono in vendita in libreria al costo di 11€.
BAMBINI (E MAMME) IN MUSICA
Magia dell’opera, alla scoperta del melodramma, la serie di libri-gioco con CD per introdurre i piccoli nell’affascinante mondo della lirica; I giochi di Miles e Il soffio di Satchmo, per la serie Fiabe del Jazz che ripercorrono la vita di Miles Davis e Louis Armstrong; Ma che musica!, giunta al terzo volume, che si pone come un’alternativa alle filastrocche e alle canzoncine per bambini; Il bambino e la musica, per genitori ed educatori, che affronta, tra i vari argomenti, temi quali la comunicazione verbale precorporea, il confronto tra linguaggio verbale e musicale, l’importanza dell’ascolto già a partire dal nido, l’impostazione didattica in età scolare.
IN OSPEDALE C’è UN BAMBINO CHE…
Per concludere, segnaliamo l’iniziativa messa a punto da ABIO in collaborazione con Giunti Editore per il periodo che va dal 1° al 31 agosto: chi lo desidera, per tutto il mese, potrà acquistare un libro con sconto del 15% da donare ai reparti pediatrici degli ospedali italiani, con la possibilità di personalizzare la donazione scrivendo una dedica sull’apposito adesivo fornito dalle librerie.
All’interno di tutte le librerie che aderiscono all’iniziativa, sarà presente un punto di raccolta gestito da Giunti dove il personale addetto sarà a disposizione dei clienti per fornire tutte le informazioni e le delucidazioni del caso.
Per maggiori informazioni: www.giuntialpunto.it
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »