Math.it
Un sito che mette alla prova le capacità logiche e l'abilità nei calcoli. Entra e scopri di cosa si tratta.

di Valeria Signori Ci sono le Geoequazioni, il Tetris, i Memories aritmetici, il Salto del Cavallo, la Dama cinese e tantissimi altri giochi ancora su www.math.it, il sito completamente dedicato alla matematica che si rivolge ai bambini della scuola elementare e agli allievi della scuola secondaria superiore. TRIANGOLI E QUADRATI MAGICI DAMA CINESE SOLITARIO LE TORRI DI HANOI Se vuoi cimentarti in tutti gli altri giochi di Math.it www.math.it.
Proviamo a vedere insieme alcuni di questi giochi.
Poi, da solo, potrai cimentarti in tutti gli altri divertendoti a scoprire quanto ne sai di matematica, aritmetica, numeri e formule geometriche (stai attento, però: gli esercizi per te sono quelli racchiusi sotto al titolo Per i più piccoli (ma non solo): giochi e matematica ricreativa che trovi sull’home page nella schermata a destra).
Con il mouse muovi i numeri nelle caselle in modo che la loro somma corrisponda su ogni lato del triangolo o del quadrato, a seconda del livello di difficoltà che avrai scelto, al numero che ti viene richiesto.
Questo gioco ti permetterà di migliorare la tua capacità di calcolo mentale veloce.
È un gioco molto antico di cui non si conoscono con sicurezza le origini ma che sicuramente sarà in grado di appassionarti sviluppando al contempo le tue capacità logiche.
Obiettivo del gioco è quello di muovere le pedine lungo le linee verticali o orizzontali in modo da “saltare” la pedina vicina che, in questo modo, viene eliminata. Il salto della pedina può essere effettuato solo se il posto di destinazione è libero. Vinci quando avrai eliminato tutte le pedine.
Sembra facile. Ma vedrai che quando ti ci cimenterai la prima volta avrai qualche difficoltà a capire la logica che si sottende al gioco. Scoprila e non avrai rivali!
Un vero e proprio gioco di strategia decisamente divertente e appassionate.
Il gioco consiste nello spostare i cerchi da una torre all’altra in modo da ricreare la situazione di partenza su un piolo diverso da quello iniziale. Due le regole a cui ci si deve attenere: non è possibile appoggiare un disco più grande su uno più piccolo; puoi spostare solo il disco superiore della torre.
Ci sono diversi livelli di difficoltà che diventano sempre più complessi man mano che i livelli aumentano. Il numero di mosse che ti è consentito fare ti viene indicato ogni volta in base a calcoli precisi.
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »
Commento inserito da arianna il 14 marzo 2010 alle ore 14:24
sono propeio belli questi giochini non ne vete altri?
Commento inserito da clary il 21 gennaio 2009 alle ore 18:42
è divertente questo gioco.... provate anke voi... è un passa tempo... ciao kiss 95
Commento inserito da weghi il 25 ottobre 2008 alle ore 11:22
i giochi sono molto bellini