Nasce Giustopeso
Nasce Giustopeso Italia, associazione no profit senza fini di lucro, che si prefigge di fornire una corretta informazione nutrizionale in linea con i dettami della dieta mediterranea.
Articoli Correlati
- Educar mangiando...
Otto consigli del professor Giorgio Pitzalis, nutrizionisti...
continua »
Un italiano su 10 è obeso (circa 4 milioni di persone). Uno su 3 ha problemi di peso (16 milioni). I bambini italiani sono i più grassi d'Europa. I dati, sebbene ancora lontani da quelli disastrosi, per esempio, degli Stati Uniti (dove 300.000 persone l'anno muoiono a causa di complicazioni dovute al peso eccessivo), sono sconcertanti, tanto che da anni, ormai, esperti, pediatri, nutrizionisti, dietologi… stanno lanciando l'allarme: per la prima volta da decenni le aspettative di vita delle giovani generazioni sono inferiori a quelle dei loro genitori!
A monte di tutto questo, un'alimentazione sbagliata, ricca di grassi e povera di vitamine, sali minerali e fibre; l'eccessiva disponibilità di cibo a buon mercato; uno stile di vita sedentario. A tutto ciò, si aggiunge l'assedio costante e continuo dei messaggi pubblicitari di prodotti alimentari, che se da una parte invitano a mangiare qualsiasi cosa, dall'altra propongono modelli che sempre più raramente corrispondono alla realtà. Così, per essere magri, scattanti e in forma, ecco il nuovo martellamento pubblicitario: pillole e 'pozioni' che dovrebbero aiutare a perdere peso, senza sforzi e senza fatica.
Ciò che manca, a ben vedere, è perciò una corretta informazione nutrizionale, che punti sull'educazione alimentare come formula preventiva, più che sui rimedi dell'ultima ora. Educazione alimentare che comprende anche e, soprattutto, educazione a uno stile di vita sano, di cui il cibo sia un mezzo di sostentamento e non il fine ultimo di ogni azione e scelta umana (si dovrebbe mangiare per vivere e non vivere per mangiare!).
Con queste finalità, nasce GIUSTOPESO ITALIA, associazione no profit senza fini di lucro, di cui è presidente Giorgio Pitzalis, pediatra, gastroenterologo e nutrizionisti clinico (per contattarlo, scrivete a gpitzalis@bambinopoli.it).
GIUSTOPESO ITALIA si prefigge lo scopo sociale di istruire, informare, sostenere e assistere i propri associati, ponendosi come obiettivo principale una corretta informazione nutrizionale, in linea con i dettami della dieta mediterranea.
Inoltre, vuole porsi come punto di riferimento nell'istruzione delle persone e la sensibilizzazione dell'opinione pubblica in merito alla rilevanza sociale e sanitaria del problema dell'eccesso ponderale (sovrappeso e obesità), dei disordini alimentari (anoressia e bulimia) e delle patologie cibo-correlate (ipertensione arteriosa, diabete, malattie cardiovascolari…).
Nel rispetto dei propri obiettivi, quindi, GIUSTOPESO ITALIA si prefigge di:
- organizzare incontri e convegni di studio, nazionali e internazionali, cicli e corsi di insegnamento per adulti, bambini e insegnanti. Inoltre, partecipare a iniziative dello stesso tipo organizzare, eventualmente, da altre Associazioni e Istituzioni italiane e/o estere.
- Istituire laboratori, condurre studi e ricerche, effettuare seminari e conferenze, nazionali e internazionali, cicli e corsi di formazione, relativamente all'attività istituzionale.
- Effettuare raccolta di fondi economici e/o risorse alimentari eccedenti ai fabbisogni al fine di trasferire tali beni in ambiti e contesti bisognosi di effettivo aiuto. In questo, intende avvalersi della collaborazione con Enti, Cooperative, Organizzazioni no profit…, conformi alla natura costitutiva di GIUSTOPESO ITALIA.
- Dar vita a un periodico scientifico e culturale per informare, divulgare e promuovere l'attività via via svolta dall'Associazione a favore dei propri associati e per pubblicare contributi a questa relativi.
- Creare siti web, utilizzare i media e altri mezzi di comunicazione, per la divulgazione di corrette informazioni nutrizionali.
Sito di riferimento di GIUSTOPESO ITALIA è, per il momento, www.giustopeso.it, dove è possibile trovare tutte le informazioni sull'Associazione e tantissime indicazioni di tipo nutrizionale, sia per i grandi che per i piccini.
Ricetta della settimana

Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »
A Milano, la scuola di domani
Dal Nido al Liceo, la Scuola Regina Mundi di Milano, attiva da 35 anni, offre un’esperienza scolastica di primissimo livello e un ricco progetto di continuità tra i diversi ordini.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »