Ore otto: tutti a nanna!
La carenza o la cattiva qualità delle ore dedicate al sonno potrebbero essere la causa nei bambini di distrazione, nervosismo, noia durante il giorno.

di Alessia Altavilla I bambini che dormono poco e male risultano spesso, durante il giorno, distratti, annoiati, stanchi, abulici nei confronti di quello che viene proposto loro. Ecco perché fare in modo che i piccoli dormano bene dedicando al sonno il tempo necessario (la letteratura internazionale sull’argomento consiglia che i bimbi che vanno a scuola riposino durante la notte per almeno 10/11 ore consecutive) è un compito fondamentale, non sempre facile, che i genitori dovrebbero assolvere.
Proprio in questi ultimi giorni di vacanza, quindi, è fondamentale che i genitori inizino ad abituare i bimbi a un approccio diverso con la nanna: se le vacanze sono state, infatti, occasione per trasgredire dalle regole e godersi i momenti assieme il più a lungo possibile, è giunto il momento di rientrare in carreggiata!
Numerose indagine hanno rivelato, infatti, che i bambini italiani dormono in media un’ora in meno rispetto agli standard richiesti con notevoli conseguenze sulle loro capacità di rendimento nell’arco della giornata. Inoltre, sempre secondo questi studi, il loro sonno sembra essere spesso di scarsa qualità, interrotto, frammezzato nell’arco della giornata e non concentrato tutto nel corso della notte.
Ecco, dunque, come impostare con i piccoli una corretta educazione al sonno, soprattutto in questo periodo in cui la fine delle vacanze, l’inizio della scuola e la mole di impegni richiedono necessariamente una mente lucida e fresca.
Ricetta della settimana

Regali per le maestre: qualche idea
Ultime settimane di scuola tra verifiche, feste da preparare, spettacoli da allestire. Avete già pensato al regalo per le maestre?
continua »
Epatite acuta nei bambini: cosa ne sappiamo
Cresce l'allarme per la segnalazione di casi di epatite acuta nei bambini sotto ai 10 anni in diversi Paesi europei tra cui l'Italia. Di cosa si tratta? Quanto dobbiamo preoccuparci?
continua »
Musicose, esperienza multisensoriale al MART di Rovereto
Ideato da Giuseppe Aceto, Musicose è un progetto del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto per avvicinare i più piccoli all'arte e alla musica.
continua »
Giardinaggio con i bambini: come coinvolgerli
Sviluppare il pollice verde nei bambini è importante perché li aiuta a responsabilizzarsi, li avvicina alla natura e li rende partecipi di un qualcosa di cui gode tutta la famiglia. Ecco come coinvolgerli.
continua »