Pongo e dintorni

Dal blog di Isabella Paglia, la ricetta per realizzare in casa la plastilina e qualche idea per utilizzarla.

Articoli Correlati

Pongo e dintorni


Dal blog di Isabella Paglia, ecco la preziosissima ricetta per preparare in casa la plastilina con 'ingredienti' naturali e commestibili, adatti, dunque anche ai bimbi più piccini. E una bella attività per utilizzarla in modo creativo e unico.
LA RICETTA DELLA PLASTILINA



Materiale occorronte:
Una tazza di farina

Una tazza di acqua
1/4 tazza di sale
Un cucchiaio di olio d'oliva
2 cucchiaini di lievito in polvere
Colorante per alimenti
Come procedere:
Amalgamate tra loro tutti gli 'ingredienti'. Quindi, mettete l'impasto in una pentola antiaderente e cuocete a fuoco basso nel fornello più piccolo per alcuni minuti senza mai smettere di mescolare.
É fondamentale che la pasta non si attacchi e che non si formino grumi.
Una volta che l'impasto prende consistenza, spegnete tutto, lasciate riposare e raffreddare.
Conservate la plastilina in ciotoline di plastica per alimenti. E, soprattutto, giocateci fino a consumarla!
E ORA CHE HO LA PLASTILINA?

Beh, con la plastilina si possono fare tantissimi giochi e realizzare le cose più disparate. Isabella, però, ci suggerisce un'idea decisamente divertente ed entusiasmante:
realizzare con la pasta tutta la famiglia Barbapapà, per giocare, creare e divertirsi senza fine.
Tutti i dettagli qui

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
giocare_1_23

Come si gioca con i bambini?

Giocare con un bambino è spesso faticoso. È lui, infatti, che vuole dettare le regole ed è lui che stabilisce i tempi. In realtà, è possibile 'giocare' con i piccoli sempre, dedicando anche solo mezz'ora al 'gioco' vero e proprio.

continua »
mamma_bimbo_cv_23

La regola dei 3 minuti

Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a disposizione da trascorrere con i vostri bambini, dedicate loro almeno 3 minuti per abbracciarli, coccolarli e informarvi su cosa hanno fatto nelle ultime ore, i loro pensieri, le loro sensazioni. 

continua »
gola_22

Mali di stagione: il mal di gola

È soprattutto in questa stagione, quando gli sbalzi di temperatura sono notevoli e si passa da un ambiente caldo e riscaldato, a uno freddo e gelido, che il mal di gola fa la sua comparsa. Ma molto spesso le cause vanno ricercate altrove…

continua »
Lavoretti-autunno2021

Lavoretti d'autunno

È arrivato l'autunno. Accogliamolo con tanti lavoretti colorati, facili da realizzare anche con i bambini più piccoli usando materiale facilmente reperibile a casa o nei parchi.

continua »
Cerca altre strutture