Ti racconto una fiaba
Fiabe. Dietro cui si nascondono realtà, messaggi, ammonimenti e scoperte. Ti racconto una fiaba ne raccoglie tantissime. Per bambini di tutte le età.
Articoli Correlati
-
Da ebook a minisito
Si intitola Eric e Janar ed è...
continua » -
Il Gomitolo
Uno spazio destinato a bambini e ragazzi pensato per...
continua » - Palla mia - Calciomania
Per tutti i bambini che amano e giocano a calcio, un...
continua » - My page di natale
Tantissime novità natalizie su...
continua » - Il Parlamento dei bambini
Giocando si impara. Qui, il gioco è finalizzato...
continua »
Per i bimbi a cui piacciono le fiabe. E per i genitori che sanno che dietro a ogni fiaba si nasconde un mondo. Un mondo vero, fatto di realtà che si raccontano e si spiegano, cariche di messaggi, ammonimenti e scoperte. Un mondo da esplorare che per i bambini rappresenta un'enorme possibilità di crescita, conoscenza, confronto.
Con questo intento nasce www.tiraccontounafiaba.it, un portale sviluppato partendo da un blog, gestito in modo amatoriale (ma non per questo meno professionale) e che coinvolge un discreto numero di autori e scrittori.
Facilmente navigabile, ha una struttura lineare che si divide in diverse aree:
la sezione Fiabe comprende, tra le altre, un'interessante sotto sezione Fiabe a puntate e quella Le vostre fiabe.
Ci sono poi le biografie dei più famosi autori di fiabe per bambini (Andersen, i fratelli Grimm, Jean de la Fontaine e Charles Perrault) e l'area più innovativa, quella della Fiaba 140. Qui sono raccolte fiabe di 140 caratteri ciascuna. Come dei piccoli favolosi post di Twitter.
Infine, per tutti gli utenti, la possibilità di diventare autore a loro volta inviando favole, componimenti, brevi storielle che saranno poi pubblicate sul sito.
Insomma, un bel portale per chi sta cercando on line favole e racconti per i proprio bambini.
Per saperne di più: www.tiraccontounafiaba.it
Ricetta della settimana

Come si gioca con i bambini?
Giocare con un bambino è spesso faticoso. È lui, infatti, che vuole dettare le regole ed è lui che stabilisce i tempi. In realtà, è possibile 'giocare' con i piccoli sempre, dedicando anche solo mezz'ora al 'gioco' vero e proprio.
continua »
La regola dei 3 minuti
Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a disposizione da trascorrere con i vostri bambini, dedicate loro almeno 3 minuti per abbracciarli, coccolarli e informarvi su cosa hanno fatto nelle ultime ore, i loro pensieri, le loro sensazioni.
continua »
Mali di stagione: il mal di gola
È soprattutto in questa stagione, quando gli sbalzi di temperatura sono notevoli e si passa da un ambiente caldo e riscaldato, a uno freddo e gelido, che il mal di gola fa la sua comparsa. Ma molto spesso le cause vanno ricercate altrove…
continua »
Lavoretti d'autunno
È arrivato l'autunno. Accogliamolo con tanti lavoretti colorati, facili da realizzare anche con i bambini più piccoli usando materiale facilmente reperibile a casa o nei parchi.
continua »
Commento inserito da Laura il 20 gennaio 2011 alle ore 14:49
Davvero un bel posto dove tornare bambini e diventare scrittori senza smettere di essere adulti!