Ti racconto una fiaba
Fiabe. Dietro cui si nascondono realtà, messaggi, ammonimenti e scoperte. Ti racconto una fiaba ne raccoglie tantissime. Per bambini di tutte le età.
Articoli Correlati
-
Da ebook a minisito
Si intitola Eric e Janar ed è...
continua » -
Il Gomitolo
Uno spazio destinato a bambini e ragazzi pensato per...
continua » - Palla mia - Calciomania
Per tutti i bambini che amano e giocano a calcio, un...
continua » - My page di natale
Tantissime novità natalizie su...
continua » - Il Parlamento dei bambini
Giocando si impara. Qui, il gioco è finalizzato...
continua »
Per i bimbi a cui piacciono le fiabe. E per i genitori che sanno che dietro a ogni fiaba si nasconde un mondo. Un mondo vero, fatto di realtà che si raccontano e si spiegano, cariche di messaggi, ammonimenti e scoperte. Un mondo da esplorare che per i bambini rappresenta un'enorme possibilità di crescita, conoscenza, confronto.
Con questo intento nasce www.tiraccontounafiaba.it, un portale sviluppato partendo da un blog, gestito in modo amatoriale (ma non per questo meno professionale) e che coinvolge un discreto numero di autori e scrittori.
Facilmente navigabile, ha una struttura lineare che si divide in diverse aree:
la sezione Fiabe comprende, tra le altre, un'interessante sotto sezione Fiabe a puntate e quella Le vostre fiabe.
Ci sono poi le biografie dei più famosi autori di fiabe per bambini (Andersen, i fratelli Grimm, Jean de la Fontaine e Charles Perrault) e l'area più innovativa, quella della Fiaba 140. Qui sono raccolte fiabe di 140 caratteri ciascuna. Come dei piccoli favolosi post di Twitter.
Infine, per tutti gli utenti, la possibilità di diventare autore a loro volta inviando favole, componimenti, brevi storielle che saranno poi pubblicate sul sito.
Insomma, un bel portale per chi sta cercando on line favole e racconti per i proprio bambini.
Per saperne di più: www.tiraccontounafiaba.it
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »
Commento inserito da Laura il 20 gennaio 2011 alle ore 14:49
Davvero un bel posto dove tornare bambini e diventare scrittori senza smettere di essere adulti!