Topolino diventa un'app
Arriva per iPad, iPhone e iPod Touch, Disney Comics App, l'applicazione gratuita che consente di acquistare le migliori storie a fumetti di casa Disney, con un catalogo di oltre 120 titoli.
Articoli Correlati
-
Oscar delle app per bambini e ragazzi
Sono spagnola e britannica le due app che hanno...
continua » -
Giocare con arte
Piccoli artisti crescono. digitando. Arriva...
continua » -
Il corpo umano diventa un'app
Della serie Spiegami, Tom©...
continua » -
A spasso con gli alieni (e altre cose)
Novità dal mondo delle app studiate...
continua » -
Browser for kids
Disponibile da febbraio su iTunes Store...
continua »

di Valeria Signori Disponibile per iPad, iPhone e iPod Touch è da qualche giorno scaricabile, gratuitamente, dall’App Store Disney Comics, l’applicazione gratuita che consente di acquistare le migliori storie a fumetti di casa Disney, in un catalogo di oltre 120 titoli che comprende i grandi classici dell’universo di topi e paperi.
I lettori potranno anche condividere i titoli preferiti tramite Facebook e, attraverso l’acquisto, le storie saranno salvate su iPad, iPhone o iPod Touch nella sezione “My comics”, in modo da fruirne anche in modalità offline. L’App Disney Comics offre inoltre agli utenti la possibilità di essere aggiornati ogni volta che viene rilasciata una nuova avventura dei propri personaggi preferiti e delle categorie di storie predilette, attivando le notifiche push nella sezione “impostazioni”.
Con l’app Disney Comics, gli utenti possono acquistare le storie singolarmente o in pacchetti e hanno la possibilità di guardarne una preview.
La magia delle storie Disney può essere vissuta sull’iPad sfogliando le pagine in modalità portrait o, sul proprio iPhone o iPod Touch, scorrendo tra le pagine in modalità landscape. In quest’ultima, ogni singola vignetta viene inquadrata senza perdere la griglia di contorno della tavola e mantenendo le onomatopee che caratterizzano le storie a fumetti. Inoltre, è possibile impostare la velocità di scorrimento a proprio piacimento.
La nuova modalità cerca di riprodurre digitalmente la lettura tradizionale di un fumetto cartaceo, seguendo il movimento naturale degli occhi di una persona. Grazie al semplice “pizzico” delle dita, inoltre, è possibile attivare lo zoom sui balloons e sulle varie parti delle tavole: una funzione che facilita la lettura e permette di osservare nei dettagli i particolari più interessanti.
Oltre alle storie a pagamento, sarà possibile scaricare storie gratis dalla sezione DigiFree.
FUMETTI IN CONDIVISIONE
Nella fase di lancio saranno disponibili oltre venti storie di Topolino, Paperino, Zio Paperone, Paperoga, Indiana Pipps, Paperino Paperotto, nonché i primi pacchetti, tra cui: Paperinik e il diabolico vendicatore, Paperino Paperotto e il progetto per il futuro, Topolino e l'ultimo ballo.
I Disney Comics rappresentano l’evoluzione dei fumetti Disney che sperimentano la lettura in formato digitale. Oltre ai classici della tradizione Disneyana, arricchiscono l’offerta le graphic novel tratte dagli ultimi successi cinematografici Disney, da Toy Story a Cars 2.
Ricetta della settimana

Eritema solare: come intervenire
L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.
continua »
Cistite nei bambini
La cistite è un disturbo piuttosto frequente che colpisce spesso i bambini. Ecco come intervenire e i rimedi per alleviare il dolore.
continua »
Il giardino dei bambini
Se avete disposizione un giardino potreste pensare di renderlo adatto ai piu' piccoli. Ecco qualche idea per ottenere un giardino kids friendly!
continua »
Regali per le maestre: qualche idea
Ultime settimane di scuola tra verifiche, feste da preparare, spettacoli da allestire. Avete già pensato al regalo per le maestre?
continua »