Una rivista per le vacanze

Bambù, la prima rivista a misura di bambino con storie illustrate da leggere e sfogliare, in edicola con un numero nuovo completamente dedicato alle vacanze.

Articoli Correlati

Una rivista per le vacanze



A luglio Bambù esce con un numero speciale, completamente dedicato alle lunghe vacanze estive.
Tema del quarto numero, naturalmente, il mare con tante idee e suggerimenti per divertirsi e passare il tempo sulla spiaggia.
Torna, poi, Carolina nel ruolo di ranger per insegnare a tutti i bimbi l’importanza di tenere puliti i parchi e i luoghi in cui si gioca.


Ci sono, poi, le avventure del piccolo Nicolò che ha tanta voglia di un gelato tutti gusti ma avendo un solo soldino non sa come acquistarlo...; la filastrocca della Gallina Alcalina, alla disperata ricerca di energia!

Insomma, tante storie e tante idee per trascorrere un’estate all’insegna della lettura e del gioco in modo divertente e leggero.
In più, in regalo il Quaderno dell’estate con tante pagine da colorare in spiaggia sotto l'ombrellone o in montagna, su un bel prato dopo aver raccolto more e lamponi!
Per saperne di più consulta il sito www.bambumagazine.com.

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
materna2_cv

Inserimento alla scuola materna in 6 mosse

6 consigli per un inserimento alla Scuola di Infanzia veloce e indolore, rispettando sempre i tempi e i modi del bambino. 

continua »
Inserimentomaterna_cv

Inserimento alla materna: cosa fare e cosa non fare

Tempo di inserimento alla Scuola di Infanzia per molti bimbi che proprio in questi giorni inizieranno il loro 'percorso' scolastico. Come comportarsi.

continua »
eritema_cv

Eritema solare: come intervenire

L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.

continua »
organizzarestanzabambino_cv

Come organizzare la stanza del bambino

A seconda dell'età, è possibile organizzare la stanza del bambino in modo che questa diventi per lui un luogo in cui giocare, sperimentare e crescere.

continua »
Cerca altre strutture