Una rivista per leggere e giocare
Nasce Bambù, una rivista di 48 pagine illustrate e colorate per bambini dai 3 ai 5 anni. Per leggere, giocare, colorare...
Articoli Correlati
-
Figurine… storiche
Panini lancia il nuovissimo album a...
continua » -
Il mio primo quotidiano
Niente gossip e cronaca nera. Ma un giornale on line per...
continua » - La principessa Sissi: il mito ritorna
Torna a rivivere il mito della principessa...
continua » - Rivista DADA - La rivista laboratorio
Una rivista di creatori, di creazioni, creativa e...
continua » -
Una rivista per le vacanze
Bambù, la prima rivista a...
continua »

di Alessia Altavilla La proposta di Bambù è stata studiata fin nei minimi dettagli e prevede una struttura precisa: quattro o cinque storie di cui una sempre sotto forma di filastrocca, giochi, rubriche e pagine da colorare. Il tutto in formato A4 e realizzato con una grafica innovativa e accattivante capace di attirare l’attenzione proprio dei bimbi più piccoli.
Bambù è distribuito in forma bimestrale in edicola al costo di 3,90€ (è possibile anche abbonarsi entro il 28 febbraio 2009 al costo di 16,90€ per sei numeri). Il primo numero è in edicola a partire da dicembre 2008.
Bambù si propone come la prima rivista bimestrale per bimbi dai 2 anni in su e nasce con un’idea precisa: quella di offrire ai genitori e agli insegnanti uno strumento utile per divertire i bambini (e divertirsi a loro volta) attirando i piccoli con colori, storie, piccoli oggetti, personaggi, giochi. L’obiettivo è quello di sollecitare i piccini ad ampliare la loro sfera cognitiva attraverso l’osservazione di particolari, l’attenzione per lo svolgimento delle storie, l’immedesimazione in situazione e personaggi di un mondo fantastico, allegro e coloratissimo.
Protagonista assoluto di tutte le storie Bambù, un panda rosso nato in Cina che vive con una famiglia italiana. Sveglio, generoso, affettuoso, ama i bambini, è curioso, intraprendente, ama viaggiare e divora piatti enormi a base di bambù. Numerosi gli amici, che lo seguono nelle sue avventure e che, come lui, sono al centro delle diverse storie: Benny (Benedetto), Capitan Barbaglio e la sua scombinata ciurma di pirati, Carolina la sognatrice, Cortofiato il coniglietto pigro, Alcalina la gallina svitata…. Tutte le storie di cui Bambù e i suoi amici sono protagonisti nascono da idee originali di giovanissimi autori talentuosi capaci di coniugare grandi capacità esecutive con idee giovani e frizzanti, assolutamente innovative.
Per promuovere il progetto e offrire un ulteriore strumento di consultazione e informazione è stato realizzato anche un piccolo sito internet visitabile al link www.bambumagazine.com.
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »
Commento inserito da Cecilia il 6 settembre 2019 alle ore 10:39
Sembrerebbe un bel giornalino, peccato nn si riesca a trovarlo nelle edicole....
Commento inserito da rita il 26 febbraio 2009 alle ore 22:05
Non riesco a trovare da nessuna parte questa nuova rivista! Ma è sicuro che sia uscita veramente in questo periodo?