Una serratana incanTeVole
Fiaba-gioco per addomesticare la televisione, questo libro scritto da Arianna Prevedello e Licia Pittarello si presenta come un racconto per introdurre i più piccoli all’esplorazione della TV.
Articoli Correlati
-
W l'Italia! Il libro da colorare per bambini sulle regioni italiane
Un libro tutto da colorare per insegnare ai...
continua » -
Perché la mamma ha il pancione?
Nascita. Un libro animato per...
continua » -
La Shoa nei libri per bambini
In occasione del giorno della memoria che ricorre...
continua » -
6 motivi per leggere Harry Potter
Ecco quali sono i 6 motivi per i quali tutti i...
continua » -
Il Club delle Pigiamiste
Un bel progetto editoriale, autoprodotto, che ci...
continua »

di Valeria Signori Una serratana incanTeVole non è solo un libro che parla di televisione. Non è solo un racconto finalizzato a introdurre i bambini alla comprensione del complesso universo televisione. Questa è una fiaba – gioco concepita come un laboratorio di media education grazie al quale grandi e piccini avranno l’occasione di imparare a prendere le distanze dalla tv. E più precisamente, impareranno a prendere 6 tipi di distanza:
Il libro, scritto da Arianna Prevedello e Licia Pittarello, è sostanzialmente strutturato in due parti. Le prime pagine narrano le avventure della famiglia Bellorto che di ritorno dalle vacanze riceve in dono uno strano oggetto: un rettangolo nero con una cornice intorno e un bottone rosso. Il libro è edito da Edizioni Messaggero Padova ed è in vendita al costo di 14€.
fisica, temporale, emotiva, relazionale, competente (la distinzione dei generi) e critica (la pubblicità e altre forme di persuasione).
La televisione, insomma, non viene demonizzata a priori, in modo pregiudiziale. Ma analizzata, studiata e riproposta in modo che i bambini (ma anche gli adulti) possano approcciarvisi in modo attivo.
UN RACCONTO DIDATTICO E UN LIBRO-GIOCO
Nella seconda parte, invece, sono concentrate una serie di attività che i bimbi potranno fare insieme ai loro genitori per imparare a capire meglio i meccanismo di funzionamento della televisione. Si tratta di attività semplici adatte a bambini di tutte le età, divertenti e coinvolgenti.
Per esempio, si spiega ai piccoli come realizzare un troncometro per stabilire la distanza dal monitor, li si invita a stabilire l’ora giusta per guardare la tv, li si guida nella scelta dei programmi, specificando quali programmi sono loro adatti e quali, invece, andrebbero evitati…
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »