Una serratana incanTeVole
Fiaba-gioco per addomesticare la televisione, questo libro scritto da Arianna Prevedello e Licia Pittarello si presenta come un racconto per introdurre i più piccoli all’esplorazione della TV.
Articoli Correlati
-
W l'Italia! Il libro da colorare per bambini sulle regioni italiane
Un libro tutto da colorare per insegnare ai...
continua » -
Perché la mamma ha il pancione?
Nascita. Un libro animato per esplorare le origini della...
continua » -
La Shoa nei libri per bambini
In occasione del giorno della memoria che ricorre...
continua » -
6 motivi per leggere Harry Potter
Ecco quali sono i 6 motivi per i quali tutti i...
continua » -
Il Club delle Pigiamiste
Un bel progetto editoriale, autoprodotto, che ci...
continua »

di Valeria Signori Una serratana incanTeVole non è solo un libro che parla di televisione. Non è solo un racconto finalizzato a introdurre i bambini alla comprensione del complesso universo televisione. Questa è una fiaba – gioco concepita come un laboratorio di media education grazie al quale grandi e piccini avranno l’occasione di imparare a prendere le distanze dalla tv. E più precisamente, impareranno a prendere 6 tipi di distanza:
Il libro, scritto da Arianna Prevedello e Licia Pittarello, è sostanzialmente strutturato in due parti. Le prime pagine narrano le avventure della famiglia Bellorto che di ritorno dalle vacanze riceve in dono uno strano oggetto: un rettangolo nero con una cornice intorno e un bottone rosso. Il libro è edito da Edizioni Messaggero Padova ed è in vendita al costo di 14€.
fisica, temporale, emotiva, relazionale, competente (la distinzione dei generi) e critica (la pubblicità e altre forme di persuasione).
La televisione, insomma, non viene demonizzata a priori, in modo pregiudiziale. Ma analizzata, studiata e riproposta in modo che i bambini (ma anche gli adulti) possano approcciarvisi in modo attivo.
UN RACCONTO DIDATTICO E UN LIBRO-GIOCO
Nella seconda parte, invece, sono concentrate una serie di attività che i bimbi potranno fare insieme ai loro genitori per imparare a capire meglio i meccanismo di funzionamento della televisione. Si tratta di attività semplici adatte a bambini di tutte le età, divertenti e coinvolgenti.
Per esempio, si spiega ai piccoli come realizzare un troncometro per stabilire la distanza dal monitor, li si invita a stabilire l’ora giusta per guardare la tv, li si guida nella scelta dei programmi, specificando quali programmi sono loro adatti e quali, invece, andrebbero evitati…
Ricetta della settimana

Come si gioca con i bambini?
Giocare con un bambino è spesso faticoso. È lui, infatti, che vuole dettare le regole ed è lui che stabilisce i tempi. In realtà, è possibile 'giocare' con i piccoli sempre, dedicando anche solo mezz'ora al 'gioco' vero e proprio.
continua »
La regola dei 3 minuti
Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a disposizione da trascorrere con i vostri bambini, dedicate loro almeno 3 minuti per abbracciarli, coccolarli e informarvi su cosa hanno fatto nelle ultime ore, i loro pensieri, le loro sensazioni.
continua »
Mali di stagione: il mal di gola
È soprattutto in questa stagione, quando gli sbalzi di temperatura sono notevoli e si passa da un ambiente caldo e riscaldato, a uno freddo e gelido, che il mal di gola fa la sua comparsa. Ma molto spesso le cause vanno ricercate altrove…
continua »
Lavoretti d'autunno
È arrivato l'autunno. Accogliamolo con tanti lavoretti colorati, facili da realizzare anche con i bambini più piccoli usando materiale facilmente reperibile a casa o nei parchi.
continua »