Alimenti: corso di educazione alimentare
Per imparare a conoscere gli alimenti e scoprire in cosa consiste una corretta alimentazione, due corsi tenuti dal dottor Giorgio Pitzalis rivolti a bambini e genitori.
Articoli Correlati
-
Criolipolisi: in cosa consiste
La criolipolisi è un trattamento di medicina...
continua » -
Pancia gonfia. Come prevenire
Di seguito 7 trucchi per prevenire la sensazione...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale...
continua » -
Le spezie che aiutano a dimagrire
Utilizzate per insaporire i piatti, alcune spezie...
continua » -
Perche' digiunare fa bene
Il digiuno intermittente è una pratica...
continua »

di Alessia Altavilla Dice il professor Pitzalis: I due corsi, quindi, oltre a fornire una panoramica generale su micro e macro nutrienti e sulla loro distribuzione negli alimenti, fornisce indicazioni sulle diverse esigenze alimentari a seconda dell’età, consigli per la distribuzione degli alimenti nell’arco della giornata e, fondamentale per un approccio pratico al problema, indicazioni di menu e merende/snack “sani”. Per maggiori informazioni e per conoscere tutti i dettagli dei due corsi (che si svolgeranno a Roma) chiamare il numero 06-80208203 (ore 9.00 – 17.00), specificando l’iscrizione per il corso adulti (A) o bambini (B) oppure scrivere a info@giustopeso.it.
Cosa mangiare e cosa no. Come nutrirsi nel modo corretto. Quali alimenti possono essere somministrati senza remore e quali, invece, richiedono un particolare controllo per l’elevato apporto calorico che forniscono a fronte di uno scarso livello nutrizionale.
Sono tutti problemi che attanagliano genitori ed educatori alle prese con la crescita e, di conseguenza, l’educazione alimentare dei più piccoli che nel nostro Paese, dalle ultime indagini, risultano essere sempre più grassi, spesso obesi, anche a causa di una progressiva riduzione dell’attività fisica giornaliera.
Per rispondere a questi quesiti e aiutare le famiglie nel loro difficile compito, il GRUPPO BIOS ha organizzato due corsi, uno rivolto agli adulti (insegnanti, educatori…) e l’altro ai bambini accompagnati dai loro genitori, il cui scopo principale è quello di promuovere una corretta alimentazione come miglior forma preventiva contro il sovrappeso e l’obesità e, di conseguenza, l’instaurarsi di patologie metaboliche quali, per esempio, diabete, ipertensione arteriosa…
I corsi, che si svolgeranno a Roma per due martedì o giovedì consecutivi (dalle ore 18.00 alle ore 20.00), sono curati dal professor Giorgio Pitzalis, Pediatra, Gastroenterologo, Nutrizionisti clinico e presidente dell’Associazione no profit Giustopeso Italia. Nello specifico, verteranno su:
Il cibo: istruzioni per l’uso (2 + 2 ore)
Il bambino, la sua famiglia e il cibo (2 + 2 ore)
Le scelte alimentari condizionano inevitabilmente il nostro stato di salute e il funzionamento dei diversi organi ed apparati; per tali ragioni è utile non solo conoscere le caratteristiche dei diversi alimenti che entrano nella nostra dieta, ma anche i diversi fabbisogni nutrizionali nelle varie età.
Siamo 'assediati' da una pubblicità diretta soprattutto a un pubblico giovane, che inevitabilmente influenza le scelte alimentari dell’intera famiglia. Le informazioni fornite dai mass media, per altro, concorrono spesso a disorientare il consumatore: se da un lato, infatti, ci invogliano a comprare (e mangiare) di tutto, dall’altro propongono comunque un modello di perfetta forma fisica. Inoltre, la diffusione di ipermercati, discount e centri commerciali, con il conseguente costo relativamente contenuto dei cibi, ha contribuito a un aumento dei consumi.
Al termine del corso, ogni partecipante riceverà gratuitamente l’Agenda di educazione alimentare edita da Giustopeso Italia, una vero e proprio diario con tante informazioni relative a cibi e alimenti all’interno del quale segnare i proprio impegni e, perché no?, la propria dieta giornaliera.
Ricetta della settimana

Bambini, a cavallo!
Equitazione per bambini. I pro e i contro di uno sport dal sapore antico con una fortissima valenza educativa. Perché per un bimbo la relazione con il cavallo è formativa in ogni senso.
continua »
Bonus psicologo: ultimi giorni per richiederlo
Entro il 24 ottobre bisogna farne richiesta per ottenere fino a 600 euro. Ecco come si fa.
continua »
La scuola e il Banco dei Desideri
Quarta edizione di questa bella iniziativa della Fondazione Mission Bambini per donare materiale scolastico a bambini e ragazzi in difficoltà.
continua »
Si torna sui banchi di scuola
Anche quest’anno le vacanze per tutti i bambini e/o ragazzi stanno volgendo al termine, si abbandonano i luoghi di gaie spensieratezze per far ritorno alla routine quotidiana scandita dai ritmi scolastici
continua »