Corso per aspiranti filmakers
A Milano un corso di cinema per bambini che sognano un futuro da filmakers. Dopo la fine della scuola per la durata di una settimana.
Articoli Correlati
-
Campi estivi 2009
Dopo la fine della scuola, campi residenziali in Italia per...
continua » -
Gente di mare...
Dopo la scuola, al posto dei soliti camp estivi, una...
continua »

di Alessia Altavilla Per tutti i bambini che amano il cinema e che vogliono saperne di più sulle tecniche di realizzazione di un film, un cortometraggio, un video…, un corso pensato appositamente per loro. Per avvicinarli alla settima arte in modo divertente e creativo, in un periodo dell’anno, la metà del mese di giugno dopo la fine delle scuole, libero da impegni, in modo da godere a pieno delle lezioni senza stress e tensioni. Proposto dall’Associazione I Filos, che si pone come luogo di incontro e scambio culturale e artistico, il corso sarà tenuto da Mario Garofalo dell'Associazione Victor, che da anni si occupa di produzione audiovisiva e cinematografica, e avrà come obiettivo non solo di insegnare ai piccoli le tecniche di produzione cinematografica, ma soprattutto di avvicinarli al linguaggio audiovisivo alla base della comunicazione moderna.
Durante il corso, che si svolgerà dal 15 al 26 giugno presso lo Studio d’Arte del Lauro in via Mosè Bianchi 60 a Milano, sarà affrontato il tema della sceneggiatura con la richiesta ai ragazzi di scrivere un breve brano da trasformare in video, si parlerà di set (materiali tecnici, mezzi di ripresa, luci, supporti di registrazione…), saranno forniti le principali indicazioni sulle tecniche di montaggio. Il corso ha il costo di 150€.
I bambini, perciò, avranno modo di imparare a leggere le immagini e i suoni nei loro significati più profondi, collegandoli alla realtà contemporanea e al loro mondo di tutti i giorni.
Nell’ambito di ciascuna lezione e di ogni argomento, i bambini saranno chiamati a realizzare il loro video partendo dalle informazioni acquisite.
Per maggiori informazioni è possibile telefonare al 340-8268664 (Cristina Sassi) o al 340-2634868 (Mario Garofalo).
Ricetta della settimana

Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. Ecco come funziona e perché sarebbe bello fosse attivo in tutte le scuole d'Italia.
continua »
Tik Tok obbligato a verificare l'età dei suoi iscritti
Dopo il caso drammatico della bambina di Palermo morta nel tentativo di superare una challenge lanciata su Tik Tok, il Garante della Privacy è intervenuto a tutela dei minori: ora il social network dovrà verificarne l'età.
continua »
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food attraverso una serie di laboratori, da fare a casa, pratici e divertenti. Ecco come funziona.
continua »
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i giudizi descrittivi.
continua »Ricetta della settimana
-
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli...
continua » -
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in...
continua » -
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua »