Educar mangiando

Nozioni di educazione alimentare fornite dal dottor Giorgio Pitzalis, esperto di scienze nutrizionali pediatriche.

Articoli Correlati


Se da una parte il comportamento alimentare è un mezzo attraverso il quale i genitori posso capire meglio il bambino, dall'altra anche il piccolo riceve, proprio attraverso il cibo, le prime impressioni su mamma e papà.
Per molti secoli - spiega il professor Giorgio Pitzalis, dottore di ricerca in gastroenterologia, epatologia e scienze nutrizionali pediatriche - il compito principale dei genitori è stato quello di assicurare ogni giorno qualcosa da mangiare ai propri figli con un'alimentazione sana legata ai cicli stagionali e alla presenza o meno della materia prima sul territorio (da cui derivano, poi, le diverse cucine regionali e le abitudini alimentari dei popoli).
In seguito - e nell'ultimo decennio in modo evidente e preoccupante - i Paesi più industrializzati si sono piegati, dal punto di vista alimentare, alle esigenze della grande industria che da un lato ha permesso l'aumento dell'offerta alimentare, dall'altro, però, ha causato un'omologazione alimentare dando vita a modelli nutrizionali il più delle volte eccessivi e monotoni responsabili dei problemi di peso che affliggono la maggior parte dei Paesi occidentali (in Italia 4 bambini su 10 sono soprappeso o obesi con un andamento crescente dal Nord al Sud. In quasi tutte le regioni l'alimentazione tradizionale ha subito uno stravolgimento e ovunque eccessivo è il consumo di alcuni particolari alimenti a scapito di altri, per esempio la carne rossa).


Scrive il dottor Pitzalis: Ogni genitore, sognando l'arrivo di un figlio, ne immagina caratteristiche e qualità. Ma quando il bambino nasce e la sua personalità non corrisponde ai sogni e alle aspettative di mamma e papà, sorgono tensioni e conflitti interpersonali. Ogni famiglia sceglie un ambito di vita del figlio a cui dedicare particolare attenzione - scuola, amici, religione, cultura -. In questo senso anche l'alimentazione costituisce un 'terreno di battaglia'.
Il consiglio è allora quello di non fuggire dai problemi ma di raccogliere la sfida, che può costituire un'occasione unica di maturazione e di crescita per la famiglia nel suo complesso. Spesso il bambino (ma anche l'adulto) mangia più del necessario per ansia o tristezza. La soluzione deve essere non solo la riduzione della quantità degli alimenti, ma anche la ricerca dei motivi di sofferenza del soggetto in questione cercando di ricostruire l'autostima dell'individuo.


Durante i pasti
- prosegue l'esperto - è meglio evitare di stabilire cosa sia giusto o sbagliato per il bimbo rinviando il confronto a un momento successivo. Se il piccolo, per esempio, non mangia le verdure, non è necessario cercare di convincerlo del fatto che 'sia giusto mangiarle'. Può eventualmente essere più utile provare a comprendere cosa si nasconda dietro al rifiuto categorico 'delle verdure'.

Ovviamente, non tutti i rifiuti alimentari dei bambini nascondo conflitti irrisolti. È chiaro che anche il gusto, come qualsiasi altra cosa, debba essere educato evitando, per esempio, di abituare i piccoli sin dai primi mesi di vita a certi particolari sapori (è risaputo che la maggior parte dei neonati vengano addomesticati al dolce, sapore che ricercheranno in seguito a un costo calorico spesso eccessivo).
Dal momento, poi, che 'mangiare' è un'azione che mette in gioco più esperienze sensoriali, è bene che la tavola diventi un luogo di scambio tra educatori e bambino. La scuola e le mense scolastiche rappresentano in questo senso le sedi più adeguate per interventi di educazione alimentare che si pongano l'obiettivo di favorire un percorso educativo e formativo che, attraverso l'apprendimento di sapori alternativi e modalità di presentazione diverse dei cibi, possa correggere abitudini consolidate e non rispondenti a una dieta equilibrata e salutare. In particolare, la scarsa accettazione delle verdure può essere data dalle qualità intrinseche del nutriente, dalle modalità di cottura e presentazione del prodotto, dal 'modello dei genitori', da fattori culturali ed ereditari...

Ecco un programma educativo che il dottor Giorgio Pitzalis propone per mamma e papà:
 

  • NIENTE CIBO DAVANTI ALLA TELEVISIONE: meglio poca tv, e soprattutto senza cibo. Mangiare meccanicamente davanti al video è il modo migliore per perdere il controllo e per riempirsi di cibo senza accorgersene. Inoltre da seduti le calorie accumulate non vengono smaltite.
  • NIENTE SCORTE DI 'COSE BUONE' IN CASA: senza passare a un divieto assoluto, evitate di tenete scorte di merendine, biscotti, dolci, patatine fritte e altri cibi che possano essere saccheggiate senza controllo in casa, soprattutto se il bambino rimane spesso solo.
  • IL GUSTO DEL PROIBITO: conviene 'contrattare' le occasioni in cui certe golosità sono concesse. Per quelle più facilmente disponibili, bisogna far capire al bambino che deve mangiarne in piccole quantità.
  • ATTENZIONE ALLE BEVANDE GASSATE: in questo caso anche bere fa ingrassare, perché le bevande gassate sono ricche di zuccheri. Una ogni tanto è concessa, ma bisogna far capire che la sete si toglie con l'acqua. Mai lasciare in frigo bottiglie da due litri dalle quali attingere liberamente: per un bambino una lattina è già troppo.
  • MAI MANGIARE TROPPO IN FRETTA: quando si mangia troppo velocemente, la mente non ha il tempo di 'rendersi conto' che lo stomaco si è già riempito. Ci vogliono circa 20 minuti perché il segnale di sazietà arrivi al cervello dallo stomaco pieno. Insegnate al bambino a masticare bene, a fare una pausa dopo ogni portata o, ancor meglio, quando il piatto è a metà. Naturalmente, come sempre, il modello di riferimento vale più delle parole!
  • NON SALTARE LA COLAZIONE DEL MATTINO: anche se può sembrare strano, i bambini che saltano la colazione rischiano di ingrassare quattro volte di più degli altri. Questo, perché partono con un debito calorico che tendono a riempire in eccesso durante la giornata. Nell'intervallo a scuola è sufficiente un frutto.
  • NON SPINGETE IL BAMBINO A VUOTARE IL PIATTO: insegnare al bambino a non lasciare niente è una buona abitudine, ma solo se le porzioni non sono eccessive. Se vi capita spesso di insistere per farlo mangiare, probabilmente ha ragione lui: fate porzioni più piccole e semmai concedete un bis.
  • NON ESAGERATE CON LA CARNE: almeno cinque volte alla settimana va sostituita con legumi o con pesce (sogliola, nasello, palombo, pesce azzurro), che contiene gli acidi grassi insaturi fondamentali, specie nei primi tre anni di vita, per lo sviluppo dei sistema nervoso centrale.

     

    Le problematiche alimentari non risolte in età scolare si ripercuotono, inevitabilmente nell'età puberale.
    Per maggiori informazioni sull'argomento, è possibile consultare il sito internet www.giustopeso.it di cui il professor Giorgio Pitzalis è responsabile e curatore. Per la versione integrale dell'articolo di cui sopra www.sportmedicina.com.


Commenta questo articolo
  • Commento inserito da giovanna113 il 26 ottobre 2008 alle ore 19:27

    grazie, per aver trattato quest'argomento molto difficile per noi mamme.
    Io ho un figlio di 10 anni che ha problemi di sovrappeso e non è semplice certare di farlo mangiare in quantità ridotta.
    Vi prego di volermi aiutare con un menu'settimanale di sana alimentazione da far rispettare a mio figlio.
    Grazie di quanto andrete a fare, per l'occsione porgo distinti saluti

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
COPERTINA come-indossare-le-ballerine-dai-unocchiata-a-un-po-di-idee-di-styling-per-bambine

Come indossare le ballerine? Dai un'occhiata a un pò di idee di styling per bambine

Con l'arrivo della bella stagione, non solo gli adulti, ma anche i bambini sentono il bisogno di abbandonare stivali e scarponcini e di indossare delle scarpe più leggere come le ballerine, un classico intramontabile nel guardaroba di ogni bambina. Con il loro grazioso design e il comfort imbattibile, sono perfette per ogni occasione, dalla scuola alla festa di compleanno. Comode e raffinate, fanno sentire le bambine delle vere principesse. Ecco cinque idee creative per far indossare le scarpe da ballerina alle bambine in modo stiloso e divertente.  

continua »
bambino2 felice_cv

12 cose che rendono felice un bambino

Sottotitolo: senza mettere mano al portafogli. Ossia quali sono le cose che i bambini amano fare e che possono essere proposte loro che non prevedano spese e che non rientrino nella categoria 'vizi'.

continua »
bambino felice_cv

10 cose da dire che rendono felice un bambino

La tendenza è quella di dire al bambino quello che non deve fare. Spesso il suo operato viene messo in discussioni con frasi fortemente negative che minano l’autostima del piccolo. Con i figli si tende a essere più critici che costruttivi. Cosa dire, invece, a un bimbo per renderlo più felice?

continua »
disagicibo_cv

Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?

 Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.

continua »
Cerca altre strutture